JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ C'è da dire che bisogna comunque fare attenzione a non bruciare le alte e basse luci, „
ovvio ma se un sensore ti sposta i limiti comunque avrai maggior possibilità di intervento in produzione... sia che poi sia un output di stampa o monitor!
“ C'è da dire che bisogna comunque fare attenzione a non bruciare le alte e basse luci,... sennò addio dettaglio,...per sempre „
Se per capire che sei ai limiti a dx o sx dell'istogramma ricorri a istogrammi JPEG, sei quasi sicuro di buttare alle ortiche almeno 1 stop di dinamica. Se la dinamica della scena supera quella della macchina, devi scegliere che sacrificare, le luci o le ombre?
tutto finito cosi'? se la dinamica della scena supera quella della macchina..... come faccio a misurarla la scena e confrontarla con quella della macchina? Val vuota il sacco
“ come faccio a misurarla la scena e confrontarla con quella della macchina? „
Il più delle volte basta la consapevolezza del mezzo e comunque l'esposimetro aiuta a capire come muoversi, quindi se per esempio ti dovessi trovare in una situazione di pieno sole e ombra netta ti conviene leggere la scena con l'esposimetro nella parte più luminosa e in quella meno luminosa e poi farti i tuoi conti.
Domanda da ignorante: zebra legge il RAW o fa come l'istogramma che lavora sul jpg? Cmq a volte basta selezionare una simulazione a monitor piu flat possibile per avere un istogramma più veritiero.
“ se la dinamica della scena supera quella della macchina..... come faccio a misurarla la scena e confrontarla con quella della macchina? „
Sulle mirrorless c'è la possibilità di visualizzare l'istogramma direttamente nel mirino, il che ti da informazioni abbastanza precise e in tempo reale sull'esposizione mentre inquadri (e non post-scatto).
Zebra è l'equivalente dell'istogramma e legge il JPEG, che io sappia non esistono sistemi di lettura sul RAW in macchina, però basta conoscere i limiti della propria macchina, se sai che puoi agevolmente recuperare 2 stop in alto e 3 stop in basso esponi di conseguenza.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.