| inviato il 27 Gennaio 2020 ore 18:15
Non li conosco ma il Saigon mi da l'idea del solito Vivitar rimarchiato. Le ottiche Miranda erano valide ma si digitale non conosco nessuno che le possiede |
| inviato il 27 Gennaio 2020 ore 18:26
“ Ne ho adocchiato un altro paio sui 75-80, un Samigon 24/2,5 M42 (che già potrei montare) e un Miranda 24/2,8 già adattato, qualcuno li conosce? „ io li lascerei perdere...... un po' tutti gli universali dell'epoca erano scarsi, Miranda produceeva macchine fotografiche mediocri e credo che le ottiche gliele facesse qualcuno tipo Soligor cerca tra Nikon, Canon, Asahi Pentax, Olympus, Topcon.... tanto per citare i marchi più importanti dell'epoca |
| inviato il 27 Gennaio 2020 ore 19:53
Allora forse e' meglio se lascio stare sta fregola del 24...nei prossimi mesi sfrutto il Distagon, se serve campo largo mi arrangio con il fisheye 7artisans (su A5100 o al limite anche con la A7S) e faccio la formichina per il sogno che sarebbe il 20 Art |
| inviato il 27 Gennaio 2020 ore 20:14
Ciao uso con soddisfacenti risultati per me un Canon FDnew 24mm F/2.8 su una Sony Alpha 7 II. Ho anche un ottimo Nikon AI 20mm f/3.5 ma è possibile che il sensore della tua Alpha 7III possa evidenziare qualche limite di questi, per quanto validi, obiettivi sviluppati 40-45 anni fa. Probabilmente valuterei positivamente alcune tra le più recenti ottiche sui 24-25mm (Voigtlander, Batis) che ti sono state consigliate, al netto da considerazioni di tipo economico |
| inviato il 27 Gennaio 2020 ore 20:28
Olympus Zuiko 24/2,8 Auto, probabilmente il migliore tra i vari Nikon, Canon, Pentax e compagnia. |
| inviato il 27 Gennaio 2020 ore 21:09
vero, dimenticavo lo Zuiko, ottimo anche lui |
| inviato il 28 Gennaio 2020 ore 16:29
i nikon 20 mm ai ais ...vanno tutti bene a patto di usare un paraluce |
| inviato il 28 Gennaio 2020 ore 18:53
“ vero, dimenticavo lo Zuiko, ottimo anche lui „ e tra gli zuiko anche il 18 f2.8, ottimo, ma costa uno sproposito |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |