RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Accessori fai da te


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Accessori fai da te





avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2022 ore 17:02

@Maurese: ti ha risposto correttamente Antonio Parrucci, riferendosi al groundpod. Quest'ultimo andrebbe usato per avvicinamenti striscianti ad animali selvatici, in particolare uccelli acquatici o di palude. Io purtroppo non ho più l'età per simili imprese, per cui mi sono dedicato ai soli platypod. Detto diversamente, un groundpod può essere usato come un platypod (da fermo, cioè), mentre è più difficile il contrario (naturalmente prima occorrerebbe togliere i piedini).
Sono convinto che, come hai dimostrato tu, l'invenzione del platypod è stata un po' come quella dell'acqua calda, nel senso che molti fotografi con un po' di iniziativa si erano già costruiti delle tavolette per supportare la fotocamera in luogo del cavalletto. Comunque si tratta di un accessorio abbastanza utile, tutto sommato, ed io mi sono divertito a costruirli (per poi regalarli) durante il lockdown.

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2022 ore 17:28

Ho costruito un isolotto artificiale 40x40 per far foto all'avifauna, mai usato perché qui in Svezia gli animali li hai ad un metro di distanza

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2022 ore 17:37

Aaaah, ora è chiaro, è comodo per strisciare sul terreno, ecco le differenze

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2022 ore 11:17

Alvar, se non l'hai visto nella prima pagina di questa discussione c'è la mia versione di sottovaso-pod , basta aggiungere un disco di compensato all'interno del sottovaso per avere tutta la rigidità che serve senza pregiudicare la leggerezza

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2022 ore 13:21

C'ero passato ma non avevo notato la finezza del doppio materiale.
Bene, il tegame verrà abbandonato a favore di un sottovaso, ma io sarò più "ecologico", il mio sarà di plastica verde!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me