JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ho detto del 4k perchè l'ho letto in diverse recensioni, che poi secondo me... il 4k è diventata una fissa inutile... quando poi in pochissimi guardano video in certe risoluzioni su apparecchi decenti, fare un video in 4k per vederlo sul telefono quanto senso ha? oltre al fatto che bisogna avere dei bei pc.. per elaborare quei file.
il doppio slot sicuramente è la mancanza più evidente, sempre secondo me.
“ Sostanzialmente ci fai le stesse foto, come faresti le stesse foto anche con la 80d, tutto l'ambaradm si traduce in uno stop, uno stop e mezzo, pensare di aver portato la 80 a limite, ed avere tanto margine con una 6dii, ma anche se fosse una 7riii, è sopravvalutato „
volendo anche con una compatta da 100 euro ci farei le stesse foto, in ogni passaggio di categoria ho trovato miglioramenti, piccoli, medi.. sono migliorato io...
ora voglio vedere con una FF la voglio nuova, non mi costa molto, usate ti chiedono 1000 euro.. altre reflex professionali sono usate parecchio, vissute, e non ho voglia nemmeno di farmi spedire pacchi, quindi ho valutato solo quelle della mia zona. e poi voglio vedere anche la qualità delle lenti per FF... se anche miglioro di pochissimo, posso averla questa soddisfazione?
a leggervi prima mettevo in vendita qui la mia 80D...
poi ricordo il tema del mio topic "avete fatto il passaggio 80d 6d" ? vi siete pentiti?
non cercavo opinbioni sul prenderla o no, vi ringrazio comunque eh...
“ ho detto del 4k perchè l'ho letto in diverse recensioni, che poi secondo me... il 4k è diventata una fissa inutile... quando poi in pochissimi guardano video in certe risoluzioni su apparecchi decenti, fare un video in 4k per vederlo sul telefono quanto senso ha? oltre al fatto che bisogna avere dei bei pc.. per elaborare quei file.
il doppio slot sicuramente è la mancanza più evidente, sempre secondo me. „
Come ho scritto, esistono delle videocamere professionali che non vanno oltre il full-hd: tuttavia la qualità d'immagine è ben differente dal full-hd di molte fotocamere...
Per il resto, è una questione commerciale: in molti speravano che la 6d mark ii fosse una sorta di 5d mark iv leggermente più compatta e con lo schermo orientabile, venduta alla metà del prezzo. Ovviamente i piani di Canon erano differenti, visto che hanno differenziato marcatamente la gamma 5d dalla 6d. Il messaggio è chiaro: la 6d mark ii è una evoluzione della 6d, ma rimane nella fascia amatoriale, e chi vuole di meglio deve passare a un modello di segmento superiore...
" cosa le maca per esser professionale? il 4k? all'epoca canon non voleva farsi concorrenza... "
Per quelle che possono essere le mie esigenze sicuramente l'autofocus. Nelle macchine professionali è sicuramente più evoluto, più preciso e veloce. Tieni conto che la 6D2 ha lo stesso AF della 80D per cui su questo punto non avrai miglioramenti ma almeno sai già cosa aspettarti. Riguardo la copertura AF guardati questo video così ti fai un'idea precisa di altre macchine reflex FF usate quando è uscita la 6D2 e poi spiegami perché questa mancanza di copertura AF, nell'immaginario comune, è prerogativa solo di questa macchina. Guarda anche la percentuale di punti a croce.
Entrambe le 5D hanno una copertura maggiore ma anche una maggiore dimensione.
Altre cose sono il doppio slot per le schede di memoria, i materiali del corpo e tropicalizzazione e maggiori settaggi e opzioni.
Il 4K non lo reputo indispensabile per identificare la macchina come professionale ma la 5D4 e la 1DX2 ad esempio hanno il log che manca alla 6D2.
Alla fine si riesce a fare un po' tutto lo stesso anche senza queste cose ma è meglio saperlo prima così si fa un acquisto con coscienza.
La 80D comunque è un'ottima macchina. Quando si era in attesa della 6D2 io dicevo sempre che volevo una 80D con sensore FF. Sono stato accontentato. Anche come peso e dimensioni non noterai differenze. La vera differenza è il sensore.
“ vedere anche la qualità delle lenti per FF... se anche miglioro di pochissimo, posso averla questa soddisfazione? „
Ovvio che si, infatti tutti ti dicevano di passare a 5dmkiv, mica siamo tirchi con i soldi degli altri noi Però non dire che serve il 4K, se poi ci guardano i video con il cellulare, perché vale anche per le foto altrimenti Di che la vuoi perché è arrivata la scimmia, no perché vedi limiti, ecco perché tutti continuano a dire 80d 80d... qui ci sono passati tutti.
“ Altre cose sono il doppio slot per le schede di memoria, i materiali del corpo e tropicalizzazione e maggiori settaggi e opzioni. „
il doppio slot anche io l'avrei apprezzato, è vero che se fai un matrimonio e perdi le foto ti spari... ma pure io se vado a far un viaggio e le perdo ci rimango male
la 6d è tropicalizzata, ma non sono uno di quelli che sfida le intemperie le 5d sono superiori in quello anche?
naturalmente sapevo dei pregi e dei difetti.. è una scimmia antica la mia..
Pensa a chi la SD se l'è portata dietro e questa è morta a metà escursione Negli anni avrai comprato decine di SD, portatele dietro tutte, anche le vecchie da pochi giga
Sd morte mai, dimenticate in occasioni speciali si... Ora me ne porto varie.. e le lascio anche nei 2 zaini che uso...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.