JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io aspetterei la D760 (o come cavolo la chiameranno): se avesse corpo della D500 (oculare tondo!), sensore della Z6, e AF almeno a metà strada tra 750 e 500, sarebbe la volta buona per mandare in pensione (Quota 100) le mie (amate) D700!
La D500 (ce l'ho) la consiglierei solo a chi fa prevalentemente naturalistica in buona (tanta) luce.
Su un sensore più grande e quindi hanno un rumore più contenuto ma se la luce non e' idonea anche con una D4/5 si recupera poco, I colore del volatile saranno spenti, i dettagli tenderanno ad impastarsi e il rumore sarà meno evidente ma ci sarà sempre. Pure l'ultima A9II non riesce a fare miracoli...se qualcuno ricorda il test del capelluto Pollin. La tecnologia che ha reso fotografie ad alti iso possibili ha però deformato la visione mentale di molti...prima la luce, poi viene tutto il resto. Per questo sto pregando che domani mattina ci sia un tempo decente...stamane ho rinunciato
“ Su un sensore più grande e quindi hanno un rumore più contenuto ma se la luce non e' idonea anche con una D4/5 si recupera poco, I colore del volatile saranno spenti”
Ma puoi usare i 500/600 fissi moltiplicati di giorno e arrivare fino a 25600 iso a F8/F10 che la resa colore l'hanno esemplare e l'AF funziona ancora a meraviglia. E soprattutto, sfruttare gli 1/8000” per scatti al volo che con le altre macchine,sono impossibili da realizzare.
Io ho fatto qualche ritratto con la z6 con persone in leggero movimento (non azioni sportive) ma in alcuni scatti non ha beccato i volti. Riguardando, il punto rosso che indica il fuoco non è sul volto. Di queste comunque qualcuna può andare (dipende dalla scena) perché guardata a monitor nella sua interezza o stampata non ce ne si accorge, altre invece si vede il volto troppo morbido e alti dettagli piu definiti quindi non è salvabile. Da una macchina che costa duemila euro mi fa pensare se prenderla o no. Però siamo off topic cavolo, mi sa che mi conviene aprire un altra discussione...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.