RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quando si definisce bello un ritratto


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Quando si definisce bello un ritratto





avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2020 ore 17:25

Il ritratto per me deve trasmettere in chi lo guarda la personalità del soggetto ho postato quello di Keith Richards perché e oggettivamente un uomo brutto... al limite dell'orrido direi.
Però in quella foto vedi tutta la sua personalità bizzarra, il suo essere eccessivo, vedi la sua vita senza freni, in tutte le sue enormi rughe.
E lo dico da persona a cui nemmeno piacciono i Rolling Stones
Poi chi dice troppo fumo ... Sovra o sottoesposto ..il mignolo lo avrei messo così...o cosà ...c'è un po' di micromosso....sono solo chiacchiere da bar.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2020 ore 17:52

Molti ritratti non sono ripetibili e solo adesso si ha la comodità del digitale che permette di rivedere lo scatto e quindi confermo quello che dice Dinoveronese molte volte il resto delle argomentazioni sono chiacchere da bar.
Trasmettere molto complicato soprattutto adesso che vige l'apparire e il consumismo sfrenato. In fotografia siamo sommersi da foto dove si cerca più il like con una bella ragazza che il trasmettere un emozione o l'essenza della persona ritratta.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2020 ore 18:10

E' una domanda che apre un ventaglio di interpretazioni. Il ritratto su commissione ha come unico obiettivo quello di gratificare il committente, può essere riconosciuto universalmente il più bel ritratto della storia della fotografia, ma se non piace a chi lo ha commissionato, si ha fallito.
Il ritratto fatto per ricerca personale ha praticamente lo scopo di appagare chi lo fa, meglio ancora se son contenti tutti.
Fotografare un poeta un attore, diciamo una persona con una forte storia pubblica non è mai uno scattino qualunque e quindi ci si ritrova davanti sempre a lavori di pregio, poco criticabili.
Ritratti resi pubblici da fotografi non famosi di persone qualsiasi fanno insorgere a ragione o a torto, la critica di chi osserva.
Non esiste quindi una definizione assoluta di bello collegato al ritratto troppo collegato al vissuto sia culturale che emotivo di chi osserva.

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2020 ore 19:58

Allora posto un ritratto di uno sconosciuto
Sono d'accordo che fotografare una persona famosa facilita il lavoro
1.bp.blogspot.com/-k6gIuXRrxsw/VURrwwrbyJI/AAAAAAAAjp0/yqQTOjh3yUc/s16
Per me anche questo e un fantastico ritratto
Ill tizio e un illustre sconosciuto
E un bel ragazzo ma e il contesto che fa la differenza

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2020 ore 20:01

Esattamente, RobBot.

Nella foto di prima, l'importante è che Keith Richards si sia visto lui "bello" in foto, cioè che sia rimasto soddisfatto del lavoro fatto dal fotografo con cui ha sottoscritto il contratto. Per il fotografo Mark Seliger, a sua volta, ci sarà stata la soddisfazione di aver fotografato Keith Richards e di aver fatto bene il suo lavoro. Il ritratto è riuscito e la storia finisce lì.

Dopo, tutto quello che stiamo dicendo qui è "chiacchiera da bar".

Il ritratto di Keith Richards, sempre per esempio, potrà essere bello per l'utente Tizio e brutto per l'utente Caio. Nessuna delle due valutazioni è corretta o sbagliata, perché si tratta, appunto, di opinioni personali.

Si continua a confondere la bellezza del ritratto con quella del soggetto. Quest'ultima non c'entra assolutamente niente.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2020 ore 20:07

Dinoveronese il ritratto che hai postato a me piace ma adesso voglio sapere da te cosa ti comunica non mi interessa il lato tecnico ?

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2020 ore 21:16

E un ritatto ben fatto ma non un bel ritratto. Lo è invece quello del tuo avatar


Quello del mio avatar l'ho scattato io MrGreen

user175879
avatar
inviato il 16 Aprile 2020 ore 21:48

Il ritratto di Keith Richards, sempre per esempio, potrà essere bello per l'utente Tizio e brutto per l'utente Caio. Nessuna delle due valutazioni è corretta o sbagliata, perché si tratta, appunto, di opinioni personali.

Salve, sono Caio Sorriso. Mi sembrava di aver premesso che si trattava di un'opinione personale la mia, sebbene un po' colorita, ma sembra non siano più di moda le opinioni personali. E se Seliger avesse pensato 'ma guarda che foto ha scelto 'sto rincoglionìto di Richards!', come la mettiamo? MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2020 ore 22:05

Si certo, per me Topolino é meglio dei promessi sposi, é tutto soggettivo.... Ma come si fa!

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2020 ore 22:05

chissà...probabilmente piaceva abbastanza da venderla come una delle sue foto d'autore in edizione limitata e firmata

user175879
avatar
inviato il 16 Aprile 2020 ore 22:12

Questo sito è ormai a un punto di non ritorno.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2020 ore 22:21

Salve sig. Caio MrGreen
Guarda che il senso di quello che ho detto sostiene ogni opinione personale, compreso la tua.

Sul bello e brutto non c'è chi ha ragione o torto, è questo ciò che ho detto.

Dubito che il sig. Seliger abbia mai pensato
'ma guarda che foto ha scelto 'sto rincoglionìto di Richards!', visto che l'autore di quelle foto è egli stesso...! MrGreen

Avrà proposto una selezione degli scatti migliori da cui il famoso chitarrista avrà scelto le sue preferite. Di solito è così che si fa.



user175879
avatar
inviato il 16 Aprile 2020 ore 22:54

Si ma non avrebbe neanche potuto dirgli 'porca vacca sono venute così così, mi dispiace' MrGreen

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2020 ore 23:06

Sacara77 la foto trasmette un fortissimo senso di contrasto tra il viso di questo giovane ragazzo che da l'idea di innocente e sereno nei migliori anni della sua vita, ed il casco con la scritta war Is hell.
La sua espressione non ha nulla a che fare con la situazione in cui presumibilmente si trova.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2020 ore 17:10

un fotografo che è sempre stato davvero interessante nella ritrattistica soprattutto di musicisti è Art Kane

farm8.staticflickr.com/7602/16903130072_6da61e947b_b.jpg
farm9.staticflickr.com/8738/16878474966_e05a4e20b0_b.jpg
farm8.staticflickr.com/7618/16697030577_36980e5dca_b.jpg
farm9.staticflickr.com/8684/16716705218_6547be9004_b.jpg

la foto del pugile è spettacolare

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me