| inviato il 09 Gennaio 2020 ore 17:30
“ considerare che nel fare una prima preview di un sensore si parte dallo statico „ Sul sensore non ho dubbi, ma mi riferivo al tuo 95% delle percentuali di successo dell'af. Su soggetti statici molte macchine ti fanno 95% forse anche di più. “ Va da 5.6 a 6.3, quindi ricordavo bene(io ho preso il minimo possibile, ovviamente)....;-) „ Da 300 a 600 è 6.3, è un po buio come tutti i 150(200) - 600, però mi sembra più nitido di altri zoommoni. |
user92328 | inviato il 09 Gennaio 2020 ore 17:31
“ in ogni caso non è la macchina indicata per lo stadio, se si vuole restare in Sony, si usa la A9 ( o A9II ) inutile avere un file così grande per quell'uso „ invece io la trovo molto indicata, basta usare la modalità crop apsc, avrai un 24 Mpx leggero per avere JPG da veicolare velocemente....... Poi, vogliamo mettere la versatilità di uno zoom 200-600 con un fisso 400 o 600 che sia...!!!?!! cioè, non c'è proprio storia.... Detto ciò, e dopo aver piacevolmente gongolato per un motivo in particolare mi accingo ad andare in piscina...... |
user14103 | inviato il 09 Gennaio 2020 ore 17:34
“ Poi, vogliamo mettere la versatilità di uno zoom 200-600 con un fisso 400 o 600 che sia...!!!?!! cioè, non c'è proprio storia.... „ dipende se viene usato sempre a 600 mm preferisco il fisso anche a mano libera, ti assicuro che riesci a scattare in ogni situazione lo stabilizzatore camera ottica funziona da dio . |
| inviato il 09 Gennaio 2020 ore 17:35
“ Nel professionismo serio si scatta senza problemi anche con un f 6.3, le foto al massimo vanno stampate su due pagine di un settimanale e basta un file 3000x2000 (anzi i giirnali non accettano file più grandi) quindi direi di parlare di quello che si conosce e non sparare cavolate. „ Ma a bordo campo oggi girano con i zoommoni 200-600? Chiedo perche sino a qualche anno fa (3-4) un mio amico faceva solo calcio e tennis e mi diceva che se ti presentavi con uno zoommoni ti prendevano per il culo un po tutti, insomma si vedevano solo 300 e 400 2.8. Poi oggi....boh, infatti lui ha smesso con lo sport...avrebbe fatto la fame. |
user92328 | inviato il 09 Gennaio 2020 ore 17:36
Si Karma, ma in uno stadio dove le azioni da riprendere cambiano continuamente distanza, uno zoom da più possibilità di manovra, quindi inquadrature migliori/pronti da inviare... per il resto cono d'accordo con te... |
| inviato il 09 Gennaio 2020 ore 17:37
È pieno di 100-400 in serie A, i fissi li hanno le agenzie, le Olimpiadi fanno uno sport a parte come i mondiali, tutto dipende da chi investe nell'attrezzatura. |
| inviato il 09 Gennaio 2020 ore 17:38
“ Si Karma, ma in uno stadio dove le azioni da riprendere cambiano continuamente distanza, uno zoom da più possibilità di manovra, quindi inquadrature migliori/pronti da inviare... „ Certo ma io ho sapevo che lavoravano con un 300 2.8 o 400 2.8 e un 70-200 2.8 su due corpi macchina ovviamente. Poi se il 4K che ha richiesto maggiore illumiinazione oggi permette di lavorare con gli zoom 6.3, debbo aggiornarmi. |
| inviato il 09 Gennaio 2020 ore 17:40
“ È pieno di 100-400 in serie A „ Ma gran parte di quelli sono F4....chiedo per aggiornarmi, anche perche da casa ancora vedo tanti 300 e 400 2.8 ....e tante ammiraglie reflex |
| inviato il 09 Gennaio 2020 ore 17:41
“ i fissi li hanno le agenzie „ Un tempo li avevano anche i freelance, forse per questo il mio amico ha mollato il calcio e fa matrimoni, ritratti e foto di famiglie (ricche) |
| inviato il 09 Gennaio 2020 ore 17:42
Anto' ti dai alla serie A? |
| inviato il 09 Gennaio 2020 ore 17:42
però si sta parlando della R4, e non è sicuramente la Sony più adatta per lo stadio chi ha provato bene ( non mezz'ora ) una A9 lo sa |
| inviato il 09 Gennaio 2020 ore 17:44
“ Ma gran parte di quelli sono F4....chiedo per aggiornarmi, anche perche da casa ancora vedo tanti 300 e 400 2.8 ....e tante ammiraglie reflex „ sono 4 - 5.6 |
| inviato il 09 Gennaio 2020 ore 17:44
intanto io domani vado a ritirarla......questa a7r mk4 ..propio anche per avifauna... |
| inviato il 09 Gennaio 2020 ore 17:44
Infatti, nel tennis (ne ho fatto tanto) la focale più usata e il 300, ma alcune volte può essere corto e nel secondo corpo hai un 70/200, ma se fai le testate Wimbledon, Roland Garros, ecc. li vai dal 500 o 600. Comunque l'ottica si adegua alla situazione e non viceversa. |
user92328 | inviato il 09 Gennaio 2020 ore 17:46
Comunque, fantastica macchina questa r4, il livello raggiunto ormai è molto elevato, dora in avanti sarà sempre più dura riuscire a migliorare le future macchine.... chi sa cosa riusciranno a fare..?? sono davvero curioso... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |