JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Stile, non credo. Tempo fa una nota rivista fece una prova su circuito con un auto moderna, non ricordo quale. Bene con tutti i sistemi di controllo inseriti girava meglio "sotto controllo" ma più lenta di quando sono stati disinseriti le varie centraline di controllo. Certo, in circuito e con un collaudatore. Personalmente ho posseduto prima una 75 ts e poi una Lexus is 200, auto simili per potenza. Due epoche, e ti garantisco che, tolti i controlli alla Lexus, era ben più guidabile dell'Alfa.
“ Bene con tutti i sistemi di controllo inseriti girava meglio "sotto controllo" ma più lenta di quando sono stati disinseriti le varie centraline di controllo. Certo, in circuito e con un collaudatore. „
questo è palese, per un pilota i controlli elettronici di un auto di serie sono solo un intralcio, non sono fatti per le prestazioni, ma sono pensati per poter far guidare l'auto anche ad una "scimmia"
Qualche anno fa io avevo una ibiza FR 1.4 biturbo e un amico una clio rs 2000 trophy
Per quanto la RS in pista avesse un qualcosa in più (entrambe erano state riviste a livello di scarico, aspirazione, mappa, assetto, gomme semislick e freni) e generalmente guidandola era più eccitante e diretta, l'ibiza al limite era più facile
I mezzi di oggi, anche quelli "rutto" telaio, vanno forte e sono prevedibili...
“ anni fa avevo la 75 1.6 carburatori, oltre al rumore di aspirazione tipico delle Alfa, la macchina correva veramente non faceva finta...;-) „
me la dettero come macchina aziendale e sostituiva la golf GTI II serie. In prima accelerava come la GTI quando era in terza. Al semaforo mi separavano tutti. Si ingolfava terribilmente, essendo ancora a carburatori. Un maggiore dei carabinieri, mi spiegò poi come guidarla: accelleratore sempre a tavoletta e frizione su e giù per sgommare di continuo alle partenza e per guida in città. Consumava quasi come la mia veccha fiat 500. Non riuscivo a farci più di 3/4 km con un litro di benzina. Come fui felice quando poi passai alla Audi 80.
“ Io ho utilizzato un periodo un Pajero 3500 v6 passo lungo... Piglia i 150 subito, non si ferma manco col paracadute, se giri lo sterzo col bagnato continua ad andare dritto o fai un 360 „
Mi fate morire
“ Nicolò, alla fine il sierra, soprattutto stock, è una normale integrale, pure sul bagnato dove giri il volante va „
La berlina e l'RS erano trazione posteriore, comunque un bilanciamento dei pesi migliore...motore anteriore, trazione posteriore.
“ La 993 invece è per chi sa davvero andare, un mezzo che mette paura anche a un pilota. „
Già la 993 adotta i multilink, quella in foto è la 964 Turbo II. Manico e cuore, fine dei giochi
La 964 Turbo era 3.3 (la mia) e poi fecero anche il 3.6 (dove cominciarono a sperimentare soluzioni che avrebbero introdotto nella 993 Turbo).
Ecco come si guida la 964 Turbo II, consiglio di guardarlo tutto. Guardate che ci vuole per tenerla:
“ i moderni suv che vanno di moda oggi, se non avessero tutta l'elettronica di bordo che hanno si cappotterebbero in parcheggio... dal momento che pesano come un furgone, hanno il baricentro alto , le sospensioni fanno ridere come qualità ed efficienza, il telaio è una normale scocca che come rigidezze non è diverso da quello di una utilitaria hanno ruote inutilmente enormi che pesano uno sproposito e creano delle inerzie molto dannose alla dinamica del veicolo. hanno valanghe di cavalli che non servono a niente perchè comunque non riescono a metterli a terra „
E la moda di coloro che più grande e meglio e', e a cui non interessa l'adrenalina di un'accelerazione
“ In prima accelerava come la GTI quando era in terza „
può anche essere visto che una è 1800 e l'altra 1600, sicuramente sotto avere un pò di cilindrata aiuta poi la 75 forse era un pò lunghetta di rapportatura
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.