| inviato il 17 Marzo 2020 ore 14:48
Io credo che con le ultime ammiraglie reflex Nikon e Canon, si vedrà un miglioramento rispetto al passato. |
| inviato il 17 Marzo 2020 ore 14:49
Si, diciamo che per ora è una prerogativa solo della Sony A9/A9II ..... che poi è la stessa cosa vista da un angolo diverso, infatti nessuno ha detto il contrario, infatti Claudio ha precisato “ nel mirino per l'oscuramento del mirino durante quelle raffiche. Così fa anche la a7R4. „ |
| inviato il 17 Marzo 2020 ore 14:52
Si ma il black out a mirino, se è di questo che parliamo, nella d5 è fortemente ridotto. Quindi credo proprio che esistano differenze tra le ammiraglie reflex dei due brand. |
| inviato il 17 Marzo 2020 ore 14:53
“ Io credo che con le ultime ammiraglie reflex Nikon e Canon, si vedrà un miglioramento rispetto al passato. „ sarebbe bello se claudio o otto riescano a provare la nuova 1dxIII e fare qualche prova comparativa. è ovvio che ci saranno miglioramenti. ma non credo arrivi al rate della a9. sono molto più curioso invece dei 20 fps in live View con dualpixel. il futuro di Canon sarà li! |
| inviato il 17 Marzo 2020 ore 14:58
“ Si ma il black out a mirino, se è di questo che parliamo, nella d5 è fortemente ridotto. „ Puoi provare a fare una raffica come quella che ho postato. Io sono trent'anni che faccio quella raffica con una reflex, e le cannavo sempre quasi tutte. Non è questione di marchio o di modello. Lo specchio durante la raffica si solleva in tutte le reflex. |
| inviato il 17 Marzo 2020 ore 15:00
Boh mastro, io so che la d6 ha agito, quasi esclusivamente, sul sistema AF, tanto che sin dalle prime notizie di parlava di un AF con prestazioni simili a quelle delle migliori ml. Vedremo, se fanno una macchina dslr con AF simile, non dico sovrapponibile, a quello delle a9, sarei più che contento, anche perché sarebbe un nuovo ulteriore sforzo di Nikon in questo campo. |
| inviato il 17 Marzo 2020 ore 15:01
“ ...il futuro di Canon sarà li! „ Il futuro della foto d'azione è già lì : Sony a9. Questa è la cruda realtà. “ prestazioni simili a quelle delle migliori ml. „ Non della a9. Il sensore stacked non può essere raggiunto dalla vecchia tecnologia reflex. Credo sia una illusione, il tempo lo dirà. Ma poi l' a9 costa 3000 cucuzze, 1DX mk III e D6 costeranno più del doppio pesando il doppio. Non c'è gara. Ho fatto bene a passare alla a9. |
| inviato il 17 Marzo 2020 ore 15:05
Claudio, di prove come quelle da te condotte non ne potrei fare perché non ho né un'ammiraglia né un super tele. Non è il mio genere, ecco perche, umilmente, cerco di capire. Io so solo che ogni macchina ha un black out diverso a seconda del modello, magari le differenze esistono anche tra brand diversi. |
| inviato il 17 Marzo 2020 ore 15:07
Se non fai foto d'azione la reflex va benissimo. Le ragioni per cambiare corredo praticamente non sono importanti come nella foto d'azione. Minor peso e aiuti a rendere più facile la ripresa non sono indispensabili nel paesaggio o nel glamour o nei matrimoni. Però sono generi che non conosco e non pratico. |
| inviato il 17 Marzo 2020 ore 15:07
Se poi miglioreranno due cosine (miglior gamma dinamica e mirino), avrei ciò che considero l'optimum .... per la perfezione si può attendere. |
| inviato il 17 Marzo 2020 ore 15:08
|
| inviato il 17 Marzo 2020 ore 15:08
“ Il sensore stacked non può essere raggiunto dalla vecchia tecnologia reflex. „ Ovviamente. Ma io parlavo di prestazioni simili, non identiche. Nikon ha sempre dimostrato che l'af è un suo cavallo di battaglia. Vedremo. |
| inviato il 17 Marzo 2020 ore 15:10
“ Se poi miglioreranno due cosine (miglior gamma dinamica e mirino), avrei ciò che considero l'optimum .... per la perfezione si può attendere. „ In che senso? |
| inviato il 17 Marzo 2020 ore 15:16
Claudio la A7r4 non può avere lo stesso AF della A9 ma neanche avvicinarsi troppo, è inevitabile. |
| inviato il 17 Marzo 2020 ore 15:31
Nel senso che la definizione del mirino della A9II non raggiunge quella della a7rIV (per me molto vicino a quello ottico, poi per la gamma dinamica intendo che la capacità vedere dettagli contemporaneamente in aree molto chiare e aree molto scure, su questo vorrei un miglioramento, d'altra parte il non accontentarsi porta a chiedere o fare sempre meglio. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |