JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Oggi alle 17.00 a questo link. Segui dall'inizio del post. E' semplice, necessita solo dell'applicazione e puoi entrare volendo senza registrazione. zoom.us/j/486218266
Domani lezione relax. Breve spiegazione sulla "curva orizzontale". Perchè, quando e come utilizzarla. E realizzazione di un HDR in PS con scatti bracketing.
Ok. Se domani ci siete, vorrei mostrarvi la notevole differenza nella realizzazione di un HDR con file di bracketing realizzato da HDR Pro di PS ed il tool di viraggio HDR lavorando su una sola immagine dello stesso bracketing. Confronteremo anche con HDR Pro con il più moderno Aurora HDR. Software dedicato all'HDR. E bè......ne ha di gran lunga...... Ed inoltre tempo permettendo, vedremo perchè le Luminosity Mask trattate nell'ultima lezione possono "anche" essere "bypassate" utilizzando un metodo molto più convenzionale e pratico.
Oggi vedremo come realizzare in PS una multiesposizione simulata. Tecnica possibile chiaramente in analogico e digitale. Il lato tecnico/creativo di 3 oppure più scatti con differenti esposizioni MAF e PDR riprodotti in PS. Alla fine ci sarà anche qualche accenno a come realizzare semplicemente un montaggio di più clip video o fotografie. Non entreremo troppo nello specifico, ma con pochi accenni ed esempi si potranno avere nozioni base per realizzare anche semplici slide delle proprie fotografie.
Domani ci sarà una lezione introduttiva all'elaborazione grafica. Accenni inerenti all'utilizzo di software di illustrazione vettoriale, con relativa composizione ed impaginazione. Una lezione base per conoscere gli strumenti utilizzati nella realizzazione di loghi, biglietti da visita, brochure, depliant, cataloghi pubblicitari e tutto quello che rientra nel concetto di pubblicità visiva.
Paride sono rientrato e non ti ho visto. Ho aspettato un pò e sono riuscito. Comunque c'erano probabilmente problemi di connessione al server. Nel caso ci aggiorniamo domani.
Salve. Abbiamo fatto in questi giorni una panoramica su PS, ACR ed alcune tecniche di elaborazione base ed avanzate che comunque richiedono pratica per essere realmente funzionali ed efficaci al fine di migliorare e valorizzare le proprie immagini. Per chi è alle prime armi con PS o non lo ha mai utilizzato , ci sarebbe molto da spiegare e tempo da dedicare. Quindi per chi non ha avuto la possibilità in questi giorni, non avendo letto il topic o per altre ragioni, possiamo riaprire la connessione a richiesta. Al momento quindi per quelli che hanno seguito, amenochè non si volesse riprendere qualche tecnica per rivederla, avete comunque solo bisogno di pratica e sperimentare. Possiamo aprire quindi il collegamento in qualunque momento "in questo periodo" e ritrattare qualcosa di non chiaro o eventualmente qualche tipologia di elaborazione da discutere. Chiaramente non interessando oltre la sezione Montaggio video o Grafica Illustrativa/Prestampa, fermiamoci a quello che sono gli interessi comuni. Topic aperto quindi a eventuali chiarimenti da ritrattare o integrare e collegamento in videoconferenza in standby in attesa di nuove.
Un pubblico e doveroso ringraziamento a Fireshoot che ha trattato con semplicità argomenti complessi. Personalmente ne ho tratto gran giovamento. Ottima iniziativa.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.