| inviato il 30 Dicembre 2019 ore 20:28
Può succedere a tutti, dobbiamo restare uniti e vigilare, hai fatto la denuncia?? Bisogna denunciare sempre. Per il resto mi dispiace tanto. |
| inviato il 30 Dicembre 2019 ore 20:45
Io non ancora. Sono stato a parlare con la Postale e abbiamo analizzato tutto il caso e. Direi che mi hanno aiutato a mettere a nudo tutti gli elementi utili. Adesso provvederò a denunciare... Poi faccio un giretto al suo indirizzo con degli amici ? |
| inviato il 30 Dicembre 2019 ore 20:55
Perfetto aliraf, certe cose però è meglio non scriverle.. |
user81826 | inviato il 31 Dicembre 2019 ore 9:34
Concordo con Left, io compro solo con scambio a mano, a costo di perderci una giornata e soldi di auto. Se compro online con bonifico è solo da utenti che sono quasi certo siano persone oneste, e comunque mai per spese folli. Ho venduto tanto invece anche con bonifico nel corso degli anni: - testata per chitarra da 450 verso Reggio Calabria - chitarra da 1300 euro verso Lecce - lente da 900 euro verso Pordenone - addirittura una mountainbike da trail in carbonio ad un ingegnere sardo a Copenhagen (senza assicurazione addirittura, dato che il corriere non la permetteva) tanto per far capire gli importi non proprio bassissimi...poi decine di altre vendite di importi un po' più bassi, tra 100 e 400 euro. Poi per carità, se si tratta di 100 euro e l'utente lo si vede scrivere da anni anche se non lo si conosce, ci si può fidare, però comprare da sconosciuti totali è per me follia, paypal o meno che sia...(a meno che non si tratti di ebay od altri sistemi dove effettivamente c'è una tutela forte). Nel caso di Roberto l'affare puzzava da lontano a causa del prezzo assolutamente troppo basso. Nel caso di Aliraf non so chi abbia perpetrato la t*fa, se il mittente o le spedizioniere, però non c'era sicuramente un elemento di partecipazione al forum da parte del venditore tale da giustificare la fiducia nella vendita col bonifico, parliamo di meno di 20 messaggi all'attivo. Mi auguro che si risolva tutto per il meglio, però il suggerimento è quello di ascoltare i consigli dati da Juza. |
| inviato il 02 Gennaio 2020 ore 8:53
Mi dispiace molto Roberto per la tua disavventura e ti auguro di cuore che tu riesca a risolvere il problema, magari con l'ausilio della polizia postale. In ogni caso buon anno nuovo. |
| inviato il 03 Gennaio 2020 ore 7:46
Ad oggi, dopo 20gg l'utente non mi risponde più neanche a W.app. Gli avevo chiesto di fare denuncia anche da parte sua verso lo spedizioniere visto che afferma che secondo lui il pacco è stato manomesso ma la denuncia non è stata fatta. presumo quindi che è una reale t*fa da parte sua |
| inviato il 03 Gennaio 2020 ore 9:52
Io vendoe compro da tempo di tutto. Ultimamente ( causa scimmia volante) ho rivenduto diverse lenti pubblicate anchr qui su juza, ma maggiormente rivendute su subito ebay e facebook. Ebbene il 70% lho spedito,pagamenti con paypal ma anche bonifico. Mi metto nei oanni di chi compra. E sempre un rischio,specialmente quando gli eurini sono tanti. Adesso non vorrei fare jl professore ma a cosa serve bannare un contatto a t*fa fatta? Io farei cosi: - permettere di postare nel mercatino solo qjando si raggiunge una certa storicita, non solo come data iscrizione ma anche come interazioni totali sulla community ( foto, forum, incontri reali). - aggiungere hna funzionalita di feedback come sta facendo anche facebook che un po aiuta - aggiungerei anche la possibilitadi conferma d identita. Attenzione non parlo di inserimento documenti e dati personali, ma una funzione che permette ad un utente didire di conoscere ' realmente' un altro utente. Magari si limitetebbero anche tanti spammatori fanboy e attaccabrighe di cui ogni tanto leggo che causano azzuffate virtuali. P.s. oggi le t*fe le rischiano anche i venditori. Non scampa nessuno. Mi hanno provato ad estorcere codice di sicurezza paypal gia piu di una volta. |
| inviato il 03 Gennaio 2020 ore 10:02
Io acquisto esclusivamente con pagamento PayPal il quale garantisce anche al di fuori di eBay |
| inviato il 03 Gennaio 2020 ore 12:50
Al di fuori di eBay credo che le tutele da parte di PayPal siano minori. Non sono un esperto ma leggevo così. |
| inviato il 03 Gennaio 2020 ore 13:52
massima solidarietà. La prossima volta esigi o lo scambio a mano o paypal. |
| inviato il 03 Gennaio 2020 ore 16:06
Dentro o fuori ebay non cambia nulla, le uniche accortezze sono: - se venduto "come nuovo" specificatelo in descrizione perché deve essere simile ( non pari ) al nuovo - se usato il grado di usura per loro è soggettivo quindi se scrivono barilotto un po' graffiato e arriva che sembra scartavetrato non è detto che si vinca la controversia perché per loro l'importante è che sia funzionante Ho acquistato un oggetto da un mercatino FB e il ragazzo tutto gentile prima non ha poi spedito, contattato una volta via whatsapp ha letto e non ha risposto dopo 1 settimana dal pagamento aperto sollecito tramite PayPal e subito trasformato in controversia. Loro gli chiedono il tracking che poi non ha fornito e dopo 10gg hanno chiuso la pratica rimborsandomi poi se la vedono loro con lui. |
| inviato il 03 Gennaio 2020 ore 16:07
Attenzione anche alle t*fe nel senso opposto, se ad esempio vendete MAI accettare pagamento paypal e consegna a mano perché la persona torna a casa apre una controversia e perdete l'oggetto e i soldi Spedire sempre e solo all'indirizzo di PayPal anche se inventano 1000 scuse stornate la transazione gli dire di aggiornarlo e la rifa |
| inviato il 03 Gennaio 2020 ore 16:52
Sei sicuramente navigato sull argomento. Mi hanno proposto anche paypal a mano e io gli ho risposto " scusa.. ma se ci vediamo tocchi e fai tutte le prove che vuoi..a cosa serve paypal?" ..guardacaso nn mi ha risposto piu. Altro grosso problema sono i residui delle garanzie. Che voi sappiate.. nikon canon tamron o chi sia, riconoacono sempre la voltura ad altro nome? |
| inviato il 03 Gennaio 2020 ore 19:01
faccio lo sviluppatore e ho sviluppato qualche ecommerce, oltre a questo sono anni che vendo e compro su ebay ma ultimamente visto il 10% di commissione mi sono spostato su subito dove me ne sono capitate di ogni :-D da quello che mi manda la foto del bonifico dicendo che è un regalo urgente supplicandomi di spedire, bonifico ovviamente mai arrivo alla t*fa di PayPal pago online consegna a mano |
| inviato il 03 Gennaio 2020 ore 20:33
Io sono dell'idea che non sia poi una cattiva idea istituire la pena capitale... (Sarcastico). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |