| inviato il 15 Aprile 2020 ore 23:31
Evidentemente o stai scattando ad una risoluzione inferiore, o qualche altro problema. Forse hai fotografato una scena completamente nera/bianca senza informazioni. Controlla la risoluzione, e controlla anche i dng al pc. Per il Mi Note 10 sono circa 25mb, ma sono 27mpx. Circa 1mb a mpx. Il Mi9 ha circa 12mpx. Dovrebbe variare dai 10 ai 15mb circa il dng compresso (lossless) Comunque per il filtro ND, sono andato a vedere se Moment vendeva qualcosa, e come al solito hanno lo strumento giusto. www.shopmoment.com/shop/67mm-filter-mount Ci si possono attaccare anche filtri professionali da 67mm di qualsiasi brand. Sullo stesso concetto bisogna trovarne uno che sia un pelo più grande per MiNote 10 |
| inviato il 15 Aprile 2020 ore 23:44
Nelle impostazioni è settata la massima risoluzione.Infatti i DNG sono tutti da 4000x3000 pixel. Ho scattato solo panorami notturni. È possibile che venga applicata una compressione? |
| inviato il 16 Aprile 2020 ore 0:01
Panorami notturni, quindi poco illuminati, quindi poca informazione. Penso sia normale. Si come ti ho scritto la compressione è lossless, questo vale per tutte le GCam, ad eccezione di alcune che offrono la possibilità di non comprimerle, ma non ne vedo il senso, anche PhaseOne sulle sue MF usa solo il RAW compresso, non è un taboo anzi, è un'ottimizzazione degli spazi, e di elaborazione. Prova domani con il giorno, ci saranno sicuramente piu informazioni, e la grandezza dovrebbe essere maggiore. Domani controllo quanto erano grandi i miei RAW con lo stesso sensore. |
| inviato il 16 Aprile 2020 ore 9:14
Buongiorno, ho provato poco fa e la differenza è la stessa. 7,44 Mb con la GCam_7.3.018_Urnyx05-v1.5_Wichaya_snapcam_V1 contro i 24,22 Mb della GCam_7.2.010_Urnyx05-v2.3 In entrambi i casi la fotocamera è settata alla massima risoluzione, HDR+ normale (AWB off per la 7.3). I dati di scatto negli exif sono abbastanza simili: f:1,8, 4,74mm e 112 iso per entrambe le foto 1/1953s per la 7.3 e 1/1685 per la 7.2 Eventualmente posso condividere i 2 file raw. |
| inviato il 16 Aprile 2020 ore 11:05
Si condividili, glieli passo. Potrebbe essere la compressione. Sul Mi10 i raw sono da 27mpx e sono circa 25mb, difficile che 12mpx siano 24mb, forse sono 24 non compressi. |
| inviato il 16 Aprile 2020 ore 11:05
Ahhh ma 25mb con la 7.2!! Prova la Urnyx 1.5 della 7.3, sul sito, vedrai che avrai la stessa dimensione dei RAW. |
| inviato il 16 Aprile 2020 ore 11:36
Provata ora (ti ho inviato il link alla cartella dove ho messo i vari DNG di prova). Anche la 7.3 - 1.5 genera dng più "leggeri" rispetto alla 7.2. |
| inviato il 16 Aprile 2020 ore 11:50
Eh sì sono compressi lossless, meglio così, hai più spazio libero |
| inviato il 16 Aprile 2020 ore 12:34
Una domanda. Sei sicuro di aver usato HDR+ su entrambi gli scatti? E soprattutto, a quanti multiframe stavi sulla 7.2, e sulla 7.3? Il rumore (ma non c'entra con la dimensione del DNG) è completamente diverso da tra le due versioni, per questo mi chiedevo, se avessi usato gli stessi parametri di multiscatto, e quanti scatti impostati. Ho il sospetto che uno sia stato fatto senza HDR+ (quello sulla 7.3). |
| inviato il 16 Aprile 2020 ore 12:44
Si, HDR+ attivo su tutti gli scatti (25 multiframe). Sulla 7.3 avevo +0,4 come esposizione. |
| inviato il 16 Aprile 2020 ore 12:47
Se disattivo HDR+ la GCAM va in crash e la Stock ha schermo nero |
| inviato il 16 Aprile 2020 ore 12:52
Giovanni, 25 multiscatto su entrambi i software? Impossibile. Sulla 7.2 sono certo che fossero 25 multiscatti (ho visto anche la leggera sovraesposizione) ma sulla 7.3 sono quasi certo tu abbia scattato o con singolo frame, o con pochissimi multiframe, altrimenti non si spiega la differenza enorme di rumore (oltre che la grandezza del file). Controlla sulla 7.3 di aver impostato HDR+ sul menù a tendina. E imposta 25 multiscatti anche li, riprova a scattare. |
| inviato il 16 Aprile 2020 ore 13:01
L'unico posto dove trovo il multiscatto è nel menù Impostazioni-->avanzate-->qualità HDR+ avanzato --> 25. L'icona dell'HDR+ l'ho tolta in quanto se per caso lo disattivo va in crash sia GCAM che la Stock e l'unico modo per farle ripartire è disinstallare la GCAM, pulire i dati alla Stock e riavviare il telefono (succede con qualsiasi GCAM Urnyx serie 7). Essendo "nascosta" l'icona HDR+ leggo nel menù che resta attiva di default. |
| inviato il 16 Aprile 2020 ore 13:11
“ L'unico posto dove trovo il multiscatto è nel menù Impostazioni-->avanzate-->qualità HDR+ avanzato --> 25. L'icona dell'HDR+ l'ho tolta in quanto se per caso lo disattivo va in crash sia GCAM che la Stock e l'unico modo per farle ripartire è disinstallare la GCAM, pulire i dati alla Stock e riavviare il telefono (succede con qualsiasi GCAM Urnyx serie 7). Essendo "nascosta" l'icona HDR+ leggo nel menù che resta attiva di default. „ L'arcano penso sia svelato. Sulla 7.3 non stai scattando con il multiscatto, dal rumore era molto molto evidente come cosa. Se imposti 25 scatti, quello è solo un parametro di impostazione, ma poi va attivato nel menù della sottotendina l'hdr+, altrimenti scatta con un singolo scatto. E te ne accorgi facilmente guardando il caricamento. Se scatti, e vedi che si muove il cerchio dei multiscatti, allora stai usando il multiframe, diversamente, se scatti e non carica il cerchio, stai scattando con singolo scatto. Questa prova la puoi fare in un secondo, mettendoti al buio e premendo "scatta". Non conosco il Mi9 Lite, e quindi non so perchè sulla 7.3 ti dia questo problema, se sia un problema di versione troppo recente, o per un problema di qualche cosa che non va fatta. Ad esempio la camera stock non va mai tenuta aperta nel multitasking insieme alla GCam. Ma se la 7.3 non è compatibile con il Mi9 lite non lo so. |
| inviato il 16 Aprile 2020 ore 13:19
Questo è il tuo scatto, sulla 7.2 sopra, naturalmente l'HDR+ ha funzionato. Sulla 7.3 con quel rumore penso sia impossibile ti sia partito il multiscatto.
 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |