| inviato il 09 Gennaio 2020 ore 12:34
Quindi, tanto per fare un esempio, una sinfonia di Mahler non va più eseguita perchè l'hanno già suonata molteplici volte in più di cento anni dalla sua composizione? O non facciamo più film ambientati nello spazio perchè il tema è già stato sviscerato troppe volte? |
| inviato il 09 Gennaio 2020 ore 12:35
“ quindi prima mi metto una tuta dell'oviesse poi sono autorizzato a fotografare la povertà? „ vedo che e' molto dura da spiegare. Hai mai vissuto in un porto commerciale? dico almeno qualche giorno. Hai mai vissuto con un certo tipo di operai? Non quelli fighi con la tuta pulita.. quelli veri. Prima di tutto ribadisco… Devi AVERE UN MOTIVO PER FOTOGRAFARE LA POVERTA'. motivo che non sia solo faccio street.. Se hai un motivo valido per fotografare, e questo vale per quasiasi cosa tu fotografi, la fotografia avra' un senso. Viceversa sara' solo esercizio tecnico, piu o meno crudele , a seconda del soggetto. |
user155906 | inviato il 09 Gennaio 2020 ore 12:35
“ Quindi, tanto per fare un esempio, una sinfonia di Mahler non va più eseguita perchè l'hanno già suonata molteplici volte in più di cento anni dalla sua composizione? „ non mi sembra sia uguale ad una maschera veneziana sul ponte dei sospiri sottoesposta una sinfonia. |
user155906 | inviato il 09 Gennaio 2020 ore 12:38
“ Hai mai vissuto in un porto commerciale? dico almeno qualche giorno. Hai mai vissuto con un certo tipo di operai? Non quelli fighi con la tuta pulita.. quelli veri. „ mi sfugge il nesso con il porto commerciale e gli operai"veri" (come se ci fossero al mondo persone che facciano finta di essere operai) avere un mortivo signifa altro rispetto a quell oche ha scritto(oltretutto in maniera sarcastica) l'op. |
| inviato il 09 Gennaio 2020 ore 12:41
C'è un profondo errore di prospettiva, che i benedusi non colgono avendo come target twitter e i suoi 280 caratteri, la fotografia, se vista solo come punto finale di un qualcosa porta fuori strada. @Ponz666 Se il tuo scopo è voler fotografare la vecchia sdraiata per terra, parti male, il tuo scopo è parlare di lei, ma per parlare di lei, la devi conoscere. Come? non lo so e non me frega niente, non è il mio campo. MA si vede nelle foto, l'intimità tra chi scatta e chi viene ripreso. E non è da tutti. Ciao LC |
| inviato il 09 Gennaio 2020 ore 12:47
“ non mi sembra sia uguale ad una maschera veneziana sul ponte dei sospiri sottoesposta una sinfonia. „ sì, ma il concetto di cui si parla è identico: basta produrre cose che hanno già prodotto in abbondanza altri. Non mi sembra una motivazione molto forte... |
| inviato il 09 Gennaio 2020 ore 12:49
beh ti assicuro che ci sono operai e operai… il concetto e' che devi avere qualcosa da dire quando fotografi qualcosa. E per avere qualcosa da dire su qualcosa DEVI CONOSCERLA. Poi se la conosci, DEVI AVER VOGLIA DI DIRLA. Il che non e' evidente. |
user155906 | inviato il 09 Gennaio 2020 ore 12:50
“ sì, ma il concetto di cui si parla è identico: basta produrre cose che hanno già prodotto in abbondanza altri. Non mi sembra una motivazione molto forte... „ secondo me invece il discorso è"basta produrre cose mediocri fatte da chiunque" “ C'è un profondo errore di prospettiva, che i benedusi non colgono avendo come target twitter e i suoi 280 caratteri, la fotografia, se vista solo come punto finale di un qualcosa porta fuori strada. @Ponz666 Se il tuo scopo è voler fotografare la vecchia sdraiata per terra, parti male, il tuo scopo è parlare di lei, ma per parlare di lei, la devi conoscere. Come? non lo so e non me frega niente, non è il mio campo. MA si vede nelle foto, l'intimità tra chi scatta e chi viene ripreso. E non è da tutti. Ciao LC „ io non credo sia possibile vedere i sentimenti di chi fotografa nelle foto, chi osserva una foto ci riversa dentro i suoi di sentimenti, un fotografo può tranquillamente fare una foto romantica ad una modella che odia, una foto sensuale di una modella per cui prova ribrezzo o una foto odiosa di un soggetto che ama. |
| inviato il 09 Gennaio 2020 ore 12:51
“ prima della terribile , pesante , quasi inutile , banale ,snervante uscita fotografica „ Bello tutto questo trasporto per l'insegnamento. Su come mai sia quasi inutile la propria attività, ogni insegnate dovrebbe porsi criticamente il dubbioper salvare qualche allievo, soprattutto nella scuola dell'obbligo. Poi se uno è masochista prediligerà il peggior insegnante anche quando potrà scegliere |
| inviato il 09 Gennaio 2020 ore 12:55
“ io non credo sia possibile vedere i sentimenti di chi fotografa nelle foto „ io non ho detto questo, ho detto che se vuoi fotografare una persona, questa si deve aprire a te, tanto da non essere intimorita dalla macchina fortografica. il sentimento del fotografo per la persona potrebbe o no influire sulla foto, mentre quello della persona ritratta per il fotografo assolutamente si. Ciao LC |
| inviato il 09 Gennaio 2020 ore 12:55
“ ho fatto per un po' volontariato di notte , „ beh pero' e' un po' come andare allo zoo e portare il cibo alle fiere. Non e' proprio uguale al condividere la strada. |
| inviato il 09 Gennaio 2020 ore 12:58
“ io non credo sia possibile vedere i sentimenti di chi fotografa nelle foto „ certo che si vede.. indirettamente. Il soggetto e' sempre influenzato dal fotografo. Spesso l'espressione rispecchia la fiducia che prova nel fotografo. |
user177356 | inviato il 09 Gennaio 2020 ore 14:20
“ Se il 98 % di quello che viene fotografato è troppo "banale", è perché ormai quello che ci circonda è quello. „ Questa è una scusa bella e buona, lo sappiamo almeno dal 1930:
 |
| inviato il 09 Gennaio 2020 ore 14:23
beh weston è riuscito a rendere erotico un peperone .... ottimo esempio , bravo . |
| inviato il 09 Gennaio 2020 ore 14:36
Chissà cosa pensano gli stilisti quando vedono i loro modelli, tempo dopo dappertutto, nei negozi nei magazzini e sulle bancarelle. La parola bella è talmente utilizzata, tanto da perdere il suo significato... E se qualcuno mostra una statistica ,su un campione vario,ma sempre di campione si tratta... sorge un problema di tifo, quasi di tipo calcistico, a quanto pare. Quando la statistica invece per gioco ha sondato l'età media dei frequentatori, non sono stati in molti a tifare per l'età. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |