RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Non ci saranno più obiettivi EF a meno che il mercato lo richieda Round 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Non ci saranno più obiettivi EF a meno che il mercato lo richieda Round 2





avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2020 ore 0:37

tecnologie antisonanti

Sono tecnologie contro gli utenti Sony?

user59759
avatar
inviato il 10 Gennaio 2020 ore 7:42

Le ottiche EF funzionano già benissimo con le R attuali,come è già stato ribadito più volte da chi le usa o le ha usate.
Karm fa affermazioni prive di fondamento basate sulla sua pretesa di aver provato tutto e pertanto di sapere tutto.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2020 ore 7:43

AlessandroooooMrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2020 ore 7:45

Nove, forse intendeva che i nuovi obiettivi Sony hanno una tecnologia recentissima che gli permette di essere veloci e adatti a macchine come la A9II.

user59759
avatar
inviato il 10 Gennaio 2020 ore 8:27

Zan, Karm parlava di obiettivi EF adattati sempre considerati compromessi non consoni alle ml attuali. Ho sintetizzato il suo ragionamento ;-)

user14103
avatar
inviato il 10 Gennaio 2020 ore 11:54

Zan, Karm parlava di obiettivi EF adattati sempre considerati compromessi non consoni alle ml attuali. Ho sintetizzato il suo ragionamento ;-)
bravo hai capito perfettamente .. non capisco perché facciano delle ottiche rf se le ef adattate vanno cosi bene.. che bisogno c'era di fare il 70 200 rf quando c'è un 70 200 LIII?
due domande me le farei ..

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2020 ore 12:07

Perché l'RF pesa 2/3 dell'elle tre ;-)

user14103
avatar
inviato il 10 Gennaio 2020 ore 12:18

Perché l'RF pesa 2/3 dell'elle tre ;-)
a non perché ha motori af diversi e ottimizzati proprio per le ml .. forse in Canon sparano boiate
È il primo obiettivo Canon equipaggiato con due motori Nano USM .. lasciando perdere la stabilizzazione ottica che avanti di uno stop e mezzo .. adattate pure

user59759
avatar
inviato il 10 Gennaio 2020 ore 12:42

Un conto é consentire il corretto funzionamento di ottiche realizzate per una tipologia di corpi (reflex) su corpi diversi e nati dopo (mirrorless) ed un conto é realizzare ottiche nuove che mantengano come minimo le stesse prestazioni per corpi nuovi.
In altre parole le mirrorless Canon sono state progettate e realizzate per funzionare bene con ottiche EF ed RF mentre le reflex non hanno questa esigenza, perciò le ottiche RF devono soddisfare solo le esigenze dell mirrorless.
Ciò che conta é che le RF funzionino bene tanto quanto le EF sulle reflex. Tutto il resto sono solo chiacchiere. ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2020 ore 12:50

Certo 4 innesti diversi e va tutto bene.
Dei maghi!

user14103
avatar
inviato il 10 Gennaio 2020 ore 12:51

Si prova a fare avifauna in volo con il 70 200liii e con il 70 200 rf su canon r su soggetti che ti vengono incontro ...poi vediamo .. tutto mette a fuoco su tutto dipende come con che costanza e velocità..

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2020 ore 12:52

Ma siete passati a Sony, allora apritevi un post e cantatevela e suontevela tra di Voi.
E' meglio sony ( secondo Voi ) perchè il paragone con le lenti EF non più prodotte e compatibilità con RF.
Sarà un problema dei canonisti, o sbaglio?
Noi canonisti siamo primitivi, preistorici amanti della pellicola, dello specchio , dei corpi mattone - ma a voi amanti della sony che vi frega!!!!!


avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2020 ore 12:54

Non solo per una questione di peso e dimensioni si acquisteranno le RF!
...le ottiche rf "dovranno" essere migliori anche per il resto! Per forza!
Proprio per "giustificarne" l'acquisto da parte di chi, altrimenti, a ragione potrebbe rivolgersi sull'usato delle EF, o comunque limitarsi a "riutilizzare" le EF già in suo possesso.
Su questo non ho dubbi!

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2020 ore 12:57

La maggior parte dei Sonysti sono ex CanonMrGreen
hanno voce in capitolo.Cool

user14103
avatar
inviato il 10 Gennaio 2020 ore 13:00


Ma siete passati a Sony, allora apritevi un post e cantatevela e suontevela tra di Voi. 
E' meglio sony ( secondo Voi ) perchè il paragone con le lenti EF non più prodotte e compatibilità con RF. 
Sarà un problema dei canonisti, o sbaglio?
Noi canonisti siamo primitivi, preistorici amanti della pellicola, dello specchio , dei corpi mattone - ma a voi amanti della sony che vi frega!!!!! 


Sto parlando di Sony ? I tuoi commenti sono fuori luogo .. porta esempi invece che sono curioso ..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me