RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Eos 6d mkii o eos RP?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Eos 6d mkii o eos RP?





avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2020 ore 18:12

No ho la RP ma sicuramente la selezione del punto di messa a fuoco con pollice sullo schermo é piu fruibile e pesata appositamente per lo scopo.
HBD: io però la vedo possibile su 6D2 anche non in live view: premi pulsantino di selezione punto messa a fuoco vicino al pulsante di scatto con indice destro- sposti punto con pollice della mano sinistra su schermo. Funziona: non molto ergonomico, non estremamente preciso impostando il singolo punto..ma funziona. Non ti torna?

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2020 ore 18:58

Sì, devo rettificare: utilizzando i pulsanti info e quello per la selezione dei punti af, è possibile selezionarli direttamente dallo schermo posteriore, e ciò viene indicato anche nel mirino. Questo vale non solo per la 6d mark II, ma anche per altre reflex eos con schermo touchscreen.

Il sistema migliore che ho provato finora è quello implementato sulla 1dx mark III, dove il pulsante af-on diviene un puntatore a sfioramento.

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2020 ore 19:14

Grazie per le risposte. Finalmente ho trovato un negozio nella mia zona dove posso provarle entrambe anche se aspetterò che la situazione che l'Italia sta vivendo si calmi un po' prima di recarmici. Vi farò sapere quando ne avrò l'occasione (sicuramente dopo il 3 aprile).

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2020 ore 19:50

Ho avuto la 6dii ma se ora dovessi scegliere prenderei la R

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2020 ore 22:13

Beh grazie, fra 5d3 e 5d4, budget permettendo, anche io sceglierei la 4. Sorriso
Ma ci ballano almeno 500 euro in tutti i canali d'acquisto, fra le due (6d2 ed R), non sono spicci.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2020 ore 12:12

Ma ci ballano almeno 500 euro in tutti i canali d'acquisto, fra le due (6d2 ed R), non sono spicci.


per me non sono spicci ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2020 ore 12:16

No infatti, quello intendevo! E neppure per me lo sono stati, ecco (e infatti... vedasi attrezzatura personale MrGreen)! Sorriso

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2020 ore 16:33

Se posso fare una considerazione/riflessione e dare un consiglio ti dico questo: spendi il denaro che hai ha disposizione per questo interesse senza andare in difficoltà con i bisogni primari, considerato che non vivi di fotografia.
Adesso ripeto quello che ho scritto in un primo post dove dicevo
Io ho avuto Canon 700D poi 70D poi 6DII e adesso Sony A7III... Se da 70D avessi avuto più coraggio avrei risparmiato un po' di soldi...
e lo faccio visto che si parla tanto di differenze di prezzo tra le varie macchine, ma poco della differenza d' impatto sulla tua fotografia. Le mirrorless hanno possibilità diverse dalle reflex, devi capire quale delle due ti supporta meglio per quello che vuoi ottenere, indipendentemente da quanto ti puoi accontentare del risultato. Parlando della mia esperienza nei vari upgrade il salto di qualità/possibilità vero l'ho visto solo in Sony perchè può essere più configurabile e supporta bene gli obiettivi a mia disposizione. Sono ancora in fase di studio della camera e del sistema ma è innegabile che buona parte della qualità che cercavo in una fotocamera è stato soddisfatto, ora mi concentro su come realizzare una bella foto senza preoccuparmi del tempo d'esposizione, degli iso, del punto di messa a fuoco e diverse altre cose.... Di base ho settato la Sony come le mie Canon precedenti, ma adesso uso delle piccole raffiche se voglio fermare l'immagine in una frazione precisa, per tutto il resto scatto singolo. Chiudo il pippone chiedendo a te cosa vuoi ottenere dal cambio di camera è che sacrificio sei disposto a sostenere per avere quello che ti serve senza accontentarti. Io del mio investimento (esagerato per le mie capacità) sono pienamente soddisfatto e non tornerei mai indietro perchè al momento il limite sono solo io!MrGreen;-)

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2020 ore 17:04

Innanzitutto grazie per le risposte. Mi scuso per non averlo detto prima: ho solo 15 anni e ho usato la 400d di mio padre per molto tempo (da quando avevo 8 anni). Ovviamente il corpo macchina che andrei a scegliere sarebbe anche di mio padre ma lo userei principalmente io. Perciò ho delle legittime limitazioni economiche dovute alla mia età: dovrei comprarla con i soldi che ricevo dalla mia famiglia in diverse occasioni quindi sarebbe molto difficile per me (ma anche poco ragionevole) spendere di più. Il desiderio di prendere una FF nasce da mio padre, per me andrebbe benissimo una apsc. Attualmente è più propenso a prendere una 6d2, ma gli andrebbe bene anche la RP. Non vuole prendere la 6d1 per gli stessi motivi di molte altre persone: dovremmo cambiarla dopo troppo poco tempo. Io sono completamente incerto fra 6d2 e RP ma so che entrambe sarebbero capaci di soddisfarmi a pieno.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2020 ore 18:02

Mi scuso per non averlo detto prima: ho solo 15 anni
hai omesso un dettaglio da poco MrGreenSorriso Premesso che tutto quello che è stato scritto non cambia di valore in base all'età, ti faccio i complimenti per la responsabilità mostrata nei confronti del denaro.

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2020 ore 20:29

Ti ringrazioMrGreen. Per ora sono orientato sulla 6d2 perché secondo me, su questa fascia di prezzo, per me è leggermente meglio una reflex, ma non è detta l'ultima parola.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2020 ore 20:51

Ciao. Io ti consiglierei di prendere la RP, che rappresenta il futuro della fotografia e vista la tua giovane età...
Guarda, io avevo la 6D ed ho tutt'ora la 5D mk4 e la R. Delle tre, la migliore per me è la R, stupenda in tutto. Prossimamente è mia intenzione vendere la 5D per comprare un secondo corpo R e passare in tutto e per tutto al sistema mirrorless. Mi sembra di capire che sei toscano come me. Ti consiglierei di fare un salto a Siena, dove troverai uno dei migliori negozi fotografici a livello Italia. Sicuramente potrai provare tutti gli apparecchi e farti consigliare nel migliore dei modi. Complimenti, sembri molto più adulto di tanti adulti che scrivono qui nel forum. Saluti.

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2020 ore 21:03

io avevo il tuo stesso dubbio, l'ho risolto molto rapidamente però, con la RP zero feeling quando l'avevo in mano

vado oltre al giudizio tecnico in sè, ma anche questo è un punto da non sottovalutare, andate in negozio, tenetele in mano e scattate

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2020 ore 21:22

Grazie per le risposteSorriso.
Ti consiglierei di fare un salto a Siena, dove troverai uno dei migliori negozi fotografici a livello Italia.

Come si chiama il negozio in questione? Ho dato un'occhiata qui a Firenze ma ho trovato poco.

Complimenti, sembri molto più adulto di tanti adulti che scrivono qui nel forum.

Ti ringrazio MrGreen.

andate in negozio, tenetele in mano e scattate

Grazie per il suggerimentoSorriso. Sicuramente andrò a provarle entrambe quando la situazione in Italia si sarà stabilizzata.



avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2020 ore 22:30

Scrivimi in privato e ti rispondo dandoti tutte le dritte. E' un negozio che ci vengono da tutta Italia...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me