RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scelta di un supertele, molti dubbi


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Scelta di un supertele, molti dubbi





avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2020 ore 11:17

Fabrizio il problema potrebbe essere la frustrazione che in alcuni casi una focale "troppo corta" può portare, soprattutto in avifauna....
Per me un 150-600 usato è la scelta migliore... Come detto no Sport perché è ingestibile a mano libera.... Io starei sul contemporary... O magari il Tamron... Tra l'altro un amico lo vende a buon prezzo, dato che passa al marchio innominabile!
Anzi no, non lo consiglio quello dell'amico... Sorry... Trattasi di copia "sfortunata" MrGreen

avatarsupporter
inviato il 26 Aprile 2020 ore 11:18

Si ma non e' che si inquina perché uno risponde ai sassi tirati nella folla....
Io non intervengo più da tempo nei 3d Sony e non lo farò nemmeno in futuro...mentre vedo sempre nei post nikon qualcuno che arriva per ribadire infantilmente che Sony di qua' ...Sony di la'.
Siamo molto felici che Sony sforni meraviglie ma se uno chiede che zoom monto su una D7500 credi che gliene possa fregare qualcosa che Sony e' la migliore al mondo su tutto?
Ecco sarebbe gradito che si evitassero questi interventi assolutamente inutili...altrimenti poi chi sta qui a discutere di nikon permetti che almeno risponda?

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2020 ore 11:20

Non so cosa dire... Ti ho spiegato (e lo ho scritto anche precedentemente) perché lo ho fatto...
Per me si può anche chiudere la querelle.... Non so per voi...

avatarsupporter
inviato il 26 Aprile 2020 ore 11:25

500 o 600 se sei corto cambia poco, rimani corto.
200-500 o 150-600 da punto di vista operativo sono più o meno equivalenti.
Secondo me e' meglio prendere il 200-500 nikon ha un ottimo rapporto qualità prezzo ed e' nitido.
Come contro ha purtroppo una escursione su la ghiera dello zoom troppo estesa e se si deve aggiustare la zoommata velocemente e' un punto a sfavore.
invece va tenuto conto che a favore che e' nitido; leggero e ben maneggevole a mano libera.
Io lo ho preso a 1050€ nital, se si approfitta di cashback o sconti a quel prezzo e' un ottimo compromesso.
Provato con moltiplicatore tc 1.4X e' tutto sommato la nitidezza rimane più che accettabile.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2020 ore 11:27

Poi in realtà tu hai risposto a me perché ti sto sui Co. Glioni e ti sta sui Co. Glioni Sony....
Ma quello per me è flame, e infatti il post si è inquinato... Matematico
Lo finiamo sto odioso OT?

Angus, assolutamente, posso assicurarti che non mi stai sui cogl.ioni, come anche Sony.
Ho sempre detto, che ad oggi, i prodotti fotografici migliori vengono proprio da Nikon e sony ma non mi permetto di dire, con fanatismo nemmeno troppo celato, "Nikon, best in the world".
Ripeto, c'è modo e modo.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2020 ore 11:38

Sony non è best in the world... Ha pregi e difetti...i corpi hanno difetti... Anche quelli più costosi.... Il grip è I neri della a9, il touch demenziale di tutti i modelli, la mancanza di features come il raw blend in camera o il focus stacking...
Anche il 200-600 ha pregi e difetti... Ma, sinceramente, nella sua categoria credo sia il meglio che si possa acquistare (infatti sta avendo un successo enorme).... E in ogni caso, non lo ho scritto così, ma ripeto, in risposta a chi ha asserito "500" is better...

avatarsupporter
inviato il 26 Aprile 2020 ore 11:44

Angus...non avere la coda di paglia.
Io notavo l'unico intervento di otto che e' venuto qui solo per ribadire.....quanto e' bello il mio zoommone


Ho solo risposto sulla resa complessiva di un'ottica, ho visto ad esempio sample del 60-600 (postati da Campos85 mi pare) con uno sfocato davvero brutto.

Io non intervengo più da tempo nei 3d Sony e non lo farò nemmeno in futuro...mentre vedo sempre nei post nikon qualcuno che arriva per ribadire infantilmente che Sony di qua' ...Sony di la'.


Ok, tu non intervieni da QUALCHE tempo, da quando fa comodo a te, magari in futuro, quando farà comodo a me, farò la stessa scelta. O forse no.

avatarsupporter
inviato il 26 Aprile 2020 ore 11:47

Ah, il 200-500 Nikon l'ho provato velocemente, mi pare abbia una resa ottica onestissima e soffre meno di altri di focus breathing, l'unica cosa che non mi convinse l'entrata dello stabilizzatore, quando scattavo faceva come un saltino nel mirino, ma non so se nel frattempo le cose sono cambiate.

avatarsupporter
inviato il 26 Aprile 2020 ore 11:51

@Otto
Tempo e qualche tempo non sono misure comparabili...non intervengo più, se devo prendere in giro l'amico Maserc lo faccio in privato. Ho abbracciato la religione di non intervenire più nei post Sony e in particolare su quelli tuoi.
Cio' non cambia che il tuo intervento era inutile e fuori tema e ogni volta che lo rifaraI se ci sarà qualcuno che te lo farà notare ciò sarà giusto ed appropriato.
il 200-500 Nikon l'ho provato velocemente

Le prove veloci, almeno nella mia esperienza, non sono mai significative.


avatarsupporter
inviato il 26 Aprile 2020 ore 11:59

Tempo e qualche tempo non sono misure comparabili...non intervengo più, se devo prendere in giro l'amico Maserc lo faccio in privato. Ho abbracciato la religione di non intervenire più nei post Sony e in particolare su quelli tuoi.


Non cambia la sostanza, hai deciso tu in autonomia quando smettere di farlo: lasciami la stessa libertà (me la prenderei in ogni caso...era tanto per dire).
Il problema è che quando decidete di abbandonare un costume, un atteggiamento, poi vi aspettate che gli altri vi seguano subito.

Poi spero che questa tua filosofia la applicherai anche se dovessi vedere degli interventi fuori tema su altre discussioni.

Sul fatto che fosse inutile, non lo so, questioni di punti di vista, rispondevo ad un altro intervento.
Potevi semplicemente ignorarlo, o prendere comunque qualche spunto da quello che ho scritto, ossia che di uno zoom lungo spesso si valuta solo la nitidezza, mentre in certi tipi di fotografia, come quella di avifauna posata dove lo sfondo non è lontanissimo, anche il bokeh ha la sua importanza.

avatarsupporter
inviato il 26 Aprile 2020 ore 12:06

questioni di punti di vista,

No mi spiace non e' questione di punti di vista....parli di uno zoom sony a chi sta chiedendo che zoom compro per una D7500, quali punti di vista, sei fuori tema, punto.
Inoltre la tua argomentazione sul Bokeh la stai facendo solo ora, e poi se questo meraviglioso Bokeh fra gli zoom lo può vantare solo il 150-600 Sony, allora sei fuori tema 2 volte.
Questo non e' un 3d su tele zoom in genere, ribadisco, ma e' la domanda di un utente nikon che chiede che acquistare per attacco nikon F.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2020 ore 12:08

Anche il 200-600 ha pregi e difetti... Ma, sinceramente, nella sua categoria credo sia il meglio che si possa acquistare (infatti sta avendo un successo enorme).... E in ogni caso, non lo ho scritto così, ma ripeto, in risposta a chi ha asserito "500" is better...

Ma anche il 200-500 Nikon ha riscosso enorme successo, indicatore di alta qualità quindi.
Il fatto è che non si può dire "il 200-600 è il miglior supertele in circolo" in questo modo perché andrebbe, come sempre, contestualizzato.
Il paragone tra il 200-500, ottimo,e il 200-600, anch'esso ottimo, senza eviscerare alcune cose è poco attendibile.
Uno degli aspetti chiave è l'eta e tra i due vi è una differenza di 4-5 anni, che si traduce nell'applicazione di lenti diverse o dotate di un rivestimento più recente.
Per cui, è normale che il nuovo vada un po' meglio, rispetto al più vecchio, sarebbe ridicolo se così non fosse.
Bada bene che questa cosa l'ho sempre sostenuta anche quando si fanno paragoni, ad esempio, tra il 50 1.8 f mount e il 50 1.8 per z mount che è più nuovo ma anche più costoso.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2020 ore 12:08

Pensa che casino ho scatenato per 6 numeri (200 600) e 4 lettere (s o n y)...
Clima invivibile...
Saluti

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2020 ore 12:12

Qualcuno ha detto una cosa riguardo agli zoom in generale e io la ho smentita con un esempio...

Ma Lei non ha smentito proprio niente e io non sono qualcuno. In un altro post scrive che quello che ho affermato è falso. Ma falso cosa, ma scherziamo? Che modi sono? Questa perentorietà mi avvilisce. Ribadisco quello che ho scritto e che Lei ha strumentalizzato portando come esempio una lente di un altro marchio che non ha nulla a che fare con quello di cui si parlava, dato che la discussione riguardava il 150 600 e il 200 500. Ho scritto che negli zoom quando l'escursione focale è minore, la resa è maggiore, tranne rari casi. Ora io mi domando come si possa smentire una dichiarazione del genere e considerarla pari a falsità. Il 200 600 Sony non lo conosco, ma può darsi che rientri all'interno dei rari casi, anche se si tratta di un 3x, che considero il limite per una buona resa (24 70 e 70 200 sono 3 x). Del resto è vero che quanto ho scritto si verifica soprattutto negli zoom che passano da una lente grandangolare a un medio tele. Insomma: va meglio un 24-70 o un 24-120? Va meglio un 70-200 o un 70-300?

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2020 ore 12:17

Attendiamo ansiosi prove di nitidezza fatte sui Cactus del 200-500 F5.6 Nikon.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me