user92328 | inviato il 09 Aprile 2020 ore 18:28
“ a me questa R5 sembra già troppo grande. „ ma infatti.... quoto al mille per mille... trovo totalmente impensabile nell'erra tecnologica in cui viviamo avere ancora macchine OBBESE.... Basta con queste macchine pachidermiche, le macchine debbono essere sempre più piccole e ridotte possibili, per essere comodissimi da portare dentro la tasca di una giacca, ma perchè no, anche del pantalone/jeans... POI, per chi ha esigenze mirate di avere un grip maggiorato, si possono benissimo attaccare degli accessori migliorativi, ed il gioco e fatto.... (Ora qualcuno dirà che, si però la portabilità va a farsi friggere se poi ci metti un'ottica grossa, e la risposta è sempre la solita, intanto è importante avere la possibilità di una configurazione minimalista con ottiche piccolissime che, all'occorrenza fa la differenza tra il portare o lasciare a casa una FF in molte circostanze, e poi, il progresso va sempre verso la miniaturizzazione e ciò significa che, presto troveranno delle soluzioni per fare ottiche sempre più piccole...) Insomma, si parla di nano macchine impiantate all'interno del corpo umano, e qui ancora c'è chi la vuole grossa simil reflex.... ripeto, chi ha esigenze di maggior grip, ci mettesse l'accessorio esterno, cosi contenti tutti... PUNTO |
| inviato il 09 Aprile 2020 ore 18:29
Ellamadonna... e due fettine di culo no? |
| inviato il 09 Aprile 2020 ore 18:30
Secondo me il prezzo sarà vicino ai 4800 euro |
| inviato il 09 Aprile 2020 ore 18:34
Perfetta è mia! |
| inviato il 09 Aprile 2020 ore 18:39
“ Insomma, a breve si parla di nano macchine impiantate all'interno del corpo umano, e qui ancora c'è chi la vuole grossa simil reflex....Eeeek!!!Eeeek!!! ripeto, chi ha esigenze di maggior grip, ci mettesse l'accessorio esterno, cosi contenti tutti... PUNTO „ Qui ci impiantano altro, in un punto specifico del corpo altro che miniaturizzazione. |
user186828 | inviato il 09 Aprile 2020 ore 18:40
“ @MatteoR_ Potresti recuperare anche una vista dall'alto analoga a quella da te postata? „ Non riesco a trovare una vista dall'alto decente della R5 però “ a me questa R5 sembra già troppo grande. „ Ma in realtà non è molto diversa dalla R che hai... prende 1 cm in larghezza e perde qualcosina in profondità (anche se mi sembra molto strano, data la maggiore estrusione del mirino rispetto al corpo). |
| inviato il 09 Aprile 2020 ore 18:41
Sul prezzo io farei una considerazione. In un'intervista a Techradar, Canon ha confermato che la Canon EOS R5 è nella stessa fascia della 5D E ne avevamo parlato anche a lungo qui. www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3526948 La conferma dell'appartenenza alla fascia 5D è un'ottima notizia perchè questo vorrebbe dire che il prezzo dovrebbe aggirarsi intorno a quello di uscita della 5d4 aggiornato ai giorni nostri. Per me la quotazione al day one sarà intorno ai 4.000 euro. Ricordo agli appassionati che a proposito di autofocus, Canon conferma che la EOS R5 dispone di funzione per il riconoscimento degli animali (cani, gatti, uccelli), basato sull'identificazione degli occhi (ovvero a quella del muso e del corpo nelle circostanze in cui gli occhi non sono rilevabili). |
| inviato il 09 Aprile 2020 ore 18:49
“ Per me la quotazione al day one sarà intorno ai 4.000 euro „ ci metterei la firma |
| inviato il 09 Aprile 2020 ore 18:49
Per me 4000 euro a mercato già assestato. Probabili i 4500 al day one(mia impressione) |
| inviato il 09 Aprile 2020 ore 18:59
Sarebbe un controsenso se costasse tanto più di 3500 euro al day 1, che più o meno era il prezzo sia di Z7 che S1R |
| inviato il 09 Aprile 2020 ore 19:16
Seguo |
| inviato il 09 Aprile 2020 ore 19:19
Salvo perché "le macchine debbono essere sempre più piccole e ridotte possibili, per essere comodissimi da portare dentro la tasca di una giacca" ? Sarebbe più onesto che scrivessi che tu hai questa esigenza o desidero, ed è un sacrosanto desiderio ma legato al gusto personale. Che 'debbano' esserlo è solo la tua visione e opinabile. Ciao Carlo PS. Il grip a me non piace, e amo le reflex 'corpose'. Ma è il mio gusto personale, non aspiro a farlo diventare come la necessità del mondo. |
| inviato il 09 Aprile 2020 ore 19:30
Da possessore di una 5dsr (l'uso che ne faccio è proprio per quello che è stata fatta e cioè still, studio, paesaggio e raramente street) sono curioso di vedere se il sensore avrà una tenuta ad alti ISO, una gamma dinamica e cromatica degna e la stabilizzazione... Dimensioni, colore, profumo non mi interessano... O qualcuno la sceglie per queste caratteristiche? |
| inviato il 09 Aprile 2020 ore 19:33
Marconista per il tuo uso io fossi in te aspetterei più la superpixellata che la R5... |
user186828 | inviato il 09 Aprile 2020 ore 19:39
Ecco il confrontone dall'alto: (da prendere con le pinze perchè sembra che la R5 abbia la pancia, ma in realtà è lievemente diversa la prospettiva delle due foto e quindi si intravede una parte del frontale della R5 laddove la corrispondente porzione di R non si vede proprio)
 Ripropongo qui il confronto da davanti:
 Grazie ad _Axl_ per avermi recuperato le foto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |