| inviato il 31 Dicembre 2019 ore 15:53
Marcov: “ Di canon ho dato via già tutto da un pò, stavo aspettando il momento giusto per reinvestire... „ |
| inviato il 31 Dicembre 2019 ore 18:10
“ E perché, a parità di prezzo, avere MENO quando si può avere DI PIÚ? „ quanto vale questo meno? che cosa di meno? Fai lo stesso discorso dei motociclisti "schizzati" che affermano di avere il meglio solo perchè la loro moto ha pochi CV in più di un' altra e poi in pista vengono "sverniciati"....... In questo forum ci sono centinaia di migliaia di foto fatte con macchine le cui prestazioni sono di molto inferiori a quelle che oggi si fanno con un top della GD, eppure sono ottime e indistinguibili lo stesso Juza usa una 5100.....e non una top di gamma |
| inviato il 31 Dicembre 2019 ore 18:14
“ Questa: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3406412&l=it Con una macchina con un sensore con una gamma dinamica inferiore, avrei dovuto usare un graduato (che non porto più per risparmiare peso e spazi nello zaino) o una doppia esposizione (con problemi di ghosting sul fogliame). L' A7R3 ha ingoiato bene la differenza di GD tra zone in ombra e alte luci, sia in fase di scatto che in post „ e che cos' ha di bello questa foto con le ombre che non sono più "naturali"....direi che risulta abbastanza piatta come luci edit:ne hai tante altre molto più belle e suggestive che però non hanno una luce "piatta" |
user172437 | inviato il 31 Dicembre 2019 ore 18:28
Iw7bzn, sono gli stessi canonisti a non aver compreso che dopo la 5DIV e 80D anche i sensori Canon sono ormai sullo stesso livello dei Sony... ma basterebbe provare, invece che basarsi su esperienze regresse dei tempi della 5DIII! |
| inviato il 31 Dicembre 2019 ore 18:39
“ anche i sensori Canon sono ormai sullo stesso livello dei Sony. „ che siano migliorati son d'accordo, che siano allo stesso livello, invece no. Hanno ancora strada da fare. |
user172437 | inviato il 31 Dicembre 2019 ore 18:46
Le differenze all'atto pratico sono risibili e fra un'A7III ed una EOS R non avrei alcun dubbio su quale scegliere... e poi manca ancora una bigmegapixel da paragonare all'A7RIII/IV, il sensore della 5DSR è di vecchia concezione! |
| inviato il 31 Dicembre 2019 ore 18:49
Infatti basta limitarsi alla A7R3 e non è vero che sono risibili. La differenza c'è ed è a tutti gli iso. Considerando che stiamo parlando di un 42 megapixel! per me, quello sulla R3, è uno dei migliori sensori in circolazione. E non si tratta solo di gamma dinamica, ma anche di alti iso, recupero, elaborazione ecc |
user172437 | inviato il 31 Dicembre 2019 ore 18:50
Appunto Antonio, manca ancora la bigmegapixel... non puoi paragonarmi la R all'A7RIII/IV! |
| inviato il 31 Dicembre 2019 ore 18:52
Ho letto solo qualche intervento , poi ho lasciato perdere perchè ricadiamo sempre nella solita minestra , ti posso dire però che , guardando le foto che hai in galleria, non capisco proprio cosa ti spinga a fare cambi di corredo , sei un paesaggista e prediligi le foto di città notturne , l'Af va bene qualunque sia volendo puoi lavorare anche in manuale , il recupero ombre non ti serve , anzi , vedendo il tuo stile , gradevole per altro , se recuperi le ombre togli carattere ai tuoi scatti , investi in ottiche e viaggi quello che pensavi di spendere nei cambi e vivi felice. Auguri di buon anno nuovo . |
| inviato il 31 Dicembre 2019 ore 18:53
“ non puoi paragonarmi la R all'A7RIII/IV! „ mica sono stato io a paragonarla :D io mi sono aggiunto ai vostri commenti. La qualità comunque dei sensori Canon è ottima, e non ci sono scuse per dire ''non posso fare foto''. E all'atto pratico si raggiungono gli stessi risultati. Mi avesse fatto una R big megapixel, non sarei passato a Sony |
user172437 | inviato il 31 Dicembre 2019 ore 18:54
“ Mi avesse fatto una R big megapixel, non sarei passato a Sony „ Fra qualche mese arriva pure quella... |
| inviato il 31 Dicembre 2019 ore 19:00
Anche io guardando la tua galleria mi sono chiesto a cosa ti serve recuperare le ombre. Ma se per te è importante allora rimani su FF. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |