RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Coronavirus - Covid-19: parte 20


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Coronavirus - Covid-19: parte 20





user177356
avatar
inviato il 04 Marzo 2020 ore 23:31

Dovremmo anche metterci d'accordo su quale sia la fascia di età nella quale si è considerati giovani. Un ultracinquantenne, quindi un mio coetaneo, non è giovane . E infatti, la letalità per questa fascia di età non sembra essere trascurabile.

La questione è che non è chiaro, o almeno non lo è a me, se si possano identificare le condizioni soggettive che espongono ad una maggiore virulenza della malattia, a parte l'esistenza pregressa di problemi evidenti all'apparato respiratorio o cardiocircolatorio, oppure all'immunodepressione.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2020 ore 23:34

Una festa latinoamericana con 150 persone, in violazione delle norme che vietano gli assembramenti per l'emergenza coronavirus. E' successo a Lavino di Mezzo, alle porte di Bologna, e il proprietario del locale è finito nella bufera. A "Pomeriggio Cinque" Max racconta: "Il mio è un ristorante, quindi può restare aperto", circostanza già dimostrata ai Carabinieri, con tanto di licenza a portata di mano. "Forse è arrivata più gente di quella ammessa qui", riconosce però il giovane ristoratore. Se fosse confermato, dovrebbe pagare una multa. Gli accertamenti degli investigatori sono in corso. tgcom

A parte il voltastomaco per il cavillo legale del "ristorante" ... ma le 150 persone hanno pensato che il virus si trasmette sulla base di quello che è scritto nella licenza d'esercizio?

Ecco, a volte verrebbe la voglia di adottare i metodi Cinesi di contenimento.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2020 ore 23:36

La mia sensazione è che si stia vivendo una preoccupazione di "rimbalzo".

Inizialmente il panico con supermarket saccheggiati, dopo qualche giorno, alla richiesta di abbassare i toni, si è preso una deriva che ha minimizzato troppo il problema, adesso, con gli ultimi provvedimenti, è tornata a serpeggiare la preoccupazione.

Temo che dovremo convivere ancora per un po' con questa altalena di emozioni.

Comunque, i prossimi giorni saranno molto indicativi ed i numeri ci diranno se le misure adottate sono state sufficienti.


user177356
avatar
inviato il 04 Marzo 2020 ore 23:42

Nel frattempo, la CDC negli USA ha ampliato i requisiti per il test, estendendolo a tutti i pazienti con sintomi compatibili con il Covir-19, se il medico curante lo ritiene necessario. Se hanno abbastanza kit (il che non è ancora chiaro, stanno facendo più confusione di noi nei primi giorni) vedremo il numero di contagiati crescere esponenzialmente.

Tra l'altro, là non è ancora chiaro chi paghi per il test nel caso in cui il paziente non abbia una copertura assicurativa. Ci sono state generiche raccomandazioni da parte del governo, ma ancora nessuna iniziativa concreta. Però hanno stanziato otto miliardi di dollari per il contrasto dell'epidemia.

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2020 ore 23:42

Quanti pensi ne abbia Livorno? Anhe se ne ha il triplo non è che ci voglia molto a riempirli.
All'interno della struttura ospedaliera vi è poi il reparto di terapia intensiva che serve a tutti i reparti (cardiologia, oncologia, chirurgia etc).
Tra Terapia intensiva e Malattie Infettive sono 25 i posti, ma voglio precisare un punto, che forse molti non considerano. Dei quasi 300 ricoverati per il Covid-19 solo il 10-15% è al momento in terapia Intensiva, quindi non basiamoci sui dati dei ricoveri che sono messi in "isolamento": non sono tutti in terapia intensiva! La percentuale di persone che è in terapia intensiva a causa del Covid-19 è all'incirca un 30% superiore a quelle che ogni anno ci va a causa del CoronaVirus, perchè è bene ricordare che l'influenza che ci colpisce ad ogni inverno è anch'essa un CoronaVirus!! Il vero problema è che non essendoci il vaccino (e non ci sarà per almeno 18 mesi) e con l'estate ancora lontana, il rischio maggiore non sarà quello della diffusione del virus, ma quello della diffusione del panico! Perchè per aumentare i posti letto in T.I. ci vuole poco, ma se parte il panico quello non lo fermi!!!!

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2020 ore 0:14

"i test più usati individuano il virus e non gli anticorpi. Di conseguenza non sappiamo quanti siano gli infetti, contando sia i sintomatici sia gli asintomatici”. Quest'ultima categoria è rappresentata dagli individui che hanno contratto il virus e in questo momento sono immunizzati, ha precisato la virologa. In particolare, sono le persone guarite oppure quelle colpite da un'infezione leggera, che quindi può non essere sottoposta a un controllo medico. “Il numero totale, e reale, di queste persone è essenziale per fare qualsiasi tipo di previsione accurata"

Ed era questo a cui mi riferivo quando parlavo di aggiungere il test degli anticorpi nelle analisi del sangue, magari non adesso in piena epidemia, ma col tempo, ci aiuterebbe a capire meglio la portata del contagio e chi si è già ammalato è chi no (quindi capire quanta parte della popolazione è ancora a rischio)
Il fatto che adesso sia un test difficile non esclude che tra qualc mese non diventi un test automatizzato, che possa essere fatto come gli anticorpi antinucleo o anticorpi anti-ena , tutte analisi che vanno ad analizzare il nucleo cellulare, quindi sicuramente non semplici, ma che si fanno in un normale laboratorio ospedaliero e per cui si ottiene il risultato in 5/6 giorni.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2020 ore 0:45

Quando si dice che le bugie hanno le gambe rott... ehm volevo dire corte...

www.leggo.it/italia/cronache/coronavirus_fugge_quarantena_sciare_rompe

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2020 ore 0:54

Quando si dice che le bugie hanno le gambe rott... ehm volevo dire corte...

leggo.it/italia/cronache/coronavirus_fugge_quarantena_sciare_rompe


Forse in uno stato che mette "più terrore" non ci avrebbe minimamente pensato... Per assurdo un regime totalitario o "democrazia velata" ha molto più potere persuasivo sui propri cittadini di una "democrazia" all'europea come la nostra...

www.adnkronos.com/fatti/esteri/2020/02/15/coronavirus-pena-morte-per-c

Senza entrare però in polemiche varie, un sincero e sentito plauso a Ooo per questi topic ricchi e chiari d'informazione sempre puntualmente aggiornati! Ottimo lavoro! ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2020 ore 6:55

Sono al solito bar zona Treviso.

E come ogni mattina..
entra una signora sulla cinquantina,
che durante i suoi 10 minuti di permanenza
ama distribuire starnuti "incontrollati".

Si fa a gara a chi gli sta più lontano..
qui la paura sta montando sul serio.

I contagiati sono dappertutto.
Treviso e paesi limitrofi.
E i dati sono riportati direttamente
sul GAZZETTINO DI TREVISO.
..
Ho due domande.
1.
Che aspettano a dichiarare zona rossa ?
2.
Vuoi vedere che la situazione è uguale
ormai un po' dappertutto ?

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2020 ore 7:17

Se come sospetto è vero che il corona circola già da ottobre novembre siamo in tanti a essere stati colpiti e auto immunizzati.
Io erano 15 anni che non avevo un giorno di malattia, caso strano a metà gennaio weekend in Lombardia e dopo una settimana febbre forte per 4 giorni... Confuso
Che ovviamente ho passato alla mia ragazza, anche lei quattro giorni di febbre alta...

avatarsupporter
inviato il 05 Marzo 2020 ore 7:18

E difficile non trascendere in polemica quando si portano informazioni anche importanti e vengono taggare come notizie acchiappa click.
Tra centinaia di post 1dioti ho proposto l'intervista di una virologa che di fatto dice (forse già detto ma sempre ignorato qui) i test attuali indicano solo chi ha l'infezione in corso e non chi ha sviluppato gli anticorpi.
Per me questo è fondamentale che sia chiaro prima di fare statistiche che comandano provvedimenti.

Vorrei chiedere ai moderatori di evitare anche che ci sia una specie di "censura" verso chi documenta con articoli e link... Altrimenti si perde la linea informativa e si deriva verso le ipotesi personali e le chiacchere da bar.
Ho seguito senza parlare per qlc giorno e viso spesso i sedicenti esperti che vanno per la loro selezionando sol quello che fa comodo. Il beneficio del dubbio è fondamentale nella comunicazione e nella divulgazione.

Grazie.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2020 ore 7:35

nella comunicazione è fondamentale comunicare qualcosa.
Nel tuo post colgo solo una critica con riferimenti vaghi, senza specificare cosa ti va bene o cosa non ti va bene, e se ce l'hai con qualcuno in particolare oppure no.
Sembra quindi una specie di mogugno con richiamo dei moderatori.
Io sono uno dei moderatori di questo topic, avendo la facoltà di bloccare eventuali fomenti di flame, e l'ho già fatto.
Se hai dei problemi cui posso venirti incontro sarebbe meglio che tu usassi questo spazio per meglio specificarli.
Inoltre puoi aggiungere anche qualche informazione se ti aggrada, qui diverse persone hanno dato un contributo e la prima pagina è frutto dei tanti spunti che i molti hanno riportato durante questo percorso. Io ho solo provveduto a radunare i molti contributi.

avatarsupporter
inviato il 05 Marzo 2020 ore 7:40

Ooo vai in dietro e leggi il mio post precedente e relativa risposta.
Detto questo saluto e cerco di impiegare il mio tempo in modo migliore. ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2020 ore 7:45

Lespauly, se torno indietro non è per leggere ma per rileggere.
io leggo tutti i post ed i link messi in questo topic.

è stato criticato un titolo di giornale,
mi sembra che si possa fare senza senza troppe dietrologie.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2020 ore 7:57

Anche la Basilicata, ultimo bastione libero dal virus, si è baccata il suo primo caso: l'Italia adesso non ha più regioni esenti.

Se viene del caldo, se si scalda il clima, l'epidemia potrebbe forse ridursi come espansione e danni al fisico, col caldo il virus funziona peggio e sempre col caldo noi invece funzioniamo meglio.

A Wuhan in questo periodo c'è clima come il nostro, pensavo ci facesse più caldo ma invece è pari pari come da noi qui in Toscana:
www.ilmeteo.it/meteo-asia/Wuhan

Qui in Italia è sempre stato così per le influenze, questa è di quelle perfide, mortali, ma sempre della famiglia delle influenze è e col caldo potrebbe perdere forza.

Ma è solo una pura illazione mia, una speranza.

Ad oggi nei Paesi caldi la diffusione sembra essere molto minore, ma ci sta anche che non controllino nulla e gli risulta minore, ma se ci fossero tante polmoniti anomale, anche senza controlli, un campanellino di allarme gli scattava.

Campanellino che, ahimè, NON è scattato qui da noi negli ospedali del Nord, son loro che hanno fatto casino trattando malati di polmonite senza fargli un tampone e facendo diffondere il virus, quel ragazzo di 38 anni ancora malato, era stato almeno una volta al pronto soccorso con problemi polmonari e l'avevano rimandato a casa come se nulla fosse, impestando tutti, Pronto Soccorso compreso, e come lui, chissà quanti sono stati rimandati a casa normalmente, ad impestare il vicinato della Padania.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me