| inviato il 03 Marzo 2020 ore 17:48
Aspettiamo i dati ufficiali dalla Protezione Civile della situazione ad oggi. Se non è scoppiato un altro focolaio da qualche parte, per oggi, sarebbe andata già, si fa per dire, bene. La Lucchesia comincia ad essere impestata, ma non c'è, ad ora, un focolaio. |
| inviato il 03 Marzo 2020 ore 18:04
Domanda: che sintomi bisogna avere per chiedere il tampone? Ci sono linee guida? |
| inviato il 03 Marzo 2020 ore 18:06
In Lombardia posti liberi in terapia intensiva 53 più altri 50 pronti nei prossimi giorni, in attesa di ricevere le cipap con casco, in fase di assunzione entro metà marzo di 350 infermieri. Riporto le info rilasciate da Gallera: Ci stiamo preparando per gestire l'afflusso di pazienti, oggi siamo a 1520 pazienti positivi, di cui 628 ospedalizzati, 167 in terapia intensiva, 461 in isolamento domiciliare, 55 i deceduti. C'è un incremento dei positivi che corrisponde quasi interamente alle persone ospedalizzate, segno che stiamo facendo i tamponi solo a chi si presenta in ospedale con i sintomi. L'epidemia sta crescendo in maniera costante. |
| inviato il 03 Marzo 2020 ore 18:11
Ma sul serio qualcuno sul forum si spetta che, avendo chiuso la zona rossa, i numeri scenderanno? Milano ha pochissimi casi, Roma ancora meno. Io onestamente non ci credo, ma spero vivamente di sbagliare. |
| inviato il 03 Marzo 2020 ore 18:15
79 morti, fonte conferenza stampa, Borrelli. Son tanti cazzarola 25800 tamponi fatti Edit: il.giornalista ha domandato di una bambina appena nata ricoverata in condizioni gravi ma gli intervistati non avevano dati per poter rispondere |
| inviato il 03 Marzo 2020 ore 18:19
Stiamo approfondendo oltre ogni dire gli aspetti di questa epidemia ma quando sarà scemata il virus ovviamente avrà fatto tutto quello che avrà voluto. A fronte di un progresso scientifico incredibile nella sua recente evoluzione i presidi saranno stati quelli della mascherina e del tenersi lontani dagli assembramenti; le misure attive avranno salvato vite ma inciso relativamente poco nel quadro generale. Quello che ho notato è stata l'assenza di un solo accenno al fatto che di petto dobbiamo prendere TUTTE le zoonosi, perché questa, dopo aviaria, suina, Ebola, Sars e Mers non sarà l'ultima. Da affrontare il problema delle abitudini di vita di tutte le popolazioni mondiali perché alla fine tutto è sempre partito da lì. |
| inviato il 03 Marzo 2020 ore 18:21
Giusto, inutile curare sempre i sintomi e mai le cause. |
| inviato il 03 Marzo 2020 ore 18:22
Da Borrelli adesso. 2502 (+ 466 rispetto a ieri) infetti dall'inizio dell'infezione, di cui: 79 (+27) deceduti, 160 (+11) guariti, 229 in terapia intensiva. Ieri ne sono morti quasi il triplo dei guariti, ma non sembrano esservi nuovi focolai al di fuori del Nord. Ciascuno si faccia le proprie considerazioni. |
| inviato il 03 Marzo 2020 ore 18:25
Morgana, la lettura dell'articolo della Stampa mi lascia alquanto perplesso ti dirò. Un' evolutività simile non ne esce spiegata adeguatamente. |
| inviato il 03 Marzo 2020 ore 18:33
Io ho letto che "stava bene", non che non avesse altri problemi che ovviamente non possiamo conoscere. Sembra un decorso veramente fulmineo ed anomalo rispetto a tutti gli altri casi di cui si sente parlare (di età non avanzata). Parere mio da non esperto medico ma da osservatore. |
| inviato il 03 Marzo 2020 ore 18:34
Mah, resta un iter assai poco comprensibile al di fuori di ipotesi da day after cui non voglio neanche accennare. |
| inviato il 03 Marzo 2020 ore 18:40
Ora pero' abbiamo il droplet, quindi si possono riaprire cinema, teatri etc etc. Ma possibile che non vi sia un giornalista che chieda al governo come fa a essere certo che ristoranti, bar e i loro utenti rispettino le assurde regole che vengono indicate? Siamo di nuovo al contenimento basato sul fai da te? |
user177356 | inviato il 03 Marzo 2020 ore 18:52
Ancora dagli USA. La California (quasi quaranta milioni di abitanti, due terzi dell'Italia) ha registrato finora 43 casi, su 300 test effettuati. Hanno al momento solo 1.200 kit disponibili per l'intero stato, un ventesimo di quelli fatti finora in Italia. Sono molto spaventato dalla dimensione del caos che potrebbe scoppiare nel motore economico dell'occidente. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |