RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

5 mesi con Xt3







avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2020 ore 21:58

Io il BG lo uso agli eventi, anche se conviene usarlo anche durante i timelapse, all'ultimo che ho fatto ho dovuto cambiare la batteria a 2/3, non lo auguro a nessuno in pieno buio (a fianco c'era un'altra macchina che scattava) e al gelo cercando di fare il prima possibile per non avere la strisciata interrotta MrGreen

Per il resto 1-2 batterie sempre dietro e via... Ne ho 7 adesso, 3 comprate con la H1, 2 ereditate da una T2 e 2 insieme all'ultima arrivata in casa, sono appena tornato con una ... XE2 (la T1 è in prestito, la H1 va in assistenza)





Insomma, stanotte avrò 3 Fuji in casa, sono un uomo felice

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2020 ore 22:05

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen
.
.
Basta poco a renderci feliciMrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2020 ore 22:07

Però la foto l'hai fatta con il telefonino MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2020 ore 22:17

Se portavo a casa un'altra fotocamera la mia fidanzata mi cacciava fuori MrGreen

Però sono stato professionale, illuminazione con il pannellino led, PP tramite LR mobile configurato con il mio account Adobe per sfruttare tutti i 48 mpx del mio cellulare Cool





(In realtà l'ho scoperto stasera che si poteva configurare pure sul telefono, uno Xiaomi Mi9 che la Vodafone mi ha regalato dopo 15 anni che mi incula e manco sono tanto convinto che sia stato un bene... MrGreen)

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2020 ore 22:19

MrGreenMrGreen apperò

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2020 ore 7:16

Sulla questione af... In afc ok, Sony va meglio, ma l'autofocus singolo non lo usa più nessuno? In fuji è super, pronto e reattivissimo


Su soggetti in continuo movimento tocca usare AF-C

ma che fotografate SR72 a mach 5
MAGARI, almeno sono veloci ma si muovono con regolarità.

tra le Sony a7 e Fuji si parla di un 10% di foto a fuoco in più per quelle con real tracking e circa il 5% con le altre (esempio a7III)
mmmmmmm della A7 base nn parlano di un buon AF in effetti.
Uno dei difetti af di Fuji è il poco automatismo e la necessità di essere tarato ad hoc per la scena
e purtroppo questo non è un difetto di poco conto. (esempio, se cane di corre incontro devi impostare un modo, se corre di lato un altro, se passa dietro a qualche oggetto cambia di nuovo. Se poi vuoi fare le foto ad un altro soggetto ricambia di nuovo con l'assoluta incertezza che i cambi poi funzionino o siano azzeccati).

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2020 ore 7:24

Batterie decenti cara Fuji per le prossime serie, poi ok anche autofocus, QI e altre cose, ma solo dopo.


Due batterie in tasca o anche una power bank del cellulare in caso di estrema necessità. Un carica batterie PATONA da 15€ da attaccare all'accendi sigari della macchina o a qualsiasi presa USB.... dai dai ragazzi siamo nel 2020.... veramente avete il problema di dove caricare le batterie??????

Poi chiaro avere una batteria all'uranio che duri per 128GB di foto fatte a raffica sarebbe bellissima.... poi magari le foto vengono tutte cmq male ma almeno la macchina era accesa e "funzionante"


Cmq ognuno ha le proprie esigenze ci mancherebbe altro.... non siamo tutti uguali....

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2020 ore 8:39

Cesare sei un buongustaio..
mica come quelli di Canon o Sony. MrGreen

E con questa mi sono garantito..
almeno altri 40 nemici e 20 blocchi. MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2020 ore 8:49

@Maumi quando parlo di a7 parlo di tutte esclusa la 7rIV, ho avuto modo personalmente di confrontare anche a6400 con X-T3 ed ho ricavato quanto detto sopra, solo con l'ultimo firmware si vede il leggero vantaggio della Sony. Per la questione automatismo si è il tallone d'Achille di fuji mauna volta che uno impara i settaggi recupera molto rispetto agli altri af e parliamo sempre di punti percentuale nei test e non di macchine che fanno 100 scatti a fuoco e Fuji 10. Parliamo poi di un altro aspetto, tutte le fotocamere con sistemi af ibrido soffrono in performance (mettono a fuoco ma sempre più lentamente) la scarsa luminosità (anche la penombra si nota), tra tutte quelle che ho notato soffrire di più i cali di luminosità ambiente ci sono le Sony mentre le Fuji li soffrono meno (le migliori rimangono le camere con af non ibrido tipo Canon DP o Pana Dfd).

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2020 ore 8:56

Per quanto riguarda l' afc, io non trovo sia un difetto, anzi penso che sia un ulteriore personalizzazione e che comunque ci si deve fare l'abitudine. Può essere che il nuovo firmware che uscirà a breve intervenga anche su questo, dando più discrezionalità alla 'automatismo della xt3.

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2020 ore 9:09

@Franlazz79: grazie per la spiegazione e del tuo punto di vista. Cercherò di migliorare allora il mio approccio con le regolazioni dell'AF della Fuji.

Speriamo si che il prossimo aggiornamento Firmware della X-T3 porti cmq dei vantaggi in questo campo anche se dai rumors non sembra sia un update finalizzato proprio al miglioramento dell'AFC che potrebbe giovarmi.

Su Juza cmq tra le foto X-T3 con 50-140 (che dovrebbe essere le configurazione più indicata) non vedo molte foto sportive purtroppo....

avatarsupporter
inviato il 02 Gennaio 2020 ore 9:51

Io credo che per foto sportive sia ancora ok in quanto nello sport le traiettorie dei soggetti sono più prevedibili.
Anche in sport di squadra dove i soggetti si muovono in maniera un po' più erratica ma non troppo velocemente la XT3 riesce ad avere buone percentuale a fuoco.
Nel caso di soggetti più erratici, il tuo cane penso sia un bel banco di prova pure per l'AF tracking di Sony almeno di quello che implementano ora A9 e A7IV, che sarei curioso di provare.
Io come soggetti più difficili da prevedere nel movimento ho fatto un po' di prove in avifauna un giorno con il 100-400 e XT3, dovrei riprovare. Attualmente preferisco per il genere usare la D500 con un nikon 300 2.8 VR e i moltiplicatori.
La D500 e' superiore come af ma non come raffica dove la XT3 puo arrivare a fps incredibili con l'otturatore elettronico, ovviamente con la D500 ho anche un ottica superiore al 100-400 Fuji. in fine per fare caccia al volo ancora preferisco l'approccio con il mirino ottico.
Comunque presto le portò entrambe e le metto a confronto.
Con un po' di tentativi cercando di tarare al meglio i parametri af qualcosa di erratico si prende al volo.



Altre immagini nella galleria dimostrano che qualcosa si porta a casa anche come uccelli in volo.
Comunque riguardo le prestazioni di AF su XT3 anche l'ottica entra in ballo, sarebbe da provare il 200 F2 per vedere quanto l'AF dell' ottica puoi innalzare le prestazioni rispetto ad usare un 100-400 o un 50-140.

user114679
avatar
inviato il 02 Gennaio 2020 ore 10:06

per chi dice che gli Af Fuji non sono performanti

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3248182

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2020 ore 10:25

per chi dice che gli Af Fuji non sono performanti


Belle foto, ma con tutto rispetto, non è questa la tipologia di foto che mette in crisi qualsiasi AF moderno....

(soggetti grandi, traiettorie molto prevedibili se non addirittura assolutamente definite, velocità relativa bassa considerando la distanza dal soggetto ecc ecc).

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2020 ore 10:26

Si..Bollini..
ma i risultati vanno guardati
sul file a 24 MP e al 100%.
Quella che hai messo tu è un francobollo. Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me