RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

il bokeh , il lato oscuro della fotografia


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » il bokeh , il lato oscuro della fotografia





avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2020 ore 14:17

Jacopo , non ti conosco , e non so che lenti tu abbia .
Ti ho preso ad esempio per fare capire il concetto .

Riformuliamo : perché la maggior parte delle persone si rovina per certe lenti per poi usarle dove rendono peggio ?

Ps : scrivere che uno ne fa quello che vuole non è consentito . Lo so già che uno fa' quello che più gli aggrada ( nella vita , non solo con le lenti ) .

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2020 ore 14:21

Negli anni '70/'80/'90 sentivo parlare di grandi aperture soprattutto per poter lavorare con tempi veloci e pellicole il più possibile finegranulanti. Il ritratto così "sparato" alla ricerca dello "stacco" quasi non c'era. La tecnica digitale e l'AF super preciso di certo invoglia a giocare con il fuoco in zone ristrettissime, cosa che con il fuoco a occhio non era possibile se non a fronte di foto sbagliate e un capitale in pellicola da sprecare. Oggi con la fotografia "mitraglia" a costo zero puoi fare tutto e di più... Peraltro... secondo me lo sfocato piace più al fotografo che al "cliente", che ne può rimanere deluso o disorientato...

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2020 ore 14:22

....Ora anche lo sfuocato cremoso non va bene, non parliamo poi della nitidezza croccante! Ma voi, fotografi veri, con tanta esperienza e cultura fotografica che razzo fotografate? Ma soprattutto come e con cosa?


Ritratti con diaframma a f/8 !! MrGreen

www.juzaphoto.com/statistiche.php?l=it&m=ricerca&r2=1111616&show=1

(o anche a f/11): www.juzaphoto.com/statistiche.php?l=it&m=ricerca&r2=1111611&show=1

Io non ne faccio, ma mica sono brutti MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2020 ore 15:04

In studio i ritratti li faccio solo a diaframma f/14.. pensa che bischero..MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2020 ore 15:05

Belli quelli a f8 !

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2020 ore 15:09

In studio è normale usare diaframmi chiusi, in quel caso gli obiettivi luminosi non servono a nulla.

Sono più utili all'aperto specie con sfondi che disturbano, a meno che non sia cercato.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2020 ore 22:03

Non è vero che all'origine le grandi aperture servivano solo a fotografare con poca luce, servivano anche a usare tempi rapidi per soggetti in movimento, ridurre la PdC per "staccare" il soggetto, per avere un mirino piu luminoso e facilitare la MaF e la composizione, per usare iso piu bassi ed evitare la grana... ecc, ecc...ci sono tantissime ragioni "storiche" (e anche prima degli anni 60)..se poi lo sfocato diventa sitematico e ripetitivo è vero che finisce per stancare e in tutti i casi lo sfocato in se stesso non fa una foto riuscita è solo un effetto come tanti altri da scegliere in funzione del risultato che si vuole ottenere, per quel che mi riguarda gia f/2 è piu che sufficente per tutti gli usi inutile spendere somme astronomiche per obbiettivi piu luminosi di f/2...poi la soluzione che consiste a sfocare per ridurre gli "elementi di disturbo" mi sembra un po "leggera" come scusaSorriso

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2020 ore 22:36

Personalmente a parte esercizi stilistici, di fotografare a tutta apertura, non mi è mai interessato. Anche nei ritratti cerco il diaframma che mi garantisca la più ampia definizione. E poi dopo tanta gavetta analogica dove dovevi tener conto di errori di maf , specialmente ai tempi in cui le macchine fotografiche non erano dotate di telemetro, la scelta oggi di un diaframma che garantisca una buona profondità di campo, è quasi mentalmente impostato in automatico

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2020 ore 22:54

Io amo le ottiche luminose. Mi piace fotografare in notturna, e, ad una certa distanza lo sfocato si riduce, e s riesce sempre a scattare in condizioni sfavorevoli. Per me lo sfocato serve per far cadere l'attenzione dell'osservatore su un determinato particolare. Per staccare e rendere illeggibile lo sfondo, o comunque una zona fuori dal punto di fuoco, anteriore o posteriore qualsivoglia. Concordo comunque che l'abuso, se non ha un contenuto, un messaggio rimane fine a se stesso, bello 1,2, alla terza.... Concordo anche sul falso mito del ritratto "professionale", che poche volte si è avvalso dello sfocato; può comunque essere usato, con parsimonia, in tale ambito per effetti "artistici" (perlopiù nel perimetro amatoriale, scelta personale). I vantaggi di un'ottica con una grande apertura, molte volte sono nella resa a diaframmi comunque ampi, esempio:un 1,2 ad apertura 2,8 hanno una resa che uno zoom 2,8 se la scorda. Il rovescio della medaglia è la moda che ha portato, gli sfocati in pp, le vignettature improbabili ormai stra/abusate per altrettanti effetti vintage penosi, le zoommate in pp, tutti artifizi per me ridicoli per far cadere l'attenzione su un particolare. A quel punto, meglio un bello sfocato ottico sicuramente...

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2020 ore 23:20

Ma voi, fotografi veri, con tanta esperienza e cultura fotografica che razzo fotografate? Ma soprattutto come e con cosa?


Bhè, Pisolomau, il vero fotografo in questione che dispensa queste grandi verità, ci illumina con la sua vena artistica facendosi un selfie mentre si monta a pecora una sua amica.

Chiamalo scemo!

MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2020 ore 0:22

Figaaaaa!! MrGreen

non me ne ero accorto, questo a Zen gli fa 3f Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2020 ore 6:54

mah più che bokeh sì e bokeh no penserei a cosa si vuole dire con una fotografia.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2020 ore 7:37

E sempre sta storia su "cosa e non" si deve fare .... per la miseria io ho preso anche il Lensbaby per sfocare e quindi
quando mi va sfoco a bestia se mi pare.MrGreen

Poi quando uso la Lavatrice alias Mamiya Super 23 chiudo anche a f45..se mi va ... si fa tutto e il contrario di tutto
MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2020 ore 8:28

Ha già detto tutto, e bene anche, il buon Pisolo.
Solo non capisco che diavolo vi passa per la testa quando aprite thread come questi...

Ma fotografare invece di scrivere boutade sui forum no eh? MrGreenMrGreen
Ma basterebbe anche iniziare a caricare uno straccio di foto nella galleria.. così giusto per dare un valore alle profonde parole da Santa inquisizione della fotografia MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2020 ore 9:12

Chissà che prima o poi nelle liste delle cose proibite non ci finisca anche "scrivere nei forum di fotografia", sparirebbero anche i thread come questi?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me