| inviato il 14 Febbraio 2020 ore 12:34
@ Massimo Strumia “ Dipenderà molto dal costo... Personalmente, per le mie necessità, sarebbe più interessante una R6 identica in tutto tranne per questi aspetti: - sensore da circa 20 MP invece che da 40 MP - lato video molto più "povero", il 4K basta e avanza per me - prezzo sotto ai 3.000 euro anche al lancio Si intende che il corpo deve essere uguale alla R5, con tutta una serie di features: - 12 FPS con otturatore meccanico, 20 FPS con otturatore elettronico - joystick anzichè l'odiosa touchbar - doppio slot - sensore con buona GD e tenuta ISO - tropicalizzazione - monitor LCD orientabile „ Anch'io sarei concretamente più interessato a una R6. Rispetto alle tue ipotesi e auspici, - mi aspetto un prezzo più vicino ai 2.000/2.200 euro al lancio (come si usa nel segmento di mercato della 6D) - mi va bene anche una raffica da 10 ma anche da 7/8 FPS purché con ottimo autofocus e con RAW veri a 14 bit - la touchbar non mi dà fastidio - il corpo sarà un po' più piccolo - l'LCD e il mirino saranno di minore qualità / velocità / risoluzione rispetto alla R5 - non sono sicuro che Canon metterà il doppio slot su quella che a regime sarà la futura "Mirrorless Full Frame base" ma, pur non avendo mai perso uno scatto in oltre 10 anni, talvolta sono un po' ansioso e quindi mi piacerebbe che ci fosse. |
| inviato il 14 Febbraio 2020 ore 12:35
La prendo iooo....scherzooo.. non posso sono allergico. |
| inviato il 14 Febbraio 2020 ore 12:40
Aspetto la R6. |
| inviato il 14 Febbraio 2020 ore 12:47
Per il genere fotografico di cui mi occupo (la naturalistica)il sensore da 45 Mpx non mi permetterebbe di alzare gli Iso più di tanto e il mirino elettronico non mi convince quindi non farà al caso mio. Buone foto a tutti Luca Casale |
| inviato il 14 Febbraio 2020 ore 12:49
Luca casale questo però non è assolutamente vero, semplicemente non sempre puoi usare tutta la risoluzione per croppare.. È un concetto che questo forum fatica ad assimilare al pari di gd, risolvenza, ec ecc |
| inviato il 14 Febbraio 2020 ore 12:50
“ Secondo me, dopo sei mesi - un anno se ne troveranno parecchie, perché molti "tornati all'ovile" da Sony faranno di nuovo marcia indietro e torneranno da dove sono venuti. „ Importasega se viene dalle mani di qualcuno che ha troppi soldi in tasca e non sa come spenderli ... anzi, meglio, così l'avrà usata poco, tutto preso a scoprire se ce n'è una che gli farà fare il salto di qualità. |
| inviato il 14 Febbraio 2020 ore 12:51
Da quanto letto in questo topic la pur presunta buona R5 la compreranno in ben pochi, mi verrebbe da dire "scaffale". |
user177356 | inviato il 14 Febbraio 2020 ore 12:54
Alvar, sostenevo appunto che la strategia migliore, a mio avviso, è aspettare che gli affetti da Gear Acquisition Syndrome la scarichino sul mercato. |
| inviato il 14 Febbraio 2020 ore 12:55
Angus mai parlato di croppare, ho avuto la 5DsR e con i suoi 50 Mpx non potevo scattare a più di 400 Iso senza avere rumore quindi di cosa stai parlando? |
| inviato il 14 Febbraio 2020 ore 13:00
Sto parlando del fatto che una a7r3 ha un file leggermente migliore di quello di una 5d4,a parità di iso...(42vs 30 mpx) La 5ds non è proprio il migliore esempio, si è andati avanti... Ps 400 iso mi sembra esagerato, ne uso 1600 comodamente con quel cesso della 7d2 |
| inviato il 14 Febbraio 2020 ore 13:06
“ Alvar, sostenevo appunto che la strategia migliore, a mio avviso, è aspettare che gli affetti da Gear Acquisition Syndrome la scarichino sul mercato. „ Ak, ok, allora non avevo capito nulla! |
| inviato il 14 Febbraio 2020 ore 13:11
Poi facci sapere Giuseppe per favore. Grazie |
| inviato il 14 Febbraio 2020 ore 13:13
Dipenderà molto se il nuovo sensore fornirà un file di ottima qualità e dal prezzo. |
| inviato il 14 Febbraio 2020 ore 13:24
Io sono nella incertezza. Ho venduto tutte le reflex. Ho ottiche Canon EF anche importanti come il 500 f4 II. Non ne faccio una questione di prezzo (ho sempre avuto serie 1) ma di prestazioni che solo sul campo saranno verificabili. Saranno fondamentali: mirino e assenza di blackout shutter; buffer (con 40+ megapixel e SD si rischia un buffer sotto le 50 foto), AF dedicato anche ad animali. Prestazioni senza nessun tipo di limite con ottiche EF anche con duplicatore Sul mercato attualmente la A9 II è la macchina perfetta per me. Questa R5 è è più una A7IV o una A9 II ? Tra 6-8 mesi ci saranno annunci anche da altre case come Sony ? Comunque una possibilità a questa R5 la darò. |
| inviato il 14 Febbraio 2020 ore 13:30
“ Ho ottiche Canon EF anche importanti come il 500 f4 II. „ Se decidi di disfarti anche di quella lente, fammi sapere che potrei farci un pensierino |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |