| inviato il 23 Aprile 2020 ore 9:53
  Ottobrerosso, di solito i ladri le serrande le sfondano, ma qui c'è il rischio che se le portino via per appendersele in salotto     |   
  | inviato il 23 Aprile 2020 ore 18:56
  Non ricordo il film (mi pare Franco Franchi o Totò, ma non ricordo davvero bene), ricordo la scena.   Un tizio viene preso di forza dalle guardie, trascinato di peso verso una cella mentre cerca di divincolarsi urla:   "Nooooo….nooooo, non fateloooooo!!!!!"   Buttato dentro si aggrappa alle sbarre, le strattona:   "Aiutooooo…..aiutooooo….apriteeeeeee….apriteeeeee….per favoreeeeee: vi siete chiusi fuori!!! "      
         |   
  | inviato il 23 Aprile 2020 ore 21:08
  Io ho brevettato il nuovo sistema di sicurezza da utilizzare fuori casa       
      |   
  | inviato il 24 Aprile 2020 ore 9:00
  Buongiorno a tutti e complimenti per le foto, belle e originali. Le didascalie sono dei capolavori!  |    
  | inviato il 24 Aprile 2020 ore 9:02
  Buongiorno a tutti,   Daniele, questa serranda ha l'antifurto... finisce sul muro!   Moreno i complimenti ti prego di accettarli, anche se il ripetersi sembra un disco rotto...Porta pazienza.   Silver, vado a misurare se riesco a farne stare 2 in macchina e poi faccio l'ordine       
      fallout 3 new vegas ost     Per il momento buona giornata  |   
  | inviato il 24 Aprile 2020 ore 9:04
  Fregato dal Nonno... E dalla sua geometria  At pär G.Basilico per la foto di oggi. Applausi!   Un saluto e buona giornata  |   
  | inviato il 24 Aprile 2020 ore 9:13
  Ottobrerosso, un bel pesce d'aprile per eventuali ladri di serrande     Però se scrivi in bolognese il Nonno non capisce (detto da un modenese è tutto dire...  )  |   
  | inviato il 24 Aprile 2020 ore 9:20
 
 “  Però se scrivi in bolognese il Nonno non capisce „    Grazie!    |   
  | inviato il 24 Aprile 2020 ore 9:25
  Stiamo in regione parmigiano sono, la mia compagna è modenese    At pär = sembri      |   
  | inviato il 24 Aprile 2020 ore 9:52
  Aaaa... beh, allora, anch'io sono di origini parmensi, sia per parte di madre che di padre (che poi, se lo guardi su Google Heart il mondo è ancora più piccolo che nei proverbi  ; chissà che le situazioni che stiamo vivendo servano a ricordare a chi lo governa che è anche l'unico che abbiamo)  |   
  | inviato il 24 Aprile 2020 ore 17:25
  Speriamo, anche se le notizie sul problema dello scioglimento del ghiaccio al Polo Nord sono molto preoccupanti...   Mi auguro che siano fake news...  |   
  | inviato il 24 Aprile 2020 ore 18:31
  Questa è una foto che mi rendo conto può avere un valore solo personale, ma dopo tutto le mie foto forse sono sempre state così, e forse la fotografia è questo: documentazione. Strumenti di lavoro della campagna, potatura delle vigne soprattutto. Ricordi.      
      |   
  | inviato il 24 Aprile 2020 ore 18:54
  Questo è quello che vedo io dalla stanza principale di casa mia.   2009-2020.   Quel grande cipresso è stato per certi versi parte della mia vita: mi sono sempre domandato che cose si vedesse oltre il cipresso. Mi ricordo quando mi lavavo la faccia la mattina all'acquaio della cucina prima di andare a scuola mi asciugavo guardandolo.   E quando lo buttarono giù mi fece effetto la cosa, però finalmente potevo vedere che cosa c'era oltre il cipresso: l'inizio dell'Appennino. Dopo ha cominciato a mancarmi il cipresso, meno male che ne avevo salvato anche un ricordo.      
      |   
  | inviato il 24 Aprile 2020 ore 18:58
 
 “  meno male che ne avevo salvato anche un ricordo „    La fotografia... un cassetto pieno di memorie.  |  
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
  Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  | 
  
  Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |