| inviato il 13 Marzo 2020 ore 11:54
“ Sembrerebbe una A9 e una A7R3 messe insieme. „ E' proprio questo che assieme ai troppo lunghi tempi di gestazione mi lascia perplesso... Sembra una promessa confezionata per prendere tempo e rassicurare i clienti che vorrebbero fuggire! |
| inviato il 13 Marzo 2020 ore 11:56
@Steff ma a quando una macchina fotografica per fare le foto? Proprio in questo comunicato hanno appena detto di aver creato un AF superiore a qualsiasi altra fotocamera. Mi pare che come fotocamera faccia gia tutto |
| inviato il 13 Marzo 2020 ore 12:00
@Bigstefano in questi ultimi anni, aspettando a passare al ML in modo consistente, Canon ha già dimostrato di non essere interessata al CHI ARRIVA PRIMO contro Sony. Sarà importante arrivarci bene e non spuXXanarsi prima ancora che arrivare per primi. Detto questo, commercialmente, i clienti che cambiano brand per poche specifiche di cui fino a ieri nessuno sentiva esigenza, credo siano i polli da spennare... quelli che magari poi torneranno in canon perché (forse) tornerà superiore e spenderanno il doppio dei soldi per rifarsi un corredo. Un poco come le compagnie telefoniche; non ti fanno nemmeno più offerte affinché tu non cambi operatore... guadagnano proprio sul cambio di brand ormai |
| inviato il 13 Marzo 2020 ore 12:06
“ Questo spiega tante cose sul sospetto "ritardo" di Canon nel far uscire ML. Avere un 8k su FF permette di raggiungere la cosiddetta "convergenza", ovvero la fusione tra fotografia e videografia. In questo senso, l'8k serve tanto ai video quanto alla fotografia. E' un punto di non ritorno di cui si parla da anni. Il primo produttore che ci riesce con un dispositivo consumer passa alla storia. Canon stava probabilmente aspettando la maturazione tecnologica per un prodotto economicamente sostenibile. I nostalgici possono mettersi il cuore in pace: la fotografia tradizionale va a morire, fagocitata dagli smartphone.” La disamina di @Motofoto e' assolutamente perfetta e condivisibile. La fotografia come la conosciamo cambierà e non di poco. O meglio, ci sarà una nuova generazione di fotografi che confezionerà prodotti ad oggi (molto) difficilmente realizzabili grazie anche ai software ovviamente. Chiaramente ci sarà chi si “fermerà” a utilizzare la R5 come una 5d. E' legittimo. Ma ne sfrutterebbe solo il 3% del potenziale (e sono stato generoso con il 3%). Le caratteristiche annunciate sono davvero mostruose e, ad oggi, insuperate (in un corpo fotografico). Prezzo di conseguenza. PS attendo specifiche su sensore e sulla futura Serie R1 con enorme curiosità |
user14103 | inviato il 13 Marzo 2020 ore 12:07
“ Canon ha già dimostrato di non essere interessata al CHI ARRIVA PRIMO contro Sony. „ A me pare che con la 1dx3 lo abbia fatto con Nikon non è questione chi arriva primo ma chi vende per primo .. tutto gira intorno ai soldi . |
| inviato il 13 Marzo 2020 ore 12:14
Eccezionale, Canon ha doppiato Sony in poco più di un anno, partendo da 0. |
user14103 | inviato il 13 Marzo 2020 ore 12:18
“ Eccezionale, Canon ha doppiato Sony in poco più di un anno, partendo da 0. „ lo sapremo a fine anno le macchine vanno provate sul campo con le poche ottiche rf a disposizione . I dati di targa servono poco . |
| inviato il 13 Marzo 2020 ore 12:20
“ un avanzato sistema di autofocus per il riconoscimento degli animali: cani, gatti e uccelli. Il sistema si affida all'identificazione degli occhi, ma anche a quella del muso e del corpo nelle situazioni in cui gli occhi non siano visibili. „ finalmente qualche notizia sul sistema di messa a fuoco su cui per ora non era stato detto nulla. questa macchina sta diventando sempre più interessante. penso che la prenderò al dayone se mantiene queste promesse. la mia attrezzatura attuale dopo 2 anni è arrivata al capo linea. Ps: complimenti a canon per la sua campagna di marketing. tra le guerre con le altre marche, rumors sgravati, e comunicati stampa centellinati sta creando un aspettativa enorme. alla fine qualunque cifra chiederanno sarà considerata adeguata (più o meno diciamo). |
| inviato il 13 Marzo 2020 ore 12:22
Diamo a Canon quello che è di Canon, questa è una A9 con il sensore della A7R3. Sempre che i 20 fps siano senza blackout e con la stessa velocità di scansione del sensore di Sony, altrimenti come non detto. Ma a parte questo, a me incuriosisce il DPAF di Canon, che è un sistema totalmente diverso da quello Sony che si basa su sensori dedicati per l'AF di fase. Mi chiedo se alla fine siano veramente equivalenti o se ci siano delle differenze in qualche ambito. Ad esempo il DPAF come va con i supertele? |
| inviato il 13 Marzo 2020 ore 12:29
Anche qui si vedono interventi sensati fatti da chi sa, molti altri sciocchi e di nessun peso, per quelli c'è un topic apposito, qui non devono trovare posto i fanboy di qualsiasi marchio siano. |
| inviato il 13 Marzo 2020 ore 12:34
“ Chiaramente ci sarà chi si “fermerà” a utilizzare la R5 come una 5d. E' legittimo. Ma ne sfrutterebbe solo il 3% del potenziale (e sono stato generoso con il 3%). „ Ahia colpito e affondato! Mi conviene comprarmi un'altra reflex allora che risparmio anche. |
user14103 | inviato il 13 Marzo 2020 ore 12:35
www.dday.it/redazione/34522/eos-r5-canon-si-sbottona-video-8k-senza-cr comunque sia è una macchina in via di sviluppo alcune caratteristiche potrebbero essere modificate ..intanto le macchine vanno provate con tutte le ottiche e quelle a venire quindi parlare di miracolo mi sembra alquanto prematuro .. se fossi in Canon non avrei fretta come ha fatto con la 1dx3 approfitterei della situazione attuale per testarla a fondo e farla uscire a ottobre |
user192087 | inviato il 13 Marzo 2020 ore 12:45
Almeno qui posso scriverlo “ma zeppo è pagato da Canon?” Scusate io piccolo ot ma è davvero assurdo hahahaha |
user81826 | inviato il 13 Marzo 2020 ore 12:45
La modalità video con estrazione dei fotogrammi in 4k e 6k è già presente da un annetto sulle Panasonic ff, lo dico perché si parla di novità; poi magari qua sarà migliore, considerando l'anno passato e la fascia di prezzo ipotizzabilmente molto più alta. |
| inviato il 13 Marzo 2020 ore 12:48
Non credo sia pagato, troppo sguaiato. penso che abbia investito molto dal punto di vista emotivo sulla contrapposizione Canon Sony. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |