| inviato il 21 Febbraio 2020 ore 19:58
@Tiber...sembra mossa, nonostante il tempo super veloce! |
| inviato il 21 Febbraio 2020 ore 20:08
Se è il dato più significativo che che la foto ti trasmette ... ne prendo atto. |
| inviato il 21 Febbraio 2020 ore 20:22
Canon 200 l ii
 Un economico Samyang 85 Af Fe, qua depotenziato su apsc
 |
| inviato il 21 Febbraio 2020 ore 20:43
@Tiber...la foto è bella! ma qualcosa non quadra! per curiosità ti chiedo, poi se vuoi mi rispondi altrimenti amen! |
user192351 | inviato il 21 Febbraio 2020 ore 20:50
Penso siano più aberrazioni che mosso... |
| inviato il 21 Febbraio 2020 ore 22:07
Gobbo nessuna polemica. Ho risposto in modo garbato alla tua affermazione. E non mi sento certamente leso se la foto non ti dovesse essere piaciuta. Ci mancherebbe altro. E'una foto rubata e non di posa. Tecnicamente il mosso non può esserci a 1/8000. Ma al di là di questo, io credo che le foto non vadano valutate con il lentino. E'un approccio che non condivido. Quello scatto è ad 1.4 e punta a ricreare un'atmosfera emotiva che non mi pare compromessa dall'effetto che tu hai citato, anche qualora esistente. Tutto qua. |
| inviato il 21 Febbraio 2020 ore 22:19
@Tiber...la mia non é assolutamente, come detto, visto che la foto mi piace, una polemica! Ma bensì una curiosità! Perché sono Leicista da sempre, pur avendo avuto pochi asph! Ora in una sezione tecnica, ed in un topic dove si parla di pdc, con esempi reali...vorrei capire, cosa sia andato storto, visto che un 1/8000 dovrebbe fermare il soggetto! Altresì non posso credere che abbia aberrazioni tali una lente dal costo stratosferico! Può essere stata la post? Un difetto di mf? Un mosso nonostante il tempo ? ...sarei veramente curioso di capire! Penso che pure altri lo possano essere... in ogni modo chiedo scusa, per il parziale OT |
| inviato il 21 Febbraio 2020 ore 23:14
Tiber Bel ritratto quello del pescatore .. È bello pure il Leica 35 |
| inviato il 21 Febbraio 2020 ore 23:17
Siamolucca Adoro gli sfondi in prospettiva pure io, Anche se li usiamo in modi diversi, Tu centrali simmetrici imponenti, Io decentro e seguo spesso le diagonali. Ma visto che mi è piaciuto anche il tuo modus operandi farò qualche prova |
| inviato il 22 Febbraio 2020 ore 7:44
Mi fa più Daniele averti dato qualche spunto. Spesso a dire la verità uso anche io il tuo approccio, è che in queste due foto che ho postato lo sfondo si prestava meglio a far da cornice piuttosto che a dare delle linee, e quindi la scelta di una composizione più centrale era quasi obbligata |
| inviato il 22 Febbraio 2020 ore 8:47
@Uly alla fine la conclusione è che occorrono MF più o meno veraci per ottenere in scioltezza questi effetti che con le FF sono delegati a obiettivi molto luminosi o focali tele. Anche una FF+ Fuji fa già la differenza. Una P1 o una Hassy ancora di più (40x54mm). |
| inviato il 22 Febbraio 2020 ore 9:26
Solo che dopo lo shooting fatto ieri, con una lente 1.4 su Sony ho TUTTE le foto a fuoco, che sia f 1.4 o f11.. .. appena posso posto qualche sample, quel 105 anche scattando con le luci della strada che illuminano la notte al secondo piano dalla finestra a 8000 ISO 1.4 ... Focheggia e spacca.. |
| inviato il 22 Febbraio 2020 ore 10:03
Dagli scatti mostrati sinora, a livello di puro gusto personale trovo molto più naturale la resa del 200L rispetto a quella del 105 Art. Quest'ultima sembra quasi un'ottica da architettura, risolvente, precisa, zero deformazione .. ma usata per ritratto mi dà la sensazione di artificiale, quasi più una resa da disegno che da fotografia |
| inviato il 22 Febbraio 2020 ore 10:28
@Valgrassi...non vorrei sbagliarmi, ma la differenza di pdc fra FF ed FF+ é di 2/3 di diaframma! ...poi il rendering delle vecchie lenti mi piace molto ed aiuta questa sensazione! Data presumibilmente anche dal minor micro contrasto! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |