RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lumix gh5: domande per ottenere buoni risultati in Africa


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Lumix gh5: domande per ottenere buoni risultati in Africa





avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2020 ore 21:41

Adriano, continui però a fare la domanda sbagliata. Ti rispondo un'ultima volta, davvero.

Non posso sapere se è bene abbassare il contrasto etc... da menù. Questo puoi saperlo solo tu che visiti il posto e lo conosci. E soprattutto che tipo di post-produzione applichi.
Mi ricordo che per ricevere il massimo dal Cinelike della GH4 si impostava come base di partenza per i prodotti narrativi (videoclip, corti, commerciali) 0 per contrasto e -5 per nitidezza, saturazione e ND. Questo però non vuol dire che vale sempre. E soprattutto quella era la GH4... cioè un altro sensore.

Ultima cosa, poi chiudo: il flusso WYSIWYG ha il vantaggio (enorme) di farti vedere cosa stai ottenendo con la tua esposizione. Ha lo svantaggio della "latitudine di posa" più corta.
Devi imparare perciò a esporre correttamente al fine di porre la zona V sul soggetto di pelle nera. Se il problema sono i colori allora è il bilanciamento del bianco che è sbagliato (sia manuale, sia in automatico per colpa della macchina puoi saperlo solo tu).
Il bianco, nel tuo modo di lavorare, è fondamentale. Se lo sbagli ti tocca poi fare i salti mortali in post.

Infine, gli occhi umani sono il miglior sensore e la migliore lente al mondo. Un po' difficile avere "ciò che vedi" tu con qualsiasi strumento (più o meno).

Buona continuazione.

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2020 ore 0:12

E sapete perchè i professionisti del settore mi hanno detto che la clip è perfetta? Solo perchè non sono mai andati in Africa e mai hanno visto con i propri occhi l'ambiente originale dove io filmo.


Allora l'unico consiglio da darti è impararti DaVinci Resolve (o software simili, davinci è gratuito e professionale) e farti tu una color correction adatta e successivamente il grading della scena, perché ogni camera interpreta il colore come vuole lei, se su una stessa scena prendi una Sony, una Canon e una Panasonic e gli fai lo stesso bianco tutte e tre rappresenteranno la scena con colori diversi, sta a te o a un colorist successivamente in post far diventare il colore un linguaggio narrativo o di rappresentazione del ricordo reale.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me