| inviato il 10 Dicembre 2019 ore 11:54
Si Fasoad, anch'io molto spesso esco con il solo 22mm...mi piace un sacco però devo avvicinarmi molto. Le mie uscite le faccio nelle piccole città vicino a casa mia e trovo difficoltoso non farsi notare e avvicinarmi, la gente è scettica e solo la macchina al collo attira attenzione. Non voglio essere invisibile e "rubare scatti" però molte volte alzo la macchina e il soggetto mi fissa immediatamente e perdo lo scatto. |
| inviato il 10 Dicembre 2019 ore 11:55
 |
| inviato il 10 Dicembre 2019 ore 11:56
Ti devi allenare piu pratichi piu riesci ad avvicinarti restando "naturale"....vedi quello che dicevo sopra sulla street |
| inviato il 10 Dicembre 2019 ore 12:04
Si, bisogna allenarsi ad essere presenti. Non sono molto capace per questo, mi piace di più usare il 100 macro o altri tele, e riprendere la scena da lontano...però per esempio a New York, Londra, Parigi, nessuno faceva caso alla mia macchina fotografica, ero uno fra tanti e scattare da vicino era meno problematico. Forse mi faccio troppi problemi io... DamMen “ Non voglio essere invisibile e "rubare scatti" però molte volte alzo la macchina e il soggetto mi fissa immediatamente e perdo lo scatto. „ appunto |
| inviato il 10 Dicembre 2019 ore 12:31
Io uso sia il 35 che il 50, ho il 15-30 lo uso per interni e architettura, interni chiese, paesaggi ecc... |
| inviato il 10 Dicembre 2019 ore 14:22
Hai il tamron 2.8? |
| inviato il 10 Dicembre 2019 ore 14:28
“ Hai il tamron 2.8? „ No il Sigma |
user30556 | inviato il 10 Dicembre 2019 ore 14:35
“ Ti devi allenare piu pratichi piu riesci ad avvicinarti restando "naturale"....vedi quello che dicevo sopra sulla street „ In ogni caso non conviene avvicinarsi troppo ai "gorilla". |
| inviato il 10 Dicembre 2019 ore 16:00
Parlate pressoché tutti di focale tra 28 e 50 mm ( penso tutti FF ) Io ci ho provato con la Leica a 28 mm ma sono un po' “timido e attento” perché mi avvicino troppo. Ci ho provato invece con il 70/200 mi trovo da dio perché sto a ragguardevole distanza e sono più rilassato. |
| inviato il 10 Dicembre 2019 ore 16:17
“ non ho ancora avuto un colpo di fulmine per un 35mm che mi spinge a comprare „ Leo, secondo me se provi il 35 Canon f/1,4 ti convinci subito. Anche la prima serie che si trova a prezzi umani. |
| inviato il 10 Dicembre 2019 ore 16:33
Io sono su apsc Giuseppe |
| inviato il 10 Dicembre 2019 ore 16:37
Forse, ancora non ho avuto l'occasione di provarlo ma ho visto parecchie foto...non è male...pero è un po grosso e pesante, anche il 35-70 Leica è piu piccolo e leggero a sto punto uso lo zoom....io mi accontenterei di un f/2 anche f/2.8 se avesse la resa come i Leica R che avevo....con una bella scala di PdC...forse lo zeiss ma pure e grosso e pesante e la resa e bella ma non meglio che il 35is...boh sono molto indeciso e non ho nessuna fretta aspetto il colpo di fulmine....dovrei fare un giro a parigi al boulevard de beaumarchè dove ci sono allineati decine di negizi foto d'occasione c'e di tutto una vera caverna d'Ali Babà...non escludo neanche una fotocamera solo per la street la fuica x100 mi alletta parecchio..... |
| inviato il 10 Dicembre 2019 ore 17:27
Leo45 da quando frequento questo gioco la ricerca del bilanciamento del Bianco sta diventando una ossessione, in poche parole tu che metodo usi, come ti regoli? Grazie. (La domanda è rivolta anche a tutti i parteciparti al gioco, che metodo usate ?) |
user30556 | inviato il 10 Dicembre 2019 ore 17:47
“ Leo45 da quando frequento questo gioco la ricerca del bilanciamento del Bianco sta diventando una ossessione, in poche parole tu che metodo usi, come ti regoli? Grazie. (La domanda è rivolta anche a tutti i parteciparti al gioco, che metodo usate ?) „ Il mio:
 |
| inviato il 10 Dicembre 2019 ore 17:49
Io se lo scatto è realizzato con la luce del sole (qualsiasi ora e condizione), parto da un'impostazione Daylight sul convertitore. Anche se non tutti i convertitori impostano gli stessi parametri, anzi... Con luce artificiale o mista, cerco un elemento che *verosimilmente* nella scena reale era di colore neutro. Altrimenti a occhio.. A dire il vero avevo un metodo "matematico" con Photoshop, ma è talmente noioso che non lo uso mai.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |