| inviato il 17 Dicembre 2019 ore 16:40
“ Io non ho letto da nessuna parte che per quella a pagamento si tratti di una modifica hardware, tanto è vero che qui si parlava di aggiornamento firmware: „ C'è scritto nell'articolo in prima pagina. “ Prepara la fotocamera Z 7 o Z 6 all'uscita video RAW a 12 bit. Scarica l'aggiornamento firmware 2.20 e porta la fotocamera presso un centro assistenza Nikon per attivare la funzionalità RAW. Servizio a pagamento. Per ulteriori informazioni, contattare il più vicino centro assistenza Nikon. „ |
| inviato il 17 Dicembre 2019 ore 16:44
poi magari si scopre che quelli che si lamentano sono gli stessi che dicono che le funzionalità video non dovrebbero neanche metterle "che così si spende meno". |
| inviato il 17 Dicembre 2019 ore 16:46
Sono mosse...da canna del gas. |
| inviato il 17 Dicembre 2019 ore 16:48
“ No. Hai semplicemente consultato il peggiore sito che tratta di attrezzatura fotografica. È per forza un aggiornamento hardware, a pagamento perché lo fai presso service Nikon. Infatti sul sito è tutto scritto: „ ">www.nikonusa.com/en/nikon-products/mirrorless-cameras/firmware-updates In effetti non è chiaro, potrebbe benissimo darsi che ti installino un ulteriore modulo di firmware |
| inviato il 17 Dicembre 2019 ore 16:48
“ Io non ho letto da nessuna parte che per quella a pagamento si tratti di una modifica hardware, tanto è vero che qui si parlava di aggiornamento firmware „ No. Hai semplicemente beccato il peggiore sito che tratta di attrezzatura fotografica. È per forza un aggiornamento hardware, a pagamento perché lo fai presso service Nikon. Infatti sul sito è tutto scritto: www.nikonusa.com/en/nikon-products/mirrorless-cameras/firmware-updates |
| inviato il 17 Dicembre 2019 ore 16:50
Scusa Blade, ma dove leggi di un aggiornamento hardware? Dice solo che l'upgrade a pagamento ("attivazione") lo fa un centro di assistenza Nikon. Izanagi, mi mostri, per favore, dove sta scritto che c'è un aggiornamento hardware? Non è scritto da nessuna parte... |
| inviato il 17 Dicembre 2019 ore 16:50
Scusa Blade non capisco perché mi ha cancellato il messaggio, sono riuscito a recuperarlo comunque. Credo che , come hai detto, quel fw sia qualcosa per preparare la macchina al reale aggiornamento. |
| inviato il 17 Dicembre 2019 ore 16:53
Henry62, sul sito ufficiale dice che il fw rilasciato permette, successivamente, di attivare, tramite modifica, il video RAW. |
| inviato il 17 Dicembre 2019 ore 16:55
Non è pertanto contenuto nel fw l'aggiornamento in questione ma solo la sua predisposizione. |
| inviato il 17 Dicembre 2019 ore 16:57
Mi sembra di parlare con dei sordi: modifica HARDWARE… mi spiegate dove la vedete scritta? Anche le telecamere Sony video 8 non consentivano di registrare da sorgenti esterne con le prese RCA perché altrimenti dovevano pagare l'imposta come videoregistratori in certi Stati, ma bastava una modifica SOFTWARE, per abilitarle. “ Lucabn ha scritto: Sbagliate a considerare questo update "da polli", devono sostituire la porta mini HDMI con quella HDMI normale per avere la capacità di trasferire il 4K RAW... „ Sostituzione hw di una porta, mi spiegate dove sta scritto? |
| inviato il 17 Dicembre 2019 ore 17:01
Mi sa che ha ragione Henry62, potrebbe benissimo essere una modifica fw, ma non disponibile online. Magari perchè scrivibile con interfaccia che hanno solo il servizio assistenza. |
| inviato il 17 Dicembre 2019 ore 17:01
Il sordo sei tu, o forse non vuoi capire. Ti sto dicendo che sul sito ufficiale c'è scritto che il fw PREPARA soltanto all'aggiornamento RAW video, non lo contiene. Ora facendo due più due, se non è contenuto in questo fw, sarà un aggiornamento hw che viene, infatti, realizzato in un service. |
| inviato il 17 Dicembre 2019 ore 17:10
Felice di essere in Fuji |
| inviato il 17 Dicembre 2019 ore 17:10
Izanagi, ma perché ti ostini con l'aggiornamento hw che non è scritto esplicitamente da nessuna parte? Il tipo di connettore di una porta HDMI non ha nulla a che fare con la qualità del segnale che può tramettere, tutto dipende dal protocollo HDMI implementato, non certo dal connettore. |
| inviato il 17 Dicembre 2019 ore 17:10
“ Ora facendo due più due, se non è contenuto in questo fw, sarà un aggiornamento hw che viene, infatti, realizzato in un service. „ magari è uno sblocco software tipo c-log canon che non modifica alcun hardware e non richiede alcuna modifica hardware. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |