RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS RS a febbraio, parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS RS a febbraio, parte II





avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 20:11

14/20 fps con ibis e 45mpx


Magari fosse così. Canon darebbe finalmente segni evidenti di vita. E dopo un lunghissimo ed ingiustificato letargo ci starebbe un bellissimo risveglio.
45 mpxl senza filtro, con gamma dinamica di 14-15 stop, 10-12 fps, af anche con ottiche EF come se fossero native (lo scrive Canon anche se non ci credo fino in fondo)...IBIS. Cioè quasi non mi sembra più Canon ed è una cosa positiva lato corpi macchina. Ma se fosse tutto confermato temo che la cifra sarà scandalosa. Vedremo, non manca molto.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 20:14

Su cifra scandalosa.. sono d'accordo.. penso che 5 pergoli al lancio non bastano...

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 20:15

sicuramente costerà, ma se per disgrazia altrui dovesse stare sotto le 4000, poniamo per pazzia 3500 euro, boh, ha fatto bingo, la riv hanno smesso di vendere... ps ho una r3..

Il sensore sarà nuovo o riciclato?

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 20:19

Confermo anche io... potrei tornare dal lato oscuro anche solo per i 7 stop di stabilizzazione, l 8k 30fps e i 15 di dinamica...

Ma mi gioco una palla di Zeppo che sono tutte polpette.

basta quel 8k a farmi ridere.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 20:21

MrGreenUli.. se vinci zeppo perde una palla.. se perdi? Te la trovi tu?MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 20:23

Il sensore sarà nuovo o riciclato?


Dovrà assolutamente essere nuovo.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 20:24

Tranquillo, vedrai che non la perdo...

ci ritroviamo qua, finora tutte le scommesse fatte e le previsioni dai tempi della a7r3 (piacevole sorpresa all'epoca e infatti l'ho presa) sono state azzeccate... 6dii, R, a7r4 e lenti varie..

Canon non cambia da oggi a domani e si mozza il mercato video /pro solo per fare felici quattro esauriti da forum, e , aggiungo che non trova nascosto sotto il tappeto un bsi...

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 20:39

IW7, la a9 anche rispetto alla r3 ha un suo perché, va al doppio degli fps con af senza blackout che è la vera, capitale differenza, quello che cambia completamente l'esperienza d'uso nelle situazioni dinamiche.

quindi, secondo tè, se uscisse una R5 (non RS), con 14 fps, nessuno comprerebbe più la 1DXMKIII, perchè questa, avendo lo specchio, soffre di blackout?
Mmhhhhh non mi convinci, con le macchine della serie 1 ci pianti i chiodi, con le altre no, il loro costo non è dato solo dagli fps.....

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 20:40

Mmhhhhh non mi convinci, con le macchine della serie 1 ci pianti i chiodi, con le altre no, il loro costo non è dato solo dagli fps.....


Ovvio. Ma nulla che possa giustificare i 7600 richiesti. SI sono bevuti il cervello.

user67391
avatar
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 20:42

Lw7... credo che hai ragione. Ma la sostituta della 5, credo che non sarà da meno della 5mkIV o della 5ds. Macchine professionali

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 20:45

quindi, secondo tè, se uscisse una R5 (non RS), con 14 fps, nessuno comprerebbe più la 1DXMKIII, perchè questa, avendo lo specchio, soffre di blackout?
Mmhhhhh non mi convinci, con le macchine della serie 1 ci pianti i chiodi, con le altre no, il loro costo non è dato solo dagli fps..


Non ho detto nessuno, poi l'ho pure specificato meglio.
Ma Canon non ha mai avuto una fotocamera FF diversa dalla serie-1 che sia andata a più di 7fps, questa sarebbe una rivoluzione, e se dovesse costare intorno ai 4000 euro, a mio (fallibile, per carità) avviso, molti ci penserebbero due volte prima di spendere i 7+k€ per l'ammiraglia, anche tra chi fa sport. Se poi gli fanno un mirino con blackout non dico zero, ma ridotto come le ultime Sony, anche in avifauna potrebbe spaccare.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 21:07

Ovvio. Ma nulla che possa giustificare i 7600 richiesti. SI sono bevuti il cervello.

Concordo, per questa macchina hanno "sparato" alto, mi sarei aspettato un prezzo di partenza simil alla MKII

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 21:17

Non ho detto nessuno, poi l'ho pure specificato meglio.
Ma Canon non ha mai avuto una fotocamera FF diversa dalla serie-1 che sia andata a più di 7fps, questa sarebbe una rivoluzione, e se dovesse costare intorno ai 4000 euro, a mio (fallibile, per carità) avviso, molti ci penserebbero due volte prima di spendere i 7+k€ per l'ammiraglia, anche tra chi fa sport. Se poi gli fanno un mirino con blackout non dico zero, ma ridotto come le ultime Sony, anche in avifauna potrebbe spaccare.


Capisco quello che vuoi dire e concordo con riserva, nel senso che credo che un corpo serie 1 non si valuta solo sulla base delle prestazioni (fps), ne tanto meno sulla base dei Mpixel, chi lo compra lo fa chiedendo tutta un' altra serie di prestazioni, che non sono quelle per le quali noi ogni giorno ci "scaccoliamo il naso" su questo forum.

Ci sono macchine più performanti di una Ferrari ma la Ferrari resta sempre la Ferrari.......

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 21:24

Si ma "Ferrari" non significa miglior mezzo in assolutoCool

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 21:25

Canon col turbo...
molto curioso di vedere cosa realizzeranno!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me