RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujfilm X-T4, tutti i dettagli


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Fujfilm X-T4, tutti i dettagli





avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 14:44

Ho visto adessodel nuovo sensore APS-c da 43 mega della Sony....mi sembrano già tanti 26.... Sono perplesso, non vorrei che gli aspetti negativi superino i vantaggi. E' anche vero che si diceva che i 16 mega sarebbero stati il tetto oltre il quale non si sarebbe andati.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 14:45

Se ficcano quel sensore con matrice Bayer in un corpo xh2 potrei seriamente tornare in fuji:-P

avatarsupporter
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 14:47

APS-c da 43 mega della Sony.

Anche io...allora altro che XT3s...è un'altra macchina, una APSC che arriva dove nessuno aveva sinora osato.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 15:00

43 mega servono per gli 8k...

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 15:04

Costerà 1.000 euro in più della X-H1 con grip.


Si stanno confrontando macchine diverse: una praticamente a fine vita, al lancio proposta a prezzo assai più elevato, con una che deve ancora uscire. Il confronto andrebbe fatto con entrambi i modelli nelle stesse condizioni di lancio.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 15:10

Ma non siete mai contenti ,sembrate quei pensionati del circolo X che non hanno un c..... da fare e trovano sempre qualcosa che non vaMrGreen
Hanno messo l'ibis sistemato la situazione batteria cosa vi aspettavate? la t3 e'gia una gran macchina ,migliorare un buon prodotto non e' cosi' semplice

avataradmin
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 15:18

le foto :-)













avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 15:20

E soprattutto hanno mantenuto il d-pad meccanico Cool

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 15:21

Bella come tutte le fuji

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 15:21

Comprese o escluse tasse locali? Che se ci mettiamo quelle arriviamo tranquillamente attorno quota 2000.
non direi . Generalmente lo street price corrisponde al prezzo indicato in euro quindi si paghera 1700 euro

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 15:42

peggioramento di peso e dimensioni.


sicuramente ibis e batteria maggiorata non vanno ad alleggerirla MrGreen
Volete l'ibis e la batteria più ciozza -> T4, altrimenti si va di T3 risparmiando soldi. La politica non è affatto male.
Io ho la T3, l'ibis per ora non mi interessa e batterie di scorta mi portan via poco posto. Aspetterò con serenità il prossimo modello e valuterò al lancio

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 16:15

INTANTO come al solito c'e' chi per passare al nuovo modello mette in vendita la T2 a 890 che sono tanti anche per una T3 ,Eeeek!!!si ognuno fa come crede ma un minimo di consapevolezza........

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 16:19

Esteticamente mi sembra più della linea xh

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 16:31

Boo, l'unica cosa che non mi piace è il pulsante Q vicino alla rotellina per tempi o diaframmi, col pollice ruotando a Dx inevitabilmente si preme il pulsante Q, il resto sembra roba vecchia , diciamo che poteva essere novità con un nuovo processore e sensore, questa è una XT3 s è basta!! cosa che produrrà un calo di prezzi della XT3 , fotocamera matura della sua linea senza stabilizzatore e snodocazzikut del display, potevano portare gli iso a 100 e qualche minkiatina in più ....bhaa.

MA DAVVERO SERVE CAMBIARE FOTOCAMERA SE LA QUALITA' D'IMMAGINE NON CAMBIA?? DALLA SERIE XT2- XPRO-2!!

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 16:42

Non serve se non ti serve.. non vedo quale sia il problema.. non sei obbligato

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me