| inviato il 25 Novembre 2019 ore 21:37
Ho controllato oggi pomeriggio e ad oggi ho elaborato circa 500 foto con Luminar 4 come plugin di Affinity Photo: nessun crash, mai. Deduco che il problema sia nella gestione della libreria. Piccolo ot come esperienza d'uso: utilizzando Luminar 4 come plugin di Affinity Photo (ma penso valga anche per photoshop), riesco a fare in 1 minuto quello che facevo in 10 minuti. In più, dosando bene i cursori di Luminar e mitigando gli effetti troppo marcati con l'opacitá di livello e con maschere aggiunte in Affiny Photo, si ottengono risultati molto belli e naturali. Per me un grande software. Da quando uso lui, Topaz Denoise AI, Topaz Sharpen AI e la buona vecchia Nik Collection, ho aumentato la produttività di pp di 10 volte. Quanto é bello il progresso! |
| inviato il 25 Novembre 2019 ore 21:55
“ Da quando uso lui, Topaz Denoise AI, Topaz Sharpen AI e la buona vecchia Nik Collection, ho aumentato la produttività di pp di 10 volte. „ finalmente qualcuno che vede le cose come stanno |
| inviato il 25 Novembre 2019 ore 21:59
provo a scaricare affiny e provo. ma si può mettere luminar come plugin di C1? |
| inviato il 25 Novembre 2019 ore 22:09
“ ma si può mettere luminar come plugin di C1? „ ok fatto, l'ho messo come plugin di c1. vediamo come va. |
| inviato il 25 Novembre 2019 ore 22:09
Ippo105 affinity e come photoshop non è come c1 o lightroom |
| inviato il 25 Novembre 2019 ore 23:08
Approfitto di questa discussione per chiedervi un aiuto. Io utilizzo da tempo Luminar come plugin di LR. Da quando ho la versione 4 e terminato il lavoro di post salvo il .tif per tornare in LR, spesso, non sempre, il file viene salvato perdendo i metadati. In cosa sbaglio? Grazie a chi mi vorrà dare una mano. |
| inviato il 25 Novembre 2019 ore 23:38
“ Ippo105 affinity e come photoshop non è come c1 o lightroom „ ok, grazie. non l'ho mai usato quindi non lo conosco per nulla. comunque ho modificato 10 foto usando luminar come plugin di c1 e non si è piantato. tra l'altro muovevo più cursori insieme proprio per cercare il crash ma è andato tutto liscio. poi ho provato a lavorare dei file direttamente con luminar (senza passare da c1 ma lasciando quest'ultimo sempre aperto) e non ho avuto problemi. nei prossimi giorni ci riprovo per capire se è stato un caso o se effettivamente passando da c1 o tenendolo semplicemente aperto luminar non va in crash. sono consapevole che non dovrebbe influire per niente l'apertura di c1 su luminar ma negli anni ho visto tante stranezze con i pc che ormai non mi meraviglio di niente. |
user175007 | inviato il 26 Novembre 2019 ore 6:41
“ ok fatto, l'ho messo come plugin di c1. vediamo come va. „ anche io ho C1 ma come hai fatto a metterlo come plugin |
| inviato il 26 Novembre 2019 ore 8:45
A ma da C1 lo fa modificare in Luminar 4 ma, dopo, non lo rimanda a C1; me lo fa salvare dove voglio sul computer ma non lo restituisce a C1, come invece accade con Lightroom. |
user175007 | inviato il 26 Novembre 2019 ore 9:37
OK che ci riuscite, ma vorrei sapere come fate ad esportare un file raw con le modifiche in Luminar 4 da C1 |
| inviato il 26 Novembre 2019 ore 9:41
“ OK che ci riuscite, ma vorrei sapere come fate ad esportare un file raw con le modifiche in Luminar 4 da C1 „ vedi se riesci da qua help.phaseone.com/en/CO12/Output/Plugins |
user175007 | inviato il 26 Novembre 2019 ore 11:15
Grazie Murphy, avevo già fatto quei passaggi nel link, riesco ad aprire Luminar 4 o Aurora direttamente da C1, il problema e che il file raw viene letto senza le regolazioni applicate da C1, quindi non serve a nulla, non capisco se sbaglio qualcosa |
| inviato il 26 Novembre 2019 ore 11:42
@Fabercula mi è arrivata una mail di black friday che si prende a 59€, non so se vale per chi ha il 3 |
| inviato il 27 Novembre 2019 ore 0:13
Grazie Murphy. Adesso controllo. |
| inviato il 27 Novembre 2019 ore 0:22
“ mi è arrivata una mail di black friday che si prende a 59€, non so se vale per chi ha il 3 „ Ho Luminar 2018, questa mail è arrivata anche a me (credo arrivi a tutti i clienti di Skylum). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |