| inviato il 13 Marzo 2020 ore 12:30
D750, D780, z6, a7iii, EOS r. |
| inviato il 13 Marzo 2020 ore 12:31
“ Di sicuro non l'insieme di due corpi specialisti. „ e quindi qual è la definizione? |
| inviato il 13 Marzo 2020 ore 12:31
Sono macchine alla portata di tutti che si prestano a tutto senza eccellere in nulla. Il tutto a prezzi contenuti. |
| inviato il 13 Marzo 2020 ore 12:41
CVD. Anche Canon stessa la definisce "flagship" che, tradotto in italiano, sta per ammiraglia, termine riservato a macchine specialiste come a9ii, d6, 1dxm3, non di certo all around o tuttofare. www.canon-europe.com/cameras/eos-r5/ |
| inviato il 13 Marzo 2020 ore 12:58
@Perbo "rispetto al 24 L mk1 è meglio" Ho la verisone II ovviamnete |
| inviato il 13 Marzo 2020 ore 13:11
“ Anche Canon stessa la definisce "flagship" che, tradotto in italiano, sta per ammiraglia, termine riservato a macchine specialiste come a9ii, d6, 1dxm3, non di certo all around o tuttofare. „ Se c osi fosse, non feve toppare minimamente. Sony per fare l'A9 ha impiegato 3 generazioni di ML ff |
| inviato il 13 Marzo 2020 ore 13:17
“ Sono macchine alla portata di tutti che si prestano a tutto senza eccellere in nulla. Il tutto a prezzi contenuti. „ "All around" o "all round" non ha nulla a che vedere con il prezzo (e di conseguenza che sia alla portata di tutti). Significa che è una tuttofare, cioè qualcosa che puoi usare per farci di tutto. “ CVD. Anche Canon stessa la definisce "flagship" che, tradotto in italiano, sta per ammiraglia, termine riservato a macchine specialiste come a9ii, d6, 1dxm3, non di certo all around o tuttofare. www.canon-europe.com/cameras/eos-r5/ „ credo che la tua conclusione sia errata: le ammiraglie che hai elencato (e tutte le ammiraglie in generale) sono sempre state orientate - in modo ben preciso - alle foto sportive. Tipicamente con risoluzioni inferiori alle macchine per i paesaggisti, giusto per fare un esempio. Questa R5 invece sarebbe più veloce delle ammiraglie per cadenza di scatto e AF, con più risoluzione e più gamma dinamica delle paesaggistiche, con migliori prestazioni nei video rispetto a quelle dedicate ai video. In pratica, una macchina perfetta per qualsiasi cosa. E se è perfetta per qualsiasi cosa, è per definizione una all around. |
| inviato il 13 Marzo 2020 ore 13:21
“ credo che la tua conclusione sia errata: le ammiraglie che hai elencato (e tutte le ammiraglie in generale) sono sempre state orientate - in modo ben preciso - alle foto sportive. Tipicamente con risoluzioni inferiori alle macchine per i paesaggisti, giusto per fare un esempio. Questa R5 invece sarebbe più veloce delle ammiraglie per cadenza di scatto e AF, con più risoluzione e più gamma dinamica delle paesaggistiche, con migliori prestazioni nei video rispetto a quelle dedicate ai video. In pratica, una macchina perfetta per qualsiasi cosa. E se è perfetta per qualsiasi cosa, è per definizione una all around. „ Credo che il tuo concetto di ammiraglia sia profondamente errato. Del resto, la stessa Canon definisce la r5 una ammiraglia, non all around. La definizione c'è, la collocazione nella sua fascia pure e non è quella delle tuttofare. |
| inviato il 13 Marzo 2020 ore 13:23
“ All around" o "all round" non ha nulla a che vedere con il prezzo (e di conseguenza che sia alla portata di tutti). Significa che è una tuttofare, cioè qualcosa che puoi usare per farci di tutto. „ Ho già definito il concetto di all around. Ho volutamente incluso il prezzo contenuto perché le tuttofare, attualmente, in commercio, hanno prezzi più bassi rispetto alle ammiraglie e alle bigmegapixel. L'associazione è, quindi, valida. |
| inviato il 13 Marzo 2020 ore 13:25
“ Credo che il tuo concetto di ammiraglia sia profondamente errato. Del resto, la stessa Canon definisce la r5 una ammiraglia, non all around. Questo è sufficiente a definire la tua analisi errata. „ no, per i motivi che ho spiegato: sarà anche un'ammiraglia, ma sarà un'ammiraglia tuttofare. A differenza di tutte le ammiraglie che ci hanno proposto fino a oggi, che invece avevano limiti in determinati ambiti (es paesaggi o foto di architettura, vista la risoluzione). |
| inviato il 13 Marzo 2020 ore 13:27
“ Ho già definito il concetto di all around. Ho volutamente incluso il prezzo contenuto perché le tuttofare, attualmente, in commercio, hanno prezzi più bassi rispetto alle ammiraglie e alle bigmegapixel. L'associazione è, quindi, valida. „ no, anche questo è sbagliato: il fatto che le "tuttofare" finora sono state economiche, non significa che un'ammiraglia come questa R5 non possa essere una tuttofare. Confondi due aspetti che non devono essere messi insieme. |
| inviato il 13 Marzo 2020 ore 13:28
Le ammiraglie sono da sempre state macchine specialiste, di conseguenza, la r5, definita ammiraglia, sarà specialista. Il "tuttofare" è una tua considerazione, non supportata, per altro, dall'azienda madre. |
| inviato il 13 Marzo 2020 ore 13:30
“ no, anche questo è sbagliato: il fatto che le "tuttofare" finora sono state economiche, non significa che un'ammiraglia come questa R5 non possa essere una tuttofare. Confondi due aspetti che non devono essere messi insieme. „ Continui a sbagliare. Mancano proprio i concetti. Ripeto, è un'ammiraglia, tuttofare è una tua definizione. Il fatto che, fino ad ora, le tuttofare abbiano avuti prezzi bassi, supporta la mia tesi. |
| inviato il 13 Marzo 2020 ore 13:31
Canon non ha mai regalato nulla, come le altre case. Se la macchina uscisse realmente con queste caratteristiche, oltre a creare un nuovo segmento, quello delle all round premium, non costerebbe secondo me meno di 4999-5999. |
| inviato il 13 Marzo 2020 ore 13:32
Bravo Perbo, adesso posso essere d'accordo ... PER COME SCATTI TU, appunto! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |