| inviato il 20 Febbraio 2020 ore 14:19
Oltre al danno la beffa. Ora bisogna utilizzare le piastre compatibili con la fotocamera... In 30 anni mai successo nulla del genere con Nikon, puoi avvitare, svitare, sollecitare, fare quello che vuoi. Scandalosa Olympus. Ok, per me é bannata, prendessi mai m4/3 vado di Panasonic. |
| inviato il 20 Febbraio 2020 ore 14:38
Io uso Olympus dal 1978 (quindi più di 40 anni!!!) e non è mai successo nulla neanche a me. |
| inviato il 20 Febbraio 2020 ore 14:46
Analisi causa radice: Design Limite progettuale Comunque sia, non so esattamente che materiale utilizzino ma il semplice fatto che la filettatura non ha ceduto ma lo ha fatto il body, significa che l'ingegnere che l'ha progettata ha fatto il master su Monopoli |
| inviato il 20 Febbraio 2020 ore 17:27
È come il bocchettone baionetta strappato sulle nikon D800 e le prime sony A7. Bisognerebbe fustigarli sti progettisti |
| inviato il 20 Febbraio 2020 ore 19:44
Cmq.... c'è n'è una in vendita nel mercatino e non è la mia!!! Sbrigatevi!!!!!!!! |
| inviato il 20 Febbraio 2020 ore 20:52
E-M5 Mark III con "Garanzia fowa 4 anni" ??? Non si capisce che vende! “ Chitarrista diventato fotografo „ Mi ricorda qualcuno... Non Mauro ma & C. |
| inviato il 20 Febbraio 2020 ore 21:11
va bho si e' confuso tra fowa e polyphoto ,lo scontrino e' fotocuratolo rivenditore ufficiale polyphoto |
| inviato il 20 Febbraio 2020 ore 21:14
“ “ Chitarrista diventato fotografo ? Mi ricorda qualcuno... Non Mauro ma & C. MrGreen „ chi hai quotato? |
| inviato il 20 Febbraio 2020 ore 21:16
Il profilo del venditore della e-m5 mark iii con garanzia FOWA |
| inviato il 20 Febbraio 2020 ore 21:45
su migliaia di macchine vendute, uno spacca la macchina , e per magia tutto fa schifo, tutto diventa inutile e chi ha progettato la macchina un incapace. magie del web |
| inviato il 20 Febbraio 2020 ore 21:51
“ In 30 anni mai successo nulla del genere con Nikon, puoi avvitare, svitare, sollecitare, fare quello che vuoi. „ a parte la flangia del bocchettone che si stacca nelle D800/810 che non viene neanche sistemata in garanzia, ma che vuoi che sia... |
| inviato il 20 Febbraio 2020 ore 21:51
Guarda Ugo secondo me non e' questo il punto, io in questo momento ho tutto M4/3 e ne sono contento,conosco i limiti ma ho fatto questa scelta ,il discorso e' che la 5mkII e' un carro armato a livello di corpo e non vedo altri difetti rilevanti, perche' invece si e' andati a risparmiare come corpo sulla nuova 5mkIII e 10 MKIII ?avrei preferito che aggiornassero sensore e processore mantenendo la stessa qualita' nel corpo tutto qui |
| inviato il 20 Febbraio 2020 ore 22:09
“ La Em 5 mk3 L hanno fatta in plastica per risparmiare! E si vede! „ Non credo sia questo il motivo o meglio non nello specifico o non l'unico motivo. Secondo me hanno voluto provare se e' possibile realizzare macchine con questo materiale per replicare il tutto in futuro anche su altri modelli. Non solo per risparmiare soldi. La plastica ha anche dei pro. Comunque questo giro gli e' andata non troppo bene (secondo me). Vorrei fare un parallelo con Manfrotto. Per esempio io ho la loro testa a cremagliera piu economica e più leggera (pesa quasi la meta' della loro cremagliera in metallo piu piccola!): e' fatta in tecnopolimero. Flette ma per il m43 non e' un problema, ne' di resistenza, ne' di mosso. Non la userei pero' con attrezzature piu' pesanti anche se nei limiti di portata della testa. Il problema con la E-M5 mark iii e' che non ne capisco i pro, di usare materiali plastici. Pesa molto meno? No. Costa molto meno? No. Dissipa meglio il calore? No. E' più resistente? Ancora... NO! PERCHE' ALLORA? |
| inviato il 20 Febbraio 2020 ore 22:12
Se usi la plastica è 1) particolari specifiche tecniche che non hanno i metalli 2) risparmiare Secondo me è per risparmiare |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |