| inviato il 30 Novembre 2019 ore 7:27
Come ti trovi Francesco .... Rimangono abbastanza ferme .. o ballano; quando passi per una porta ad esempio bisogna tenerle entrambe .... |
| inviato il 30 Novembre 2019 ore 7:50
Mi accodo per la doppia |
| inviato il 30 Novembre 2019 ore 9:38
No ! Uso una Peak Design fettuccia stretta. Poi uso una tracolla "fatta in casa" usando il kit agganci sempre della Peak Design (con l' aiuto di mia sorella sarta esperta). |
| inviato il 30 Novembre 2019 ore 11:10
Beh, la Peak Design leash, se e' quello che intendi, e' una tracolla! Ma penso volessi intendere che non usi quelle a corredo. Idem, ti capisco. |
| inviato il 30 Novembre 2019 ore 11:37
Io ho solo una reflex (la DP2 Merril sta in tasca) ma i miei amici hanno 2 corpi piuttosto grandi . D750 e D7500 uno e 2 D800 l'altro. Facciamo escursioni in montagna e viaggi nel mondo piuttosto disagiati. Ebbene tutti portiamo le fotocamere normalmente a tracolla. Chi ne ha 2 ovviamente le mette incrociate. Banale, semplice, costo zero, funziona. |
| inviato il 30 Novembre 2019 ore 11:46
Vuoi dire che molti prodotti generano un bisogno di qualcosa che non serve? Possibile, probabile, ma e' il risultato del marketing mavanche delle naturali evoluzioni tecnologiche. Le macchine e i grossi camion si guidavano e parcheggiavano anche senza servosterzo, direi che oggi sarebbe assurdo usarli come una volta e comunque sono accessibili ad un pubblico anche femminile (autista di camion e bus) molto più vasto. Volendo fare un altro esempio, la reflex l'ho portata per anni in bici e lo zaino non era neppure fotografico. La mettevo nella custodia, ci avvolgevo la felpa se c'era nello zaino e via. Avevo un po' di timore in più in caso di caduta, il tutto era più scomodo ma di faceva lo stesso. Pero' perche negarsi il piacere d'uso di qualcosa di più funzionale? |
| inviato il 30 Novembre 2019 ore 11:59
La uso e di solito la indosso "alla sindaco" (o alla miss italia, vedete voi) solo quando devo cambiare ottica. Ne ho presa una di tela perchè sudo molto e quelle di nylon ciao. |
| inviato il 30 Novembre 2019 ore 12:00
Anche se molto scomode le ho sempre usate.. |
| inviato il 30 Novembre 2019 ore 12:48
“ Beh, la Peak Design leash, se e' quello che intendi, e' una tracolla! Ma penso volessi intendere che non usi quelle a corredo. Idem, ti capisco. „ Sì, mi pare leash ...comprata comunque parecchi anni fa, comoda perché stretta e fatta con tessuto molto morbido. Quelle attuali ti danno anche l'aggancio inferiore ma non mi interessano e dovrei spendere 40 euro. Ad un certo punto i prezzi me li sono trovati molto aumentati per cui preso di Amazon il kit (20 euro), poi con spesa di 5 euro una fibbia doppia e 5 MT di fettuccia nera robusta "caneté". 5 minuti ed era pronta, anonima ma funzionale. Hai ragione: le originali non le uso da parecchi anni, assorbono il sudore e si rovinano presto. |
| inviato il 30 Novembre 2019 ore 13:02
Metti una foto della tua autoprodotta per favore? Il kit PD oggi é in sconto. |
user177356 | inviato il 30 Novembre 2019 ore 13:39
Per me l'aggancio sulla parte inferiore della fotocamera invece è essenziale. Preferisco tenerla sempre con l'obiettivo che punta in basso, anche perché tutti gli obiettivi che uso piuttosto ingombranti (sui 13cm di lunghezza) e pesanti. |
| inviato il 30 Novembre 2019 ore 16:22
“Metti una foto della tua autoprodotta per favore? Il kit PD oggi é in sconto.” E allora prendilo, ci si fanno un sacco di comodità diverse. |
| inviato il 30 Novembre 2019 ore 16:42
quale sarebbe il kit in sconto? questo? |
| inviato il 30 Novembre 2019 ore 18:04
So la uso ma non quella di serie che esce nella scatola. Da anni uso quella in neoprene, morbida e ammortizza gli scossoni. Sinceramente da fastidio quando sballottola a destra e sinistra in alcune situazioni...ma ci infilo il braccio e diventa subito a spalla. |
| inviato il 30 Novembre 2019 ore 18:07
Alla fine leggendo questo 3d mi avete fatto comprare PD slide lite V2 e CF-BL-3....ve possino..... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |