RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica M9 o typ 240?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica M9 o typ 240?





avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 12:07

?


scatti in jpeg?

assolutamente no, ma alcune tonalità non riesci a riprodurle, così come sono impossibili da riprodurre i colori Zeiss

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 12:17

ma alcune tonalità non riesci a riprodurle, così come sono impossibili da riprodurre i colori Zeiss


spero tu stia scherzando, sul serio.
Parliamo di digitale, non di effetti derivati dalla chimica.. cosa NON PUO essere rirpodotto? MrGreen

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 12:21

Spero stia scherzando tu. Il giorno in cui riuscirai a bilanciare tutte le frequenze, tonalità, ombre e luci microcontrasto ecc di un'ottica Zeiss o Leica con un ottica Nikon o Canon io vendo tutto e cambio hobbie

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 12:22

inizia a cambiare HOBBY! MrGreen


avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 12:33

Profila la camera con un color checker e vedrai che i colori saranno praticamente uguali! ;-)

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 12:59

Argomento trito e ritrito. Anyway tornerei alla domanda

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 13:20

Lascia stare anyway...
Se chiedi, mi serve una Jeep per camminare sui monti che ci sono ai confini della terra piatta e ti si risponde che è inutile, che la Jeep non serve e che la terra NON è piatta...
NON puoi scrivere

Argomento trito e ritrito. Anyway tornerei alla domanda


cioè..puoi.
Ma ... stai sbattendo con la rincorsa la testa su una parete.

Regardless:
Hobby-singolare
HobbieS-plurale

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 14:20

assolutamente no, ma alcune tonalità non riesci a riprodurle, così come sono impossibili da riprodurre i colori Zeiss


Non è così, purtroppo.
Basta avere il profilo colore giusto e riproduci qualsiasi tonalità. Anche quelle celebri Zeiss.
Ovvio, va creato il profilo opportuno (qualcuno più su ha parlato di color checker).

Il tuo ragionamento funziona, ma solo nel mondo della pellicola...

Sono altre le caratteristiche di una lente difficili da riprodurre: il trattamento antiriflessi (Zeiss fenomenale), la transizione fra i piani a fuoco e fuori fuoco (dove Leica è maestra)...etc etc.
Ma la tonalità, quella è facile.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 14:36

Sono altre le caratteristiche di una lente difficili da riprodurre: il trattamento antiriflessi (Zeiss fenomenale), la transizione fra i piani a fuoco e fuori fuoco (dove Leica è maestra)...etc etc.
Ma la tonalità, quella è facile.





avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 14:49

come scritto sopra, non si intendeva tonalità come semplice profilo colore, ma come resa generale dovuta a tante caratteristiche dell'ottica come micro contrasto, ombre, nuances, aberrazioni ecc. E ripeto, se riuscite a replicare la resa di un summilux o di un apo sonnar con un afs G o con un Sigma art dimostratelo e vendo tutto, giuro.
se tornassimo on topic sarebbe d'aiuto

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 15:03

Va bene, torniamo in topic.

Ma giusto per concludere il ragionamento: chi scrive ha usato Leica (Lux, Cron...) e Zeiss per vent'anni sotto tutte le forme.
Tu parlavi di colori Zeiss...

così come sono impossibili da riprodurre i colori Zeiss

quelli sono riproducibili.

Diverso se, come hai detto, parliamo di un insieme di fattori. Allora siamo d'accordo.

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 15:06

quelli sono riproducibili.

Diverso se, come hai detto, parliamo di un insieme di fattori. Allora siamo d'accordo.

assolutamente d'accordo;-)

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 17:36

Sono almeno 25 anni che uso ottiche Leitz ... a parte il profilo colore riproducibile, hanno una purezza, uno stacco dei piani, uno sfocato, una plasticità con una resa del piano a fuoco fuori fuoco veramente unici e non riproducibili ... è anche vero che non sono parametri prioritari per molti, i più si limitano a valutare i crop al 100 o 200% ... gli Zeiss hanno le loro caratteristiche uniche e diverse dai Leitz, ma non meno belle.

Detto questo e tornando On Topic se hai voglia di cambiare ed hai voglia di passare al lato bollinato rosso ti darei un consiglio diverso, invece della 240, che io ho avuto e ti garantisco essere una eccellente macchina, ti consiglierei una SL con il SE 21 per M (da te già individuato come obiettivo di tuo interesse) e ti spiego il perché, in primis la trovi a qualcosa meno della 240, ma ha il sensore della M10 quindi più nuovo e migliore della 240 ed anche meglio della M10 in termini di tenuta ISO, il sensore della SL ha le medesime microlenti sul sensore della M per poter lavorare con i grandangoli M bene tanto quanto con le macchine della serie M ed infine hai un mirino elettronico eccellente che ti consente una buona valutazione della scena, mentre come detto con la 240 dovresti farlo con il mirino elettronico denominato EVF II, ma decisamente inferiore al mirino della SL per non parlare dell'approssimativo mirino ottico aggiuntivo esterno

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 17:38

Avrei dato lo stesso consiglio.
Concordo con Ivan

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 19:34

grazie mille, questo si che è un consiglio che mi manda in tiltMrGreen
la SL2 è fuori budget ma la dritta sulla SL non è niente male, che prezzo, sull'usato, sarebbe giusto all'incirca? su Ebay stanno a 2300/2600

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me