| inviato il 23 Maggio 2020 ore 9:09
A febbraio mi ero preparato uno zainetto con Eos 1V, 15, 35is, 100L, 200/2.8 e una bella Superpan 200 da proiettare, ma è rimasto tutto lì nell'armadio. Bella davvero la Superpan 200, l'inversione la fai da te? |
| inviato il 23 Maggio 2020 ore 9:10
Anche perchè questi corredi analogici ormai sono "per sempre", mentre gli attuali digitali hanno vita breve Verissimo! |
| inviato il 23 Maggio 2020 ore 13:01
Sarebbe il caso, con quello che si prendono, ma no, la faccio fare, ne faccio poche. Volevo prenderla 120 per usarla sulla Pentax, ma proprio quel giorno non ne avevano, e allora ho preso la 35mm |
| inviato il 25 Maggio 2020 ore 13:42
Eh... Leone Giuliano e Roberto Schira sono ... contagiosissimi !!! ... per non parlare di Domenico Mancuso che ha persino una DS Pallas !!! ...ora non mi resta che cercare una Topcon !!! Per una DS sará piú dura. Piú seriamente: un thread bellissimo ancorchè interessante, ringrazio l'autore Skylab e quanti fin qui intervenuti. Un gentile saluto, Ben |
| inviato il 25 Maggio 2020 ore 16:19
@Skylab, "Ben, non ci sono solo le Topcon " Prendendo indebitamente alla lettera le parole del buon Roberto ... : ... osservate di questa immagine "Le déjeuner sur l'herbe" sul piano che segue quello della "grande fotocamera"; ... e quella minuta figura in piedi che stacca nella simmetria la continuitá dell'orizzonte ... Ed ancora... il momento è tale, nella quasi centralitá del soleggiamento, che l'ombra della macchina sia retratta ... a non interferire con la descrittivitá dei piani che seguono in profonditá... Il corpo piú estensivamente opaco e figurativamente grave, il "soffietto", è stagliato nel solo locus che, al di lá della fisica impalcatura, possa sostenerlo: un cielo terso, se non muto... Nelle analisi, piú propriamente "nell'osservazione lenta", possono talvolta emergere elementi che persino stemperano il protagonismo apparente d'un soggetto che non necessariamente è quello principale. Anche se questo ha ben poco a che vedere con l'incantevole bellezza d'una Topcon ... |
user120016 | inviato il 25 Maggio 2020 ore 16:37
Buon gustaio Ben... |
| inviato il 25 Maggio 2020 ore 17:48
Skylab59: parlavo del tuo avatar con la Nikon F e tu mi hai detto che non costano poi tanto. Lo so e io, infatti , ne ho una con Photomic FTn del '70-'71. Ma invidio la tua.... F nera! Difficile da reperire in ottime condizioni estetiche. Leone Giuliano: come non condividere i tuoi pareri; inoltre, ci siamo "incontrati" diverse volte e so che hai competenza e ....un corredo analogico da far paura! Non ricordo bene: tu mi indirizzasti al mercatino di Juza per una bella Canon RM del ''62? |
| inviato il 25 Maggio 2020 ore 17:50
Non ricordo esattamente Claudio, ma ok, macchine bellissime |
| inviato il 25 Maggio 2020 ore 17:53
In realtà Claudio le fotocamere che compero le pago poco perché in genere non sono in perfette condizioni. Nemmeno la F lo è, anche se nell'avatar non si vede Mi accontento... inoltre dopo 50-100 anni possono anche essere un po' vissute, o no?! |
| inviato il 25 Maggio 2020 ore 17:58
@skylab, Casp! Hai pantografato un carving dorato su granito/porfido del nome "Leica"? Che camera è la n°3? |
| inviato il 25 Maggio 2020 ore 18:01
Skylab: hai perfettamente ragione! Ma io sono appena appena un po' maniacale, nemmeno tantissimo, ma, come si dice, nessuno è perfetto: sono, infatti, in attesa di una Nikon FM2 prima versione con tendine in titanio e sincro a 1/200 sec, nera, praticamente inusata, con scatola, libretto, imballaggio. Qualcuno dovrà pur farsi fre.....gare dai venditori! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |