JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ottimi 12.800 iso!, i vantaggi di un sensore monocromatico ci sono e si vedono, personalmente non sono disposto a spendere cifre importanti per un doppio triplo corredo. Voglio una 5d4 monocromatica.
pure io odio l'ipocrisia, semplicemente faccio un ragionamento scientifico e razionale, se ho un corredo canon o altro, su tre corpi macchina del mio collaudato corredo uno potrebbe essere con sensore monocromatico con i vantaggi che comporta, voglio scattare in B&N perfetto, voglio la stessa foto a colori invece di cambiare ottica cambio corpo stesso innesto e stesso software per la PP, un solo corredo.
A ben vedere, ci sarebbe invece da chiedersi perché l'utiliaria e la sua tristezza infinita costano così tanto. La mia Ignis (1200cc) che pure mi piace e mi porta tranquillamente sulla neve gelata, www.nikonclub.it/forum/uploads/ori/201911/290a72a93e7f4184bda7ddb9598f costa più del doppio e non ha neppure la luce del bagagliaio, ogni volta devo tastare nel buio, non vedo nulla e non posso alzare gli iso.
Se sopra un carroarmato sovietico dovessero togliere la falce e il martello e sostituirli con il logo Rosso Leica qualcuno comprerebbe anche quello dicendo: FANTASTICO!!!
Quando avrete finito di sbavare vorrei che qualcuno mi spiegasse come fotografare di giorno con un'ottica luminosa a tutta apertura con la Leica monocrome visto che la sensibilità minima parte 320 ISO.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!