user120016 | inviato il 08 Dicembre 2019 ore 19:21
Per proprietà transitiva allora io devo comprare una GFX? | 
user36220 | inviato il 08 Dicembre 2019 ore 19:37
Sergio, come ho già scritto, se dovessi prendere la 6x9, sviluppo, scansione e stampa li andrò a fare da una persona che lo fa di lavoro da 30 anni. Non ho le capacità e competenze per sviluppare e stampare in casa. Domenico, perdonami se ti stresso, ma il 180 che va sulla Gx80 è lo stesso che monta la g690? Salt, non lo metto in dubbio, però ho paura che sia un po' "troppo" per ciò che vorrei fare io. La mamiya comunque esclusa dal lotto Nove, Ale, grazie dei link. Flarelux, io un corredo analogico l'ho sempre avuto. Non sei attento, non leggi ciò che scrivo Semplicemente, con 35mm e 6x6 mi sono arrangiato, con il 6x9 ho preferito chiedere consiglio. Domenico: ti tocca | 
user175007 | inviato il 08 Dicembre 2019 ore 19:52
No Domenico per te la Fuji non va bene, te che ami i mattoni andresti bene con la Pentax 645D quella con il CCD | 
| inviato il 08 Dicembre 2019 ore 19:53
Io lascerei perdere questi formati esotici e mi concentrerei sul 35mm. E sulla proiezione diretta piuttosto che sulle stampe da scansione! Anche perché hai sempre vantato, in parte a ragione, l'eccellenza dei tuoi Otus e quale occasione migliore hai, se non questa, di vederli all'opera sulle Velvia e poi goderti il risultato in proiezione? In altre parole acquista una reflex con la baionetta dei tuoi Zeiss, oltre ovviamente a una vagonata di Velvia 50, e comincia a divertirti ... poi per il proiettore ti allungo un paio di dritte speciali | 
user175007 | inviato il 08 Dicembre 2019 ore 19:55
L'ho letto Sem ma ci scherzavo su | 
user36220 | inviato il 08 Dicembre 2019 ore 19:57
Se non fosse che è un sistema morto, con tutti i rischi che ne conseguono, io una Contax 645 e doppio dorso, pellicola e digitale, la prenderei subito. Ho visto certe cose che la Gfx è corsa a nascondersi Paolo: il 35mm è un formato che non mi interessa. Flarelux Pigliati pure tu non bel mattone | 
| inviato il 08 Dicembre 2019 ore 20:34
La Contax non viene più prodotta!...ma il prezzo non calerà mai e facciamo prima a morire noi che il sistema stesso! Preoccupazione inutile! |  
| inviato il 08 Dicembre 2019 ore 22:14
visto tutto questo movimento chiedevo se qualche anima pia avesse da "prestarmi "dei negativi oltre il 6x6 meglio grande formato che volevo fare delle prove di scansione cosi eventualmente da attrezzarmi con dei grandi formati grazie a tutti massimo | 
user36220 | inviato il 08 Dicembre 2019 ore 22:16
Gobbo, in effetti ancora adesso costano un botto e senza dorso digitale... con sono inavvicinabili (almeno per me) Grazie Domenico. Ok, quindi devo cercare il 180mm adatto alla macchina, se opto per quelle con obiettivi intercambiabili. Ed ecco un dubbio che mi consuma... Premesso che mi sto consumando gli occhi sui vari siti a vedere le foto con i vari modelli di medio formato Fuji, dalla GX680 passando per la G690, GL690, GW690 etc... Ora, la domanda che mi sorge spontanea è: ma ste meraviglie hanno l'esposimetro o no? Era una delle cose che mi mancava sulla Hassy, e se posso preferirei averlo sulla 6x8 o 6x9... Help! | 
user14103 | inviato il 08 Dicembre 2019 ore 22:30
Grazie a tutti Volevo specificare che se possibile, cercavo un qualcosa ad ottiche intercambiabili, per poterci fare un po' di tutto come facevo con la Hasselblad. Principalmente ritratto ma anche paesaggio. Ma come finita l'enfasi della 50 s e otus Ma ... | 
| inviato il 08 Dicembre 2019 ore 22:43
@SemT: perché non cerchi una bella Hasselblad 203 FE? Ha l'esposimetro incorporato, puoi usarla a priorità di diaframmi o in manuale, puoi usarla con l'otturatore sul piano focale (tempi da 32minuti a 1/2000 di sec più posa B) oppure con l'otturatore centrale (conservando la misurazione esposimetrica), in tal caso funziona anche senza batteria (che comunque è una piccolissima batteria da 6V). Per lei sono disponibili anche obiettivi senza otturatore centrale, uno stop più luminosi dei corrispondenti con otturatore. | 
user170782 | inviato il 08 Dicembre 2019 ore 22:49
Dopo aver provato tutto il meglio del digitale, e presumo non aver trovato una miglioria importante nelle vostre foto ci provate con la pellicola? | 
user120016 | inviato il 08 Dicembre 2019 ore 22:53
No, SemT, la GX680 non ha l'esposimetro. Ha solo un piccolo "alert" sul display superiore che ti dice se stai sovraesponendo o sottoesponendo di oltre 1 stop. Ma ti conviene comunque una misurazione con esposimetro esterno se vuoi essere più accurato. | 
user14103 | inviato il 08 Dicembre 2019 ore 22:54
Dopo aver provato tutto il meglio del digitale, e presumo non aver trovato una miglioria importante nelle vostre foto ci provate con la pellicola? Non ne ho le capacità ci ho provato con una at1 prima di passare al digitale ma non lo rifarei mai .. nel mio scarso modo di fotografare stento ad ottenere risultati nel digitale .. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |