| inviato il 27 Febbraio 2020 ore 11:54
che io sappia no... |
| inviato il 27 Febbraio 2020 ore 12:08
No |
| inviato il 27 Febbraio 2020 ore 12:35
Ok, grazie ragazzi! |
| inviato il 27 Febbraio 2020 ore 12:48
Per quello che costa dovrebbe implementare un po' di funzioni. |
| inviato il 27 Febbraio 2020 ore 12:54
Avendo pagato la versione solo sony non posso dire che é caro, senza abbonamento addirittura. Però se implementassero Unione scatti un panorama o focus stacking non mi lamenterei |
| inviato il 27 Febbraio 2020 ore 13:15
@ andrea: sì, la sovrapposizione c'è Io ho C1 12pro per Fuji, ma suppongo ci sia anche sul C1 20; comunque nella sezione "Acquisizione" (quella che una piccola macchina fotografica come icona), oltre alla serie di comandi principalmente per il tethering dalla macchina fotografica, c'è un pannello "Sovrapposizione". All'interno c'è un riquadro dove trascinare le foto che vuoi sovrapporre e una serie di regolazioni tipo opacità, scala, etc. |
| inviato il 27 Febbraio 2020 ore 13:38
Confermo. L'ho appena provato perché non sapevo nemmeno che ci fosse.... Mi domando però la reale utilità, visto che la foto sovrapposta non è in un livello separato. O almeno, così mi pare... |
| inviato il 27 Febbraio 2020 ore 13:47
Mysh. Credo che quel comando serva per inserire un logo, non per fusioni di più scatti. |
| inviato il 27 Febbraio 2020 ore 14:01
“ Mysh. Credo che quel comando serva per inserire un logo, non per fusioni di più scatti. „ Per questo potrebbe in effetti avere un senso. |
| inviato il 27 Febbraio 2020 ore 14:04
@bernalor: può essere usato per sovrapporre un logo, ma funziona anche con due scatti, basta provare. e poi per il logo, c'è anche il comando "filigrana" all'interno dell'esportazione che probabilmente è più specifico. ... che poi questa sovrapposizione non sia particolarmente utile/efficace, sono d'accordo con fedebobo |
| inviato il 27 Febbraio 2020 ore 14:11
Seguo |
| inviato il 27 Febbraio 2020 ore 20:40
@: Mysh Ok, grazie, era quello che cercavo. Chiaramente capisco che può essere utile solo in qualche caso particolare, magari anche per giocarci un po', chissà, potrebbe venir fuori qualcosa di interessante. Grazie ancora a tutti gli intervenuti. |
| inviato il 27 Febbraio 2020 ore 21:07
@: Mysh Ho provato, però quando clicco su sovrapponi si apre, si, un riquadro (quadrato, nero) In cui compare la scritta "nessuna macchina fotografica collegata" e non mi consente di trascinare foto che ho in C1. Per caso è una sovrapposizione da fare in macchina? Potresti per cortesia chiarirmi meglio? |
| inviato il 28 Febbraio 2020 ore 16:46
Ciao Andrea, scusa sono fuori casa e non ho a disposizione C1. Andando a memoria, mi pare di ricordare che nel pannellino "sovrapposizione" si trovava il riquadro quadrato nero con scritto all'interno "trascina qui immagine" nel quale potevi trascinare una delle foto dal tuo catalogo. Da quel momento quella foto era mostrata sia nella tua finestra di editing, che nel riquadro a quel punto non più nero. Dopo potevi trascinare un'altra foto sempre sullo stesso riquadro e avevi ottenuto la sovrapposizione. BTW, mi chiedo se si possano aggiungere altre foto oltre alla seconda, devo provare. Sotto il riquadro ricordo l'opzione "mostra", gli slide "opacità" e "scala" e altri che non ricordo. Tutto questo avveniva senza che avessi alcuna macchina fotografica collegata. Fammi sapere se giocando sul pannellino riesci a farlo funzionare. Corrado |
| inviato il 28 Febbraio 2020 ore 21:35
Ok, ci sono riuscito. Sul simbolo della fotocamera bisogna tenere premuto con il dx e appare una finestra in cui cliccare su "aggiungi strumento". Appare una lunga finestra in cui c'è la voce "sovrapposizione", da aggiungere. A questo punto appare il riquadro nero sotto il quale c'è "aggiungi file" che riporta alle cartelle delle immagini, dove scegli un file, che, dopo alcuni secondi, appare nel piccolo riquadro e contemporaneamente si sovrappone alla foto che stai lavorando. Consente di sovrapporre solo due file, e puoi regolare opacità, scala, orizzontale e verticale. Era quello che volevo. Grazie Mysh!!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |