RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji x100, ha senso acquistarla nel 2020?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fuji x100, ha senso acquistarla nel 2020?





avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2020 ore 20:10

Mai detto che si tratta di una unità di misura, dove lo leggi scusa Eeeek!!!Eeeek!!!

Cito dal sito dpreview, pagina relativa alla recensione della LX!00:

"the LX100 isn't actually using the entire sensor, instead cropping it to allow for multi-aspect shooting"


Che ti fumi ragazzo mio Cool;-):-P




avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2020 ore 20:15

Inizio OT
Phsystem ti sbagli in quanto lo standard 4/3 identifica anche la dimensione del sensore, oltre al rapporto tra i lati, che nel caso specifico non è sfruttato completamente per poter scattare nativamente con la LX100 in diversi formati!
Fine OT

Mauro tienici aggiornati su acquisto e impressioni ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2020 ore 9:04

ti sbagli in quanto lo standard 4/3 identifica anche la dimensione del sensore, oltre al rapporto tra i lati, che nel caso specifico non è sfruttato completamente per poter scattare nativamente con la LX100 in diversi formati

Anche APS-C in teoria dovrebbe indicare un preciso formato di fotogramma ma non è così. Canon addirittura ha un rapporto 1:1.6 anziché 1:1.5 e anche fra quelli 1:1.5 ci sono differenze seppur di pochi decimi di millimetro. Tant'è vero che molti fotografi lo chiamano 3:2

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2020 ore 10:33


Phsystem queste nozioni le conosco da anni, "grazie" per la precisazione ;-)MrGreen

Tornando in topic resta il fatto che la Panasonic LX100 è ottima per la street: unico difetto per me resta la mancanza di schermo posteriore orientabile, sto pensando di prendere una Fuji X70.



avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2020 ore 15:05

Molto bene. È arrivata la Fuji X100. Che dire sto navigando a vista sul menù, più per gioco che per reale necessità, visto che le impostazioni che intendo usare saranno poche e basiche. E ad onor del vero molto intuitiva, come macchina, con i comandi in discreta posizione. Ho notato gli iso automatici, che a mio avviso aiutano nello scatto veloce per non perdere l'attimo. Unico proprietario, completa di scatola, custodia, batteria supplementare Patona con relativo carica oltre all'originale e tutta la fornitura di serie. Esteticamente ottima, senza strisci o parti usurate. Comprata a 210€ compresa la spedizione. Per ora ne sono molto soddisfatto. Mi manca l'uso sul campo, ma da tre giorni sono bloccato a letto con il mal di schiena e mi tocca aspettare. L'ho aggiornata ieri all' ultima release. Il numero seriale comincia per 13, ma non ho notato anomalie per ora. Mi riservo una analisi più approfondita appena riuscirò a muovermi liberamente e magari postare qualche scatto. Ottima la costruzione e buono il mirino ottico. Non ho mai visto i mirini elettronici, ma effettivamente non mi entusiasma granchè, se non in rare necessità. Menù, come mi avevate avvisato un pelino strano e non intuitivo, ma efficace. Buona idea la personalizzazione del tasto fn e il tasto raw dedicato. Quasi impercettibile lo scatto, silenziando tutto. La cosa che mi ha convinto meno finora è la qualità dei file jpg, ma sono scatti dentro casa e con alti iso, perciò rimando le considerazioni. A risentirci.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2020 ore 15:37

Comprata a 210€ compresa la spedizione.


Ottimo prezzo, dove?

Non ho mai visto i mirini elettronici, ma effettivamente non mi entusiasma granchè, se non in rare necessità.


Come valutazione generale, considera che i mirini elettronici di oggi non hanno NULLA a che vedere con quel mirino elettronico... basta una X-T1 (e ora esce la X-T4) per andare su un altro pianeta... ;-)

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2020 ore 18:44

L'ho trovata su subito.it in vendita a 300€ da novembre. Ho fatto una offerta e ci siamo accordati.
Avevo il sospetto che i nuovi mirini Elettronici avessero performance miglioriSorrisoSorrisoSorriso
Penso che come nave scuola, sia ottima per comprendere un nuovo modo di fotografare, o meglio un diverso approccio mentale alla fotografia. Mi sono autopromesso di portarla spesso con me. Viste le dimensioni e pesi notevolmente inferiori alla mia reflex, direi che non ho scuse.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2020 ore 22:23

E' tutta un'altra filosofia... ed ha un fascino indescrivibile.
Io ne ho ripresa una qualche mese fa, nonostante avessi già una X100F.
Buon divertimento!

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2020 ore 10:01

Ciao.
Il mirino elettronico della X100 è ovviamente preistorico in confronto a quellei recenti MrGreen Usa quello ottico e sarà la morte sua.

Io la rispolvero a breve per il carnevale veneziano ;-)

PS ottimo prezzo se non ha il difetto del diaframma...







avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2020 ore 10:31

Grazie a tutti.
Il difetto del diaframma è che rimane fisso ad una certa apertura, giusto? Costringendo a usare tempi velocissimi o il filtro nd se troppo aperto o velocità a rischio mosso o alti uso se chiuso, se non ho mal interpretato il discorso fatto un po' di interventi fa.

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2020 ore 10:52

Non rimane fisso ad una certa apertura, semplicemente a volte non so chiude come dovrebbe, il risultato sono foto sovraesposte.

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2020 ore 10:54

Fai qualche prova in manuale con diaframmi chiusi, se la foto esce sovraesposta il diaframma non si chiude correttamente

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2020 ore 10:59

Per vedere se il diaframma si chiude è sufficiente guardare l'obiettivo mentre si preme il pulsante scatto. Si dovrebbero vedere le lamelle.

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2020 ore 11:38

Allora sembra tutto ok. Finora non ho mai notato questi difetti.

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2020 ore 19:30

Rieccomi. Purtroppo non sono riuscito ad usarla appieno, come mi auguravo, ma qualche impressione mi é scaturita ugualmente. Ho caricato qualche scatto di prova nella mia galleria, alla voce prova Fuji. innanzitutto mi ha stupito molto la resa in condizioni di scarsa illuminazione. Ho scattato di sera senza particolari problemi ed i risultati sono sopra le aspettative. Veramente stupito. Tutto sommato, anche la batteria non mi ha deluso. Al di sopra delle aspettative. Vero é che non usando il display e nemmeno il mirino elettronico, penso di non averla sfruttata troppo. Peró sono stato a basse temperature e non mi ha abbandonato. Praticissima da usare e portabilissima. Qualche delusione nella qualitá finale di alcuni file, dove invece mi sarei aspetttato una resa nettamente superiore. Foto in pieno giorno sulla neve con evidenti flare o bianchi impastati e non ben definiti. Dettaglio pregevole su primi piani di ritratti. In sintesi, sono estremamente contento dell'acquisto e riconosco che il tempo e le foto scattate sono veramente esigue, per tracciare una linea nette sulle qualitá della fotocamera. Non vedo l'ora di utilizzarla nel suo campo d'elezione ( street ) per poter definire meglio lo strumento. Ad oggi la situazione sanitaria non permette grandi bagni di folla, purtroppoSorriso Un sentito ringraziamento a quanti mi hanno accompagnato in questa mia scelta. Aggiorneró appena finita la pandemia una nuova galleria con qualche scatto di street. Buona salute a tutti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me