JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
"Ma chi ha provato entrambe mi dice cortesemente se anche la 1mkII in afc fa schifo come, meno o più della g9? Per cortesia solo chi ha esperienza diretta e non basandosi sui "quadratini verdi che si illuminano"... quelli sembrano illuminarsi bene ma poi la foto non è a fuoco!"
Paolo, la G9 non ce l'ho, ma.... non vorrei che i fuori fuoco della em1 siano dovuti alle ottiche. Questa settimana ho" scoperto" che sia il lumix 25 1.4 che il 35 100 in afc hanno bisogno della correzione del fuoco in camera da apposito menù come su reflex. Ovvio visto che in afc usano i sensori di fase ma non avevo mai usato quel menù.... Una cosa in più da smanettare ma è meglio che ci sia anzi che no.
Non ho provato quello della g9, ma ho avuto modo di provare la differenza tra Sony alpha 7 mark II e omd m1 mark II, tra le due l'afc Olympus vince. Non ho altri termini di paragone per i modelli più recenti.
“ Vedrai Paolo, quando uscirà la em1 mk3 ti rimangerai tutto.... e prenderai la mk2 MrGreen „
ma non lo escludo. Anche se la cosa che mi manca nel micro ora è l'afc che mi permetterebbe con un 40-150 di evitare esborsi maggiori con Sony FF. Per fare robe come questa qui sotto il micro va benone:
“ Non ho provato quello della g9, ma ho avuto modo di provare la differenza tra Sony alpha 7 mark II e omd m1 mark II, tra le due l'afc Olympus vince. „
“ Questa settimana ho" scoperto" che sia il lumix 25 1.4 che il 35 100 in afc hanno bisogno della correzione del fuoco in camera da apposito menù come su reflex. „
ma come è possibile se la maf la calcola il sensore????
"ma come è possibile se la maf la calcola il sensore????"
Bho.... ma se c'è l'apposito menù servirà per quello. Nel menu puoi regolare la taratura da - 20 a +20, durante la prova vengono usati solo i sensori di fase. In afc comanda il sistema di fase credo, cmq a prove fatte vanno meglio con la regolazione.
Ricordo anche infinite discussioni su afc per soggetti statici che andava male....non lo dico troppo forte ma per me era da regolare la taratura fine....
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.