| inviato il 11 Maggio 2020 ore 18:46
che noia co sta sony la a9,la motogp ecc ecc |
| inviato il 11 Maggio 2020 ore 19:08
Pit78, due sono le cose o non vuoi capire o non capisci. “ Alex farinelli fotografo in moto gp che usa una ML, lo fa solo perché è sponsorizzato?? „ Il fatto che Farinelli utilizzi la a9 non significa nulla, finché resta un caso sporadico ed isolato. Ti ho detto un'altra cosa: in pista, la stragrande maggioranza usa reflex Nikon. Se non credi a me, chiedilo a biberon, è qui, in questa discussione. “ Nikon z6 l'ho usata, ma non ci ho fatto avifauna, e in afc era inferiore alla Sony. Che se di strano?? „ Che c'è di strano? Me lo chiedi pure? No, perché se non ci arrivi, è inutile continuare a parlare. Dovresti sapere che esiste una differenza sostanziale, grossa quanto l'oceano, tra usare, magari per poco tempo, e conoscere. Potrei dirti che anche io ho "usato" Sony, ritenendola inferiore alle z. Quindi? Avrebbe peso il mio parere? È inutile dire "l'ho usata", "l'ho provata", perché se il mezzo non lo usi costantemente, per un tempo piuttosto lungo, ci capirai, comunque, poco, se non nulla. Sai quanti utenti Nikon, a distanza di anni, sono a conoscenza che su alcune reflex, tramite ovf, c'è una modalità che permette di tracciare il soggetto dando priorità agli occhi? Pochissimi e questo dice tutto. |
| inviato il 11 Maggio 2020 ore 19:26
Incredibile... ok pensala come vuoi... tutti quelli che usano Sony hanno i prosciutti sugli occhi, o sono pagati... Chi usa nikon no! Lo fa perché non c'è di meglio... Danyevo usava già quella features, ma anche lui è passato al lato oscuro Ps ha detto che segue circa il viso, non gli occhi, ma comunque poco importa... da troppo siamo fuori topic... Buona luce. |
| inviato il 11 Maggio 2020 ore 19:35
“ tutti quelli che usano Sony hanno i prosciutti sugli occhi, o sono pagati... „ Ecco, mi hai dato prova che proprio non ci arrivi. Quando avrei detto che chi usa Sony ha i prosciutti davanti gli occhi? Quando avrei detto che sono pagati? Ma stai parlando seriamente o caxxeggi? Smettila una volta per tutte di inventare cose che non esistono. “ Danyevo usava già quella features, ma anche lui è passato al lato oscuroMrGreen „ Punto primo, ha entrambi i corredi, sia Nikon che Sony. Punto due, anche se fosse, il suo passaggio indicherebbe qualcosa? No, perché la gente continua a passare da un brand all'altro, da Sony a Nikon e viceversa. Quindi? “ Ps ha detto che segue circa il viso, non gli occhi, ma comunque poco importa... da troppo siamo fuori topic... „ E ti ha detto male, perché a me e a tanti altri presenti su questo forum, l'af, tra le diverse parti del volto, cerca proprio l'occhio. Non ha una percentuale elevatissima ( questa non è raggiunta nemmeno dall'eye AF delle ml) ma funziona ed anche bene. |
| inviato il 11 Maggio 2020 ore 19:37
“ Qual è il problema? „ , non ne vedo nessuno , senza difendere bandiere specifiche uno si diverte e spende come vuole, ma insistere su una difesa sperticata delle reflex è di parte e non serio. Anch'io ho avuto reflex e forse più di quante riesci a contarne, hai presente il 1970/72 , hai presente dalla F2 e Nikkormat FTN (la prima serie) in avanti, fino alla 610 alla 750 e alla 500, da quando c'è ML io mi trovo molto meglio “ Il progresso avanza anche con le reflex. „ : forse, lo dirà il mercato e le vendite. Certo i corredi e le ottiche in giro sono molte, avranno vita lunga, ma personalmente credo difficile che le Case insistano sullo sviluppo: nuova tecnologia spinge a spendere, investiranno sul nuovo. Pi continueranno a fare le reflex e ogni tanto le aggiorneranno come fa Leica, ma non fa mercato. |
| inviato il 11 Maggio 2020 ore 19:42
“ E ti ha detto male, perché a me e a tanti altri presenti su questo forum, l'af, tra le diverse parti del volto, cerca proprio l'occhio. Non ha una percentuale elevatissima ( questa non è raggiunta nemmeno dall'eye AF delle ml) ma funziona ed anche bene. „ Certo se lo dite voi nikonisti, io ci credo Buona serata ;) |
| inviato il 11 Maggio 2020 ore 19:43
“ non ne vedo nessuno , senza difendere bandiere specifiche uno si diverte e spende come vuole, ma insistere su una difesa sperticata delle reflex è di parte e non serio. Anch'io ho avuto reflex e forse più di quante riesci a contarne, hai presente il 1970/72 , hai presente dalla F2 e Nikkormat FTN (la prima serie) in avanti, fino alla 610 alla 750 e alla 500, da quando c'è ML io mi trovo molto meglio „ Guarda, non vorrei dirtelo, ma chi accusa difese sperticate nei confronti delle reflex, guarda caso, porta avanti la bandiera ml allo stesso modo. Quindi, inutile puntare il dito. Tralascio il discorso sulle reflex perché in casa ne sono passate tantissime, visto che, prima di me, mio padre e mio nonno avevano questo hobby( mio padre fotografa ancora). Non mi chiedere se ho presente quelle macchine, perché alcune di loro sono ancora a casa e continuano ad esser usate( nikkormat ft2 e Nikon f3). “ fino alla 610 alla 750 e alla 500, da quando c'è ML io mi trovo molto meglio „ E fai benissimo, ma ci sarà chi si troverà meglio con le reflex. Ripeto, qual è il problema? “ forse, lo dirà il mercato e le vendite. Certo i corredi e le ottiche in giro sono molte, avranno vita lunga, ma personalmente credo difficile che le Case insistano sullo sviluppo: nuova tecnologia spinge a spendere, investiranno sul nuovo. Pi continueranno a fare le reflex e ogni tanto le aggiorneranno come fa Leica, ma non fa mercato. „ È l'esatto opposto di ciò che Nikon ha detto sin dal principio, sin dall'uscita del sistema z. L'ultimo comunicato ufficiale risale a un mesetto fa e in quel comunicato l'azienda ha affermato di voler proseguire con lo sviluppo parallelo di entrambi i sistemi. Leggiamo e informiamoci prima |
| inviato il 11 Maggio 2020 ore 19:44
“ Certo se lo dite voi nikonisti, io ci credo MrGreen Buona serata ;) „ Ah beh almeno spariamo meno inesattezze di te |
| inviato il 11 Maggio 2020 ore 19:44
“ fino alla 610 alla 750 e alla 500, da quando c'è ML io mi trovo molto meglio „ Non è possibile, ti sbagli!! Ritornerai a reflex sicuro... |
user187800 | inviato il 11 Maggio 2020 ore 20:58
“C'è ancora chi non si trova col digitale e preferisce la pellicola se è per questo ma il balzo tecnologico c'è in entrambi i casi” Balzo tecnologico tra ml e reflex ce ne sono nessuno li nega. Il problema e' quando non si vuole ammettere che le reflex continuano ad essere preferibili per alcune modalita' di utilizzo in alcuni generi. Stop |
| inviato il 12 Maggio 2020 ore 9:08
“ L'ultimo comunicato ufficiale ..... in quel comunicato l'azienda ha affermato di voler proseguire con lo sviluppo parallelo di entrambi i sistemi. Leggiamo e informiamoci prima „ Scusa i puntini, era per brevità. Sicuramente conosco quel comunicato, ma si dà il caso che io mi occupi marketing. Quale azienda affermerebbe di interrompere lo sviluppo di un prodotto che è ancora importante? (v. Matrice di Boston - Cash cow). Il declino non lo sceglie uno o l'altro di noi ma il mercato: negli USA (300 MLN di abitanti circa) già da un paio d'anni Sony ha superato in vendite le reflex, in oriente sta succedendo lo stesso. Le reflex spariranno? assolutamente no, continueranno ad esistere ed essere sviluppate, ma non al ritmo attuale, Continueranno ad essere vendute a chi ha esigenze specifiche ma per il resto come ho detto faranno la fine di Leica, in più tempo ma la stessa fine |
| inviato il 12 Maggio 2020 ore 9:20
“ Il declino non lo sceglie uno o l'altro di noi ma il mercato: negli USA (300 MLN di abitanti circa) già da un paio d'anni Sony ha superato in vendite le reflex, in oriente sta succedendo lo stesso. „ Senza alcun provocazione, credimi, il fatto che tu sia esperto di marketing non vuol dire che tu sia a conoscenza dei piani di Nikon. Io mi baso su ciò che, ufficialmente, è stato comunicato dall'azienda madre, non su elucubrazioni, lecite per carità, ma che di concreto potrebbero aver ben poco. Altrimenti, tutti noi potremmo dire il contrario di tutto. Hai ragione, è il mercato a parlare ma, proprio per questo, credo che la decisione di Nikon sia ben ponderata. Si tratterebbe di masochismo, in caso contrario. Io non conosco il futuro, ma la stessa sorte, ad esempio, potrebbe spettare anche alle ml. Chi può sapere, realmente, come si evolverà la situazione? Nell'ultimo periodo, causa covid, tutto il mondo fotografico ha subito, e subisce ancora, un duro colpo, mirrorless incluse. In più, nonostante l'avvento delle ml, le reflex continuano, ancora, a tener botta. “ Quale azienda affermerebbe di interrompere lo sviluppo di un prodotto che è ancora importante? (v. Matrice di Boston - Cash cow). „ Beh Canon, qualche mese fa, lo ha fatto dicendo di aver interrotto lo sviluppo ( non la produzione) di ottiche ef. Se ciò fosse stato nei piani di Nikon, credo che non avrebbe avuto alcun problema nel comunicarlo. Invece, non solo non lo ha fatto ma, addirittura, ha espresso l'esatto contrario. Per carità, potrebbe anche optare, in futuro, per questa soluzione ma, ad oggi, non è così. Poi, sinceramente, non capisco questo vostro atteggiamento ( voi possessori di mirrorless Nikon). Accusate gli altri di innalzare bandiere e difese sperticate a sostegno delle reflex ma ciò che osservo io è, al contrario, la vostra riluttanza, inspiegabile, nei confronti delle reflex stesse. Nikon da la possibilità ai suoi utenti di scegliere due ottimi sistemi. Invece di apprezzare un'offerta più ampia, dobbiamo vedere questa come un difetto o un errore? |
| inviato il 12 Maggio 2020 ore 13:54
Izanagi, io ho sempre detto PER ME il mercato delle reflex è morto, il che non significa che non ne venderanno più, ma semplicemente che io non sono più interessato!!! L'hai presente quando si dice dopo che ti lasci con la ragazza: per me è morta.?? Ecco in quel senso Io poi contestavo Il tuo essere saccente sul fatto che se non va bene a te una ML o solo perché hai sentito dire dai tuoi contatti segreti che le ML non sono buone in avifauna o sport (o preferibili) é vero, e tutti quelli che continuano a dire che la a9 è la migliore attualmente in quel settore (detto da gente che le avute ENTRAMBE) NO non è vero... Questo non vuol dire che la a9 sia la migliore in tutto, o che non abbia difetti, ma semplicemente che migliore. E non lo dico io, e nemmeno chi la sponsorizza, ma anche chi l'ha pagata. Ps non voglio convincerti, ma capiscimi se nemmeno tu convincerai me |
user187800 | inviato il 12 Maggio 2020 ore 13:57
“Izanagi, io ho sempre detto PER ME il mercato delle reflex è morto, in significa che non ne venderanno più, ma semplicemente che io non sono più interessato!!!” Beh ma allora devi dire PER ME sono morte. Per altri sono vive e vegete, credimi | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |