user30556 | inviato il 06 Aprile 2020 ore 22:02
Leo, se ti puo' essere d'aiuto, Qui la pp di Therawhead ridotta per la galleria commenti. Se non serve, cancello. |
| inviato il 06 Aprile 2020 ore 22:04
Grazie @kaveri per me non è un problema, posso anche caricarla se va bene a tutti. Non voglio violare il regolamento, quindi fatemi sapere voi. |
user30556 | inviato il 06 Aprile 2020 ore 22:37
Il regolamento non lo violi certo tu . I concorrenti distratti sono sempre esistiti. Io da giudice, in questi casi ricordo di aver sempre risolto da me, riducendo a 1920 per la galleria commenti. |
| inviato il 06 Aprile 2020 ore 22:38
Ok provvedo domani, ora vado a nanna. Notte a tutti |
| inviato il 07 Aprile 2020 ore 0:24
 |
| inviato il 07 Aprile 2020 ore 12:38
 |
| inviato il 07 Aprile 2020 ore 13:19
ciao ragazzi scusate è il primo post che uploado su questo forum se volete fixo immediatamente il problema della risoluzione |
| inviato il 07 Aprile 2020 ore 14:53
Ok risolto, galleria aggiornata |
| inviato il 07 Aprile 2020 ore 15:57
Come diceva Totò, è la somma che fa il totale... Ho fatto un rapido conto nei miei cataloghi Lightroom, dal 2003 ad oggi ho messo insieme 53.868 immagini. Non troppe... credo di aver scartato molte cose inutili in questi anni... |
user30556 | inviato il 07 Aprile 2020 ore 16:02
Come diceva Troisi, e mo' me lo segno... |
| inviato il 07 Aprile 2020 ore 16:19
Infatti questo volevo sapere: e voi? |
user30556 | inviato il 07 Aprile 2020 ore 16:33
Io non lo so. Non ho neanche un archivio. Tutto buttato alla rinfusa nel pc e in hd esterni. Ogni volta che cerco una foto, mi perdo a guardare cartelle ritrovate e mi scordo pure che cosa stavo cercando. Ormai ci ho perso le speranze. Vero che bisogna essere spietati, ma gia' dalla ripresa(scattare con parsimonia) e subito dopo, appena scaricate al pc. Poi, col passare degli anni, molte acquistano interesse di testimonianza/memoria storica e, anche se apparentemente banali, faccio fatica a cancellarle. |
| inviato il 07 Aprile 2020 ore 16:59
“ Poi, col passare degli anni, molte acquistano interesse di testimonianza/memoria storica e, anche se apparentemente banali, faccio fatica a cancellarle. „ Io faccio questo ragionamento con le foto di viaggio oppure con quelle fatte "senza uno scopo preciso". Quando fotografo con un motivo preciso, allora scarto senza pietà... |
user30556 | inviato il 07 Aprile 2020 ore 17:10
“ Quando fotografo con un motivo preciso, allora scarto senza pietà... „ Questo anch'io, ma direttamente all'inizio, quando le visiono per la prima volta. Pero' puo' capitare che la mole e' grande (tipo sessione di ritratti al lavoro) e non ho molto tempo/mi stanco, e allora le salvo tutte e magari poi mi scordo della cartella e rimangono li' per un bel pezzo. Insomma, anche senza scattare piu' una foto, ne avrei di che fare (tra cernita, sviluppo e sistemazione archivio, progettazione/impaginazione fotolibri...) fino alla fine dei miei giorni. |
user30556 | inviato il 07 Aprile 2020 ore 17:50
Sta discussione su archivio e selezione mi ha fatto ricordare un mio problema (di spazio), non so voi... Di tanti scatti, specie di ritratti, ci faccio veri e propri studi. Ne faccio tante versioni, le rielaboro nel tempo, insomma ci perdo un sacco di tempo. E raramente riesco a decidermi sulla versione "piu' bella". Basta un niente per cambiare tutta la visione e ognuna dice la sua. Allora che io lavoro con PS, devo necessariamente salvare ogni versione in tiff (cosi' oltre come archivio copia unica, posso usarle per ulteriori ritocchi senza perdita di qualita'), con abnorme spreco di spazio. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |