RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Novità Nikon







avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2020 ore 17:00

Penso a tutti quei fotografi con d700/d600/d750 che hanno diverse lenti afd, molti avrebbero preso la z6
A me piange il cuore non avere l'af dell'85mm 1.4 afd

Eccomi. Non so cosa avrei fatto in quel caso, ma alle condizioni attuali non ci penso neanche. Perdere la possibilità di utilizzare a pieno una lente come l'85 1.4 mi fa rabbrividire solo a pensarci.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2020 ore 17:06

La "fretta" di doversi addentrare in nuovo settore (quello ML) che ha visto diversi utenti migrare in questa direzione scegliendo altri marchi nell'ultimo periodo, ha fatto si che siano state fatte scelte quantomeno opinabili per certi versi.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2020 ore 17:45

Vorrei a i vostri giudizi su nikon df e Fuji xh1 conviene il cambio dal tecnologico xh1 al retro' nikon? Oggi conviene scambiarle? Premetto nikon a 150 mila scatti e Fuji a 10 mila
premesseo che non comprerei un usato di 150.000 scatti e premesso che non hai garanzia che la fuj abbia fatto solo 10.000 scatti, dipende da quali obiettivi hai. La DF è una ff mentre la fuji è una aps-c.La Df è in realta una D4 e la fuji H1 una xt2, anche se con stabilizzatore. a te decidere. La differenza di formato non si nota, anche perchè il vantaggio della Df in termini di rumore non c'è. Valuta tu.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2020 ore 17:49

Sapevo che la df ha il sensore della d4...

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2020 ore 17:49

io penso che se nikon avesse fatto la z6 con doppio slot sd ed ftz con af anche sulle lenti afd ne avrebbe vendute il triplo.
Penso a tutti quei fotografi con d700/d600/d750 che hanno diverse lenti afd, molti avrebbero preso la z6
Esatto. io mi sono posto il problema e l'unica lente non af-d che avevo era il 28-70 2,8Afs, venduto già da prima per ingestibilità dovuta al peso. Quindi mi sono fatto quattro conti e dato che avevo preso qualche anno prima una X-t1, ho continuato con Fuji. Ora però aspetto una zeta pro con le fattezze di una Fm

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2020 ore 17:50

Infatti, dire che la DF é una D600 non sta ne in cielo né in terra...

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2020 ore 17:55

scusate correggo ho sbagliato ad indicare. Del resto la d600 è un 23, 2 Mpixel e la Df 16,2 e grazie per la correzione.

avatarsupporter
inviato il 01 Maggio 2020 ore 18:18

Sapevo che la df ha il sensore della d4...

Ha il sensore della D4, l'ho avuta.
Ottimo sensore con ottima tenuta ad alti ISO.

avatarsupporter
inviato il 01 Maggio 2020 ore 18:23

Ora però aspetto una zeta pro con le fattezze di una Fm

Abbiamo richieste e pretese di ogni tipoMrGreen
Piacerebbe pure a me bada bene, ho avuto una FM2 nera con MD12, mio padre ha ancora una FE.;-)
Chissà se faranno una linea retro' ma la vedo difficile, la Df e' stato un caso isolato, non credo abbia avuto grande successo commerciale.
Se piace quel design ....lo ha ereditato Fuji

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2020 ore 18:29

Beh è uscita pure a 3000 euro, se non erro...

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2020 ore 18:34

Arci io ci spero ancora. Se la fuji ci è riuscita, perchè non Nikon che è depositaria di quel design?

La DF era troppo arzigogolosa e non costava poco. Poi perchè non metterci dentro il sensore della 810 che ce l'aveva già?

avatarsupporter
inviato il 01 Maggio 2020 ore 19:01

Beh è uscita pure a 3000 euro, se non erro...

Io la pagai meno di 2000, credo che ricordi male.

avatarsupporter
inviato il 01 Maggio 2020 ore 19:03

Poi perchè non metterci dentro il sensore della 810 che ce l'aveva già?

Perché hanno accordi commerciali con Sony, non hanno più la libertà di quando producevano sensori.
Sony domina il mercato della sensoristica conviene comprare da loro.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2020 ore 19:06

Qua dice 3311...

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=fotocamere_nikon

Adesso la trovi usata sui 1000-1200.

Qualche sito ha ancora il coraggio di proporla a 2800...

avatarsupporter
inviato il 01 Maggio 2020 ore 19:16

Anche il tuo catafalco aveva 4000€ come prezzo di uscitaMrGreen
Io la pagai meno di 2000 ma no Nital, rivenduta pure bene ci rimisi 200€

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me