JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho provato a fare anche io una comparativa usando un quadro. non si vede benissimo perché purtroppo sono un pò instabile, ma si nota che:
- il primo aggancio di Sony è immediato sul volto più al centro. - il volto che ha iniziato a tracciare non lo ha mai mollato - riesce a beccare quasi sempre l'occhio
la fuji aggancia con meno immediatezza, è sempre in ritardo, salta continuamente da un volto all'altro. questo non significa che sia inusabile, ma insomma, quando ti abitui ad una funziona quasi infallibile....
Quando è così l'abbiamo detto tutti che va un po'in palla, vedendo il video la T30 peggio della T3 che ha pure 2 aggiornamenti software in più e in estate arriva il terzo, ancora più corposo, inoltre da qualche parte c'è il modo di scegliere il volto, gli avevo assegnato un tasto, ora mi metterò a studiare, in queste situazioni io disattivo sempre l'eye AF.
Però a inizio topic Mastro diceva che è affidabile solo in AFS, no, in AFC va benissimo, è solo indietro in algoritmo riconoscimento e gestione visi rispetto a Sony ma quello lo sono TUTTI, per il resto è molto veloce una volta settata al massimo, anzi, è una delle poche che ha risultati paragonabili a Sony in ambito sportivo.
Edit: io ci ho messo un anno intero a capire come utilizzare davvero Fuji, all'inizio è stata dura, parecchio
Tralasciando af e funzioni varie, intervengo da stampatore. Nella mia vita ho guardato nel dettaglio decine di migliaia di scatti "originali". Dell'amatore al fotografo del NG per poi stampare le foto. La differenza la fanno sempre luce e soggetto e qualitativamente ci sono delle macchine che statisticamente mi hanno stupito più di altre. Ma l'unico marchio su APSC che mi ha sempre stupito, che a colpo d'occhio non avrei mai detto che era un "formato minore", era proprio fuji. Se avessero un AF valido...
Questo è senz'altro vero Cesare! Ad ogni modo parliamo di un sensore completamente ricoperto di punti af, veloce e preciso in af-s esente da f/b focus e piû che rispettabile in af-c. Ricordiamoci che la XT-30 costa 700€!
E mi piace molto il commento di Massimiliano. In alcuni scatti si fatica davvero a capire si tratti di un formato ridotto.
Due parole per il 35 1.4 Non so se lo abbiano fatto così di proposito o cosa, ma sembra davvero di avere un 50 rokkor davanti. Per resa e sfocato è assolutamente vintage (anche per le aberrazioni!)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.