JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Col mio a pompa su D700 ho la precisione solo in una focale a libera scelta: prima e dopo inevitabilmente va in back o front focus. Alla fine l'ho regolato per i 135mm, ed il resto amen. Basta saperlo e puntare un po' prima o un po' dopo.
Quindi, visto che back/front focus sono così probabili, a maggior ragione mi pento di aver venduto il mio che non ne era affetto!
Per i miei "reportage" uso ora l'accoppiata 24-70/2,8 e 70-200/2,8 VR2... Ma rimpiango la resa "old" che avevo con 35-70 "veiled" e 80-200 "pump".
Infatti mi sono successivamente procurato il vecchio 20-35 (che però non mi fa gridare al miracolo) e ora mi voglio comprare il "bighiera": saranno loro a garantirmi la resa vintage (che mi piace tanto) nei miei reportage!
Sul back focus: anche il mio 80-200 AFS ne soffre e sembra sia un problema caratteristico, attualmente la mia D850 è regolata fondo corsa ed è ancora un pelo fuori.
“ L'AF-S non è il "bighiera", e comunque è rinomato per quel fischio al motore AF, a volte preludio di una rottura. Da qualche parte c'è un video in cui alcuni risolvono rimettendo a posto una linguetta „
Hai ragione ho sbagliato ad inserire la sigla, io ho la versione 80-20 ED D "bighiera, lo uso con Nikon D3s per fare foto sportive, pur non avendo il motore AF interno fa il suo egregio lavoro, usato nei tempi di sicurezza regala grandi soddisfazioni!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.