| inviato il 19 Febbraio 2020 ore 8:02
|
| inviato il 19 Febbraio 2020 ore 9:22
Perchè l'avvento e la diffusione delle mirrorless spaventa tanto chi usa una reflex? Infondo cosa importa... teniamoci la nostra attrezzatura che magari tra qualche anno sarà pure obsoleta... e chi se ne frega!!! La qualità resterà cmq altissima, specialmente per chi dispone di ottiche di un certo livello... allora perchè cambiare?? |
| inviato il 19 Febbraio 2020 ore 9:28
Per chi ha, potrebbe essere giusto tenere se si è soddisfatti... Per chi deve acquistare, è meglio aspettare, o fare un bel po' di conti... |
| inviato il 19 Febbraio 2020 ore 9:58
Francamente? Non vedo dove sia il problema. |
| inviato il 19 Febbraio 2020 ore 10:07
Il problema c'è eccome... Per chi ha e magari vuole provare una ml, e per chi deve acquistare e si trova in una fase in cui potrebbe tra un anno accorgersi di aver buttato soldi |
| inviato il 19 Febbraio 2020 ore 10:14
“ Perchè l'avvento e la diffusione delle mirrorless spaventa tanto chi usa una reflex? Infondo cosa importa... teniamoci la nostra attrezzatura che magari tra qualche anno sarà pure obsoleta... e chi se ne frega!!! „ . . . condivido assai e aggiungo chi possiede ottiche EF non deve temere nulla: ne ad acquistarle ne ad utilizzarle, i sistemi EF ed RF andranno avanti in modo parallelo per molti anni, e anche pensando nel tempo una svolta decisa verso il mono ML, Canon avrà sempre a catalogo qualche reflex per gli appassionati dello specchio. Non dimentichiamoci che hanno appena presentato la 1Dxmk3, 90D, 850D ecc. non vedo dunque problemi per un sistema EF dotato di tele lunghi, decentrabili e molte ottiche is. Aggiungo poi che molti professionisti continuano ad utilizzare reflex, molti appassionati utilizzano entrambi i sistemi, chi ha voglia di fotografare non perde tempo con le "PAURE" che altro non sono che un'invenzione del cervello. |
| inviato il 19 Febbraio 2020 ore 10:20
O un allarme per il portafoglio...o una non voglia di spendere x per poi scoprire che tra un anno sarebbe stato x - 25%... È un problema complesso, non concordo con chi minimizza (a meno che non abbia soldi da buttare) |
| inviato il 19 Febbraio 2020 ore 10:21
Perché avrebbe buttato i soldi? Non credo che, semmai dovesse uscire un 500 RF, il 500 EF entrerebbe in depressione e smetterebbe di funzionare! E poi, alla fine di tutto, ma questo specifico benedetto 500 II di cui tanto si parla funziona o no? E seppure domani dovessero interrompere la produzione di reflex quale sarebbe il problema: forse quello di passare a una ML sulla quale, FORSE, il 500 ll non funzionerebbe al meglio? E se anche così fosse dove sarebbe il dramma visto che il mercato delle reflex, usate ovviamente, verrebbe letteralmente INONDATO da un mare magno di corpi praticamente nuovi venduti a un tot a tonnellata? |
| inviato il 19 Febbraio 2020 ore 10:26
“ dove sarebbe il dramma visto che il mercato delle reflex, usate ovviamente, verrebbe letteralmente INONDATO da un mare magno di corpi praticamente nuovi venduti a un tot a tonnellata? „
 E non solo corpi, anche lenti. Quindi, de facto, le lenti EF saranno riparabili presso i fotoriparatori specializzati BEN OLTRE i tempi di supporto dei centri autorizzati (anno_di_cessata_produzione + 7_anni), data l'abbondanza di materiale di ricambio cannibalizzato da altri pezzi sul mercato. |
| inviato il 19 Febbraio 2020 ore 10:27
“ o una non voglia di spendere x per poi scoprire che tra un anno sarebbe stato x - 25%.. „ Lorenzo ma questo è poco ma sicuro per qualsiasi prodotto tecnologico. Chi due anni fa ha comprato una A9 al day one al prezzo di lancio di 5.300,00 euro, oggi a due anni e mezzo di distanza l'avrebbe acquistata a meno di 3.000,00... |
| inviato il 19 Febbraio 2020 ore 10:28
A proposito Durden hai ragione: le reflex sono morte! Però non c'è nulla da temere ... fra un paio d'anni moriranno pure le mirrorless. |
| inviato il 19 Febbraio 2020 ore 10:29
“ A proposito Durden hai ragione: le reflex sono morte! „ Ecco che era quella puzza! La 70D in putrefazione nello SCAFFALE! Damnatio! Devo sbrigarmi a rivenderla altrimenti non me la prenderanno più neppure per la donazione degli organi... |
| inviato il 19 Febbraio 2020 ore 10:40
Non ho spazio per una camera oscura, né una parete sufficientemente spaziosa per un proiettore. Passo! Silicio is my friend! E poi anche le pellicole sono morte, coma farmacologico da complicazioni dovute (anche qui) al Coronavirus, me l'ha detto un sedicente virologo misogino terrapiattista l'altro giorno! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |