RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sistema Flash Godox parte 7


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sistema Flash Godox parte 7





avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2020 ore 14:32

Per il 400pro da fotocolombo dovresti riuscire a risparmiare sui 50 eur rispetto ad amazon

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2020 ore 16:53

avatarMikeale17
26 Febbraio 2020 ore 10:19[modifica]



Buongiorno a tutti io ho due flash godox v860ii e tt685 per canon con trigger x1c, vorrei sapere se io dovessi comprare un altro trigger x1o per olympus secondo voi mi tocca ricomprare i flash o posso usare già quelli che ho della canon...

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2020 ore 16:54

avatarMikeale17
26 Febbraio 2020 ore 10:19[modifica]



Buongiorno a tutti io ho due flash godox v860ii e tt685 per canon con trigger x1c, vorrei sapere se io dovessi comprare un altro trigger x1o per olympus secondo voi mi tocca ricomprare i flash o posso usare già quelli che ho della canon...

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2020 ore 20:07

puoi usare gli stessi flash a prescindere dal tipo di attacco che hanno sotto... basta che il trigger sia coerente con il brand di camera sul quale lo monti ;-)

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2020 ore 13:24

preso ad400pro su amazon, in arrivo domani

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2020 ore 10:03

Per quanto riguarda il surriscaldamento in HSS, è un problema lamentato da molti a quanto ho letto in giro.
Del resto se un profoto hss costa più di 2000 euro un motivo ci sarà, non si può avere tutto :)

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2020 ore 10:18

Del resto se un profoto hss costa più di 2000 euro un motivo ci sarà, non si può avere tutto :)


Ok allora che i venditori non spaccino come flash uguale due prodotti che danno rese sul campo diverse. Perché fino a che lo si usa per 2 foto a caso può andare bene, se invece lo si usa per lavoro è un grave problema.

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2020 ore 10:30

p.s. dove hai letto altre lamentele ? Io non ne ho trovate.
Se mi dai qualche link mi sento con altri utilizzatori.
Grazie

avatarjunior
inviato il 29 Febbraio 2020 ore 10:56

Scusate il mio ad200 ha uno dei contatti della lampadina bulb (sia il contatto maschio sulla lampada, sia il contatto femmina sul corpo del flash) anneriti dalla combustione. Ogni tanto il lampo fa un rumore tipo scoppio. A voi è mai capitato? esistono ricambi per le boccole del contatto femmina? Posso scartavetrare il contatto maschio senza rischi?

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2020 ore 11:19

p.s. dove hai letto altre lamentele ? Io non ne ho trovate.
Se mi dai qualche link mi sento con altri utilizzatori.
Grazie


Ciao FotoCaldani,
E' da un mese che faccio ricerche sull'argomento flash da studio in HSS, e su 2 forum inglesi ho trovato delle esperienze di utilizzo che lamentavano questo problema relativo ai tempi di ricarica.
Credo che sia normale, per un uso professionale i godox vanno benissimo se rimani nei tempi di sincro flash, altrimenti, purtroppo, bisogna spendere un bel po di soldi.

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2020 ore 11:23

Mi ero salvato questa pagina che ti incollo sotto, tradotta con google translate, avevo trovato altre 2 discussioni che dicevano la stessa cosa, ma non le trovo.
Vale per tutti i flash che vanno i HSS a buon mercato ovviamente, non è un problema solo di GODOX.



"Penso che tu abbia lasciato fuori una cosa molto importante dai tuoi pensieri sull'HSS.

E questo è il tempo di riciclo. Non sono sicuro di cosa sparerai. Realizzo ritratti di persone per vivere e l'uso dell'HSS non è pratico in una sessione di famiglia o di scuola superiore a causa dei tempi di riciclo molto lunghi durante l'utilizzo dell'HSS.

Scattiamo velocemente e facciamo molto in una sessione di un'ora scattando circa 500 o più foto e molte pose e cose divertenti.

Usando l'HSS dopo i primi scatti, i tempi di riciclo iniziano ad allungarsi e allungarsi molto velocemente, quindi ti trovi a 15 secondi tra uno scatto e l'altro, quindi scende a 30 secondi, quindi a un certo punto il flash diventa così caldo che funziona in questo modo abbastanza funzionante a causa al surriscaldamento.

Non posso aspettare così tanto tra uno scatto e l'altro quando ho a che fare con gruppi di persone o bambini e così via.

Molti video di recensioni ti mostreranno quanto è bello l'HSS e stanno girando un modello gratuitamente per la maggior parte del tempo e si prendono il tempo dallo scatto allo scatto parlando.

In realtà in un vero concerto, l'HSS fa schifo a meno che non sia solo per alcuni scatti di forse una sposa. Le persone non vorranno aspettare, i bambini distoglieranno lo sguardo o si alzeranno e se ne andranno i bambini inizieranno a piangere prima di ricevere l'attesa successiva. Gli adolescenti non resteranno seduti in attesa per 15-30 secondi guardandoti sorridere.

Se scatti molto lentamente e non molti tiri, l'HSS può essere un vincitore per un uso limitato. Ma per qualsiasi sessione, prevedi di scattare molte foto dei tempi di riciclo ti uccideranno quando usi l'HSS."

avatarjunior
inviato il 29 Febbraio 2020 ore 11:34

I tempi di ricarica si allungano perché va in blocco protezione, basta capire come funziona per evitare di attivare il blocco, inoltre basta spegnerlo e riaccenderlo per annullare il blocco. I flash nikon da 500 euro non è che stiano meglio da questo punto di vista.

avatarjunior
inviato il 29 Febbraio 2020 ore 11:36

Se mai una cosa negativa da dire su i godox a litio, rispetto agli yn a batteria è che nonostante siano dichiarati gli stessi valori NG i godox sono sotto di 1 stop.

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2020 ore 11:58

I tempi di ricarica si allungano perché va in blocco protezione, basta capire come funziona per evitare di attivare il blocco, inoltre basta spegnerlo e riaccenderlo per annullare il blocco. I flash nikon da 500 euro non è che stiano meglio da questo punto di vista.


ho problemi sono con l'SB900 che era famoso per i suoi blocchi, ma la protezione la puoi togliere ( certo, ti esplode la lampada come mi è successo … ma se devi fare delle foto devi farle, non puoi dire al cliente scusa aspetta che ho il flash bloccato, tra 15secondi posso farvi la foto ). Con SB910 e SB5000 mai avuto problemi di raffiche.

Sul V1 non puoi togliere il blocco.

Io per fortuna ho 4 flash ( SB900, SB910, SB5000 e GODOX V1 ), ma avendo 3 corpi sul campo di lavoro non è il massimo.


avatarjunior
inviato il 29 Febbraio 2020 ore 14:16

Come ti ho scritto prima basta spegnerlo e riaccenderlo e il blocco se ne va. Poi basta saperlo usare, cioè non fare + di 10 scatti consecutivi. Il godox non ha una sonda di temperatura, cioè il blocco non significa che il flash è in temperatura critica, ma il blocco scatta dopo 10 o 15, non ricordo bene, scatti consecutivi in rapida successione.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me