| inviato il 08 Marzo 2020 ore 16:14
Aggiungerei: durata della batteria limitata |
| inviato il 08 Marzo 2020 ore 19:08
“ Quindi ricapitolando le cose inutili su uno smartphone al giorno d'oggi sono: „ concordo con quasi tutti i punti, salvo questo: sensori troppo densi che vengono ridimensionati senza alla fine ottenere meno rumore sulle relative foto. ... non perchè sia sbagliato, ma perchè dipende da modello a modello. Sul Samsung S20 Ultra questo sistema dà pessimi risultati, mentre altri (Xiaomi) riescono a ottenere una resa molto buona col sensore da 108-->27MP. |
| inviato il 10 Marzo 2020 ore 16:20
“ Sui dispositivi di fascia alta o medio alta la Gcam non porta praticamente ad alcuna miglioria... forse forse nella modalità ritratto e basta, l'HDR è già spesso ottimo di suo. (Parlo di sensori non troppo densi, quelli più densi con più rumore non lo so e non esprimo un parere) Senza parlare del fatto che devi trovare l'APK giusto, cosa non scontata affatto anche perché altrimenti non funziona nulla... io ci sto smanettando da 2 ore e non sono riuscito a trovarlo per LG G8s thinq. Sui RAW non mi esprimo perché non lo so se porta ad un file migliore o al più uguale. „ Ciao Alle Power, se ti puo' essere utile, sto usando un LG V40 ( che gia' di suo fa buone foto ), con la Gcam 6.1.021 Advanced V1.6-Fu24_5Lens-02b, con l' xml specifico per il V40: la Gcam funziona su tutte e 5 le fotocamere in modo egregio. Provala sul tuo LG G8s. |
| inviato il 17 Marzo 2020 ore 12:12
Ho preso l'S20 Ultra perchè dovevo cambiare il mio amato Mate 20 Pro e non potendo più guardare in casa Huawei che sarebbe stata ovviamente la mia prima scelta sono andato sull'Ultra. Schermo e volume audio erano due mie priorità perchè ci guardo molto film, e anche il lato gaming mi interessa. Volevo poi uno smartphone con ottimo sensore. Il prezzo non lo consideravo più di troppo una variabile , tra 1000 e 1400 alla fine per l'utilizzo esagerato che ne faccio erano un aspetto non decisivo. Lato foto ho fatto un pò di prove, il sensore mi sembra ottimo e le lenti pure, il file RAW da 12 è molto pulito e a differenza del RAW del Mate20 l'illuminazione è uniforme bordo bordo , non ci sono correzzioni da fare alle lenti, i jpg da 108 molto dettagliati devo fare prove notturne ma mi sembra ottimo. La nota dolente è sicuramente l'algoritmo di sviluppo Samsung che ha sempre fatto schifo, applica uno sharpening del tutto eccessivo ed ingiustificato perchè ci sarebbe un sacco di dettaglio senza bisogno di massacrarlo con la zappa, lato colore li pompa un pò troppo. Spero sistemeranno un pò in futuro o quanto meno cosa azzzo ci vuole a mettere un opzione di JPG "natural" mode ? ? perchè i file RAW sono semplicemente perfettissimi come escono non vedo perchè combinare certe porcate via software. Altra richiesta che avrei sarebbe estrapolare il RAW da 108? Non capisco quale sarebbe l'ostacolo. Qui uno scattino al volo , solo in full HD da uno scatto JPG 108 ridimensionato www.flickr.com/photos/28117703@N03/49669000516/in/dateposted-public/ |
| inviato il 17 Marzo 2020 ore 14:37
Ciao Eru, grazie per la testimonianza. Hai detto bene, le lenti degli Huawei sono terrificanti, e corrette digitalmente. Le Samsung non hanno vignettature che poi una volta recuperate digitalmente producono rumore assurdo, colori che virano al verde , ed una riduzione rumore per recuperare la grana della vignettatura fortissima. Un disastro a catena Hai fatto bene a togliere lo Huawei Una domanda, ti andrebbe di condividere qualche RAW da 12mpx di questo S20 ultra? Sarebbe molto interessante! Ti ringrazio anticipatamente! |
| inviato il 17 Marzo 2020 ore 18:30
X Juza. Da poco sono passato dal S8 al S10 e le tre lenti le trovo veramente comode. Se vuoi posso farti una prova comparativa, li ho ancora tutti e due. |
| inviato il 17 Marzo 2020 ore 19:05
Si nei prossimi gg magari uppo qualche RAW. Peccato che non si prendano quelli da 108. In realtà i jpg da 108 se sovraesponi un filino, li apri nel filtro camera RAW x abbassare un pó contrasto e aprire ombre, e togliere un po' di saturazione sono eccellenti. Si capisce che la parte hardware vale 10 il lavoro software di Samsung é una pezzentata. Intendiamoci parliamo sempre di eccellenza ma è per fare giuste critiche. Invece volume audio stellare e reparto schermo sappiamo già che é il top. Riconoscimento facciale ed impronta non mi fanno gridare al miracolo. |
| inviato il 17 Marzo 2020 ore 19:06
“ Da poco sono passato dal S8 al S10 e le tre lenti le trovo veramente comode. Se vuoi posso farti una prova comparativa, li ho ancora tutti e due. „ Ti ringrazio, ma l'S10 che l'ho anch'io a disposizione! in casa c'è un piccolo esercito di cellulari: Nokia N8, S8+, S10 e Xiaomi Note 10 :-) |
| inviato il 30 Marzo 2021 ore 16:24
Io ho S20 Ultra...se doveste trovare una GCAM davvero buona fatemi sapere, grazie.... |
| inviato il 31 Marzo 2021 ore 23:17
Provo immediatamente, grazie. |
| inviato il 31 Marzo 2021 ore 23:19
Mi raccomando: fammi sapere! |
| inviato il 01 Aprile 2021 ore 20:05
Ci sarà qualche bug...non mi si apre una volta scaricata purtroppo... |
| inviato il 01 Aprile 2021 ore 21:00
@Mrcpal cerca sul play store "Gcam downloader" È un app che ti installa la versione "migliore" per il tuo telefono per configurazione hardware e software. Con me ha funzionato... l'app si apre, funziona e soprattutto non crassha come tutte le altre che ho provato ad installare andando a cercare a destra e manca sul sito celsoazevedo e su un altro forum. |
| inviato il 01 Aprile 2021 ore 22:58
Grazie. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |